• Non ci sono risultati.

Trasformatori per settore di prodotti Dop e Igp e regione - Anno 2005

Nel documento 2008 Italian Statistical Abstract (pagine 183-187)

Table 10.14 Processors by PDO and PGI product and region - Year 2005 (a)

Carni / Meat Preparazione di carni / Meat preparations Formaggi / Cheeses Ortofrutticoli e cereali / Fruit and vegetables and cereals Oli extravergine di oliva / Extra virgin olive oil Altri prodotti (b) / Other products (b) Totale / Total YEARS REGIONS 2004 610 618 1.883 584 1.850 200 5.745 2004 Piemonte - 31 164 33 - - 228 Piemonte

Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - 4 176 - - - 180 Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

Lombardia 22 105 378 4 17 - 526 Lombardia

Trentino-Alto Adige - 27 30 20 - - 77 Trentino-Alto Adige

Bolzano/Bozen - 27 - - - - 27 Bolzano/Bozen

Trento - - 30 20 - - 50 Trento

Veneto 6 38 140 186 34 - 404 Veneto

Friuli-Venezia Giulia - 35 39 - - - 74 Friuli-Venezia Giulia

Liguria - - - - 58 - 58 Liguria Emilia-Romagna 78 325 573 44 6 170 1.196 Emilia-Romagna Toscana 200 47 34 192 609 28 1.110 Toscana Umbria 81 13 - 12 93 - 199 Umbria Marche 127 10 3 3 10 - 153 Marche Lazio 50 11 16 3 66 6 152 Lazio Abruzzo 61 7 - - 39 - 107 Abruzzo Molise 5 - 6 - 25 - 36 Molise Campania 62 - 153 37 263 - 515 Campania Puglia 3 - 12 5 174 26 220 Puglia Basilicata - - 6 8 - - 14 Basilicata Calabria 5 17 9 16 46 - 93 Calabria Sicilia - - 28 57 135 - 220 Sicilia Sardegna 3 - 153 - - - 156 Sardegna ITALIA 703 670 1.920 620 1.575 230 5.718 ITALY Nord-ovest 22 140 718 37 75 170 1.162 North-West Nord-est 84 425 782 250 40 - 1.581 North-East Centro 458 81 53 210 778 34 1.614 Centre Sud 136 24 186 66 547 26 985 South Isole 3 - 181 57 135 - 376 Islands ANNI REGIONI

2005 - PER REGIONE / BY REGION

Fonte / Source: Rilevazione sui prodotti di qualità Dop e Igp (R)

(a) I trasformatori sono ripartiti per regione ove è ubicato l’impianto di trasformazione. / Processors are broken down by region where processing plants are situated.

(b) Gli altri prodotti comprendono: altri prodotti di origine animale, aceti diversi dagli aceti di vino, prodotti di panetteria, spezie e oli essenziali. / Other products include: other animal products, vinegars other than wine vinegars, bakery ware, spices and essential oils.

Figura 10.3

Trasformatori per

settore di prodotti e

ripartizione

geogra-fica - Anno 2005

Figure 10.3

Processors by

product and

geographical area

-Year 2005

703 670 1.920 620 1.575 230 106 565 1.500 287 115 170 458 81 53 210 778 34 139 24 367 123 682 26

0

300

600

900

1.200

1.500

1.800

2.100

Carni / Meat Preparazioni di

carni / Meat

preparations

Formaggi /

Cheeses

Ortofrutticoli e

cereali / Fruit and

vegetables and

cereals

Oli extravergine di

oliva / Extra virgin

olive oil

Altri prodotti /

Other products

capitolo

chapter

Questo capitolo presenta un’informazione sintetica sul settore

dell’industria e delle costruzioni. Nella prima parte sono raccolti gli

indici mensili della produzione, del fatturato e degli ordinativi

dell’industria manifatturiera (calcolati con base 2000), oltre che le

principali informazioni sulla produzione e il consumo di energia elettrica

nel nostro Paese forniti dalla Terna, principale operatore della rete elettrica

nazionale. Per le costruzioni, oltre agli indicatori sull’andamento della

produzione del settore, vengono proposte informazioni sui permessi di

costruire: informazioni che nel complesso tracciano un quadro d’insieme

sulle caratteristiche della nuova edilizia destinata all’abitare e su quella non

residenziale.

Industry and Construction

Industria e costruzioni

11

This chapter provides an outline of industry and construction. The first

part is collected from: monthly production indices, turnover and

orders of the manufacturing industry (calculated with base 2000), main

information on the production and electricity consumption in our

Country supplied by Terna, principal operator of the national electrical

net. Regarding construction indicators on the trend of production are

shown as well as information on building permits which gives an overview

on the features of the new construction of residential and non-residential

buildings.

Italian Statistical Abstract 2008

Compendio statistico italiano 2008

184

Š

„ Nel 2007 l’attività industriale nel nostro Paese, misurata dall’indice

generale della produzione industriale, registra una crescita dello 0,5 per

cento rispetto all’anno precedente (+2,0 per cento nel 2006). I migliori

risultati, a livello settoriale, sono quelli delle industrie tessili e

dell’abbigliamento (+4,4 per cento) e della fabbricazione di macchine e

apparecchi meccanici (+3,4 per cento), mentre i peggiori si rilevano nella

fabbricazione di macchine elettriche e apparecchiature elettriche e ottiche

(-6 per cento) e nelle industrie della concia e delle calzature

(-5,8 per cento). Di poco in rosso l’energia elettrica e gas (-0,2 per cento).

„ L’indice generale del fatturato presenta nel 2007 un incremento del

5,5 per cento rispetto all’anno precedente. L’aumento del fatturato è del

3,7 per cento sul mercato interno e del 10,3 per cento su quello estero.

Anche gli ordinativi segnano una variazione positiva, pari a +6,5 per

cento rispetto al 2006, con un incremento del 4,3 per cento sul mercato

interno e del 10,7 per cento su quello estero.

„ Nel 2006 in Italia sono stati complessivamente consumati 317.533

milioni di kWh di energia elettrica. La produzione lorda nazionale nello

stesso anno è stata pari a 314.090 milioni di kWh; così ripartita: termica

tradizionale 262.164,7 milioni (83,5 per cento del totale), idrica

43.424,9 milioni (13,8 per cento), geotermica 5.527,4 milioni (1,7 per

cento), eolica 2.970,7 milioni (0,9 per cento), fotovoltaica 2,3 milioni

(0,1 per cento). La produzione lorda di energia elettrica degli impianti

da fonti rinnovabili, sempre nel 2006, è pari a 52.239,4 milioni di kWh

dai 55.087,6 milioni del 2001.

„ L’indice generale della produzione nel settore delle costruzioni ha

registrato nel 2007 una crescita del 6,3 per cento. La variazione

positiva riprende la tendenza fortemente espansiva del settore delle

costruzioni in atto dal 2001, che si era interrotta con il dato negativo

del 2005 (-0,3 per cento).

„ Quanto ai permessi di costruire, nel 2006 sono stati progettati 52.424

nuovi fabbricati ad uso prevalentemente abitativo, a fronte di 54.082 nel

2005. Questa contrazione, pari al 3,1 per cento, segna un’inversione di

tendenza rispetto agli ultimi cinque anni, in cui l’andamento era in

costante crescita. I permessi per le nuove costruzioni e per gli

ampliamenti di fabbricati non residenziali confermano, seppure in

misura più contenuta, l’andamento negativo registrato nel 2005, con una

contrazione in volume pari al 3,5 per cento nel 2006 rispetto all’anno

precedente.

„ La dimensione media delle nuove abitazioni continua a ridimensionarsi,

passando da 73,5 metri quadri di superficie utile del 2005 a 73,2 metri

quadri del 2006. Resta stabile invece il numero medio di stanze (3,4) e

di accessori interni all’abitazione, quali corridoi, bagni, ingressi, ecc.

(mediamente 2,9).

Italian Statistical Abstract 2008

Compendio statistico italiano 2008 185

“‹ In 2007 the industrial activity in our Country, estimated by the general

index of industrial production, registered an increase of 0.5 percent

compared to the previous year (+2.0 percent in 2006). The best results,

at sectoral level, were reached by the textile and clothing industries

(+4.4 percent) and in the manufacture of machineries and mechanical

instruments (+3.4 percent), while the worst ones were in the

manufacturing of machinery and electrical and optical equipment

(-6 percent) as well as in the manufacturing of leather and footwear

(-5.8 percent). A slight decrease was registered in electricity and gas

production (-0.2 percent).

‹ The general index of turnover showed an increase of 5.5 percent in

2007 compared to the previous year. The increase of turnover was

3.7 percent in the domestic market and 10.3 percent in the foreign one.

Also the orders marked a positive change, equal to +6.5 percent as

compared to 2006, with an increase of 4.3 percent in the domestic

market and 10.7 percent in the foreign one.

‹ In 2006 317,533 million kWh of electricity was consumed in Italy. The

national gross production in the same year was equal to 314,090 million

kWh, divided as follows: thermal 262,164.7 million (83.5 percent of

the total), hydro 43,424.9 million (13.8 percent), geothermal 5,527.4

million (1.7 percent), wind power 2,970.7 million (0.9 percent),

photovoltaic 2.3 million (0.1 percent). The electricity gross production

of renewable sources systems, again in 2006, was equal to 52,239.4

million kWh compared to 55,087.6 million in 2001.

‹ The general index of production in the construction sector registered a

growth of 6.3 percent in 2007. The positive change was due to the

strong spread of the construction sector since 2001, after a negative

break in 2005 (-0.3 percent).

‹ As for building permits, 52,424 new dwellings were planned in 2006 as

compared to 54,082 in 2005. This decrease, equal to 3.1 percent,

marked a turnaround in comparison to the last five years, in which there

was a steady growth. The permits for new constructions and

enlargements of non-residential buildings confirmed a slight negative

trend in 2005, with a decrease in volume equal to 3.5 percent in 2006

compared to the previous year.

‹ The average size of new dwellings decreased from 73.5 square meters of

useful surface in 2005 to 73.2 square meters in 2006. Instead the

average number of rooms (3.4) and internal areas such as corridors,

bathrooms, entrances, etc. (on average 2.9) was steady.

Italian Statistical Abstract 2008

Compendio statistico italiano 2008

186

Tavola 11.1 Indici della produzione industriale per attività economica. Base 2000=100 - Anni 2003-2007

Table 11.1 Industrial production indices by economic activity. Base 2000=100 - Years 2003-2007

Fonte / Source: Indagine mensile sulla produzione industriale (R)

(a) Dati corretti con il metodo di regressione mediante il software statistico Tramo e pertanto suscettibili di revisione. / Data adjusted with the regression method using the TRAMO procedure, therefore they might be susceptible to revision.

ATTIVITÀ ECONOMICHE 2003 2004 2005 2006 2007 ECONOMIC ACTIVITY

INDICE GENERALE 96,9 97,8 96,0 97,9 98,4 OVERALL INDEX Estrazione di minerali 110,0 107,7 116,0 112,5 113,4 Mining and quarrying

Estrazione di

minerali energetici 119,7 117,0 131,1 124,0 125,3

Mining and quarrying of energy producing materials Estrazione di minerali

non energetici 86,0 84,7 78,5 84,0 83,9

Mining and quarrying, except of energy producing materials

Attività manifatturiere 95,6 96,3 93,9 95,8 96,4 Manufacturing

Industrie alimentari,

bevande e tabacco 107,0 106,6 107,5 108,0 107,7

Food products, beverages and tobacco Industrie tessili e dell'abbigliamento 90,6 88,7 81,6 81,0 84,6 Textiles and textile products Industrie della concia e delle calzature 83,8 74,7 67,8 67,3 63,4 Leather and leather products Industria del legno e dei prodotti in legno 103,4 107,0 106,0 105,9 104,2 Wood and wood products Fabbricazione della carta,

derivati, stampa ed editoria 100,9 107,3 106,0 104,0 103,9

Pulp, paper and paper products; publishing and printing Fabbricazione di coke

e raffinerie di petrolio 103,7 104,6 108,7 105,2 108,7

Coke, refined petroleum products and nuclear fuel Fabbricazione di prodotti chimici

e fibre artificiali e sintetiche 98,4 100,8 99,2 102,6 100,9

Chemicals, chemical products and man-made fibres Fabbricazione di articoli di gomma

e di materie plastiche 94,9 94,7 90,3 93,2 97,4

Rubber and plastic products Fabbricazione di prodotti della

lavorazione di minerali non metalliferi 101,0 99,8 99,3 97,6 95,9

Other non-metallic mineral products Produzione di metallo e

fabbricazione di prodotti derivati 100,6 103,4 102,3 106,0 106,9

Basic metals and fabricated metal products Fabbricazione di macchine e

apparecchi meccanici 97,9 98,9 97,9 101,6 105,1

Machinery and equipment n.e.c. Fabbricazione macchine elettriche

e apparecchiature elettriche e ottiche 81,8 80,6 76,3 81,6 76,7

Electrical and optical equipment Fabbricazione di mezzi di trasporto 81,5 82,1 76,4 81,3 83,5 Transport equipment Altre industrie manifatturiere 92,4 93,4 90,5 89,7 92,1 Manufacturing n.e.c.

Produzione e distribuzione di

energia elettrica, gas e acqua 107,2 111,2 113,8 115,7 115,5

Electricity, gas and water supply INDICE GENERALE (a) 97,0 96,6 95,9 98,2 98,0 OVERALL INDEX (a)

INDICI GREZZI / RAW INDICES

INDICE CORRETTO PER I GIORNI LAVORATIVI / WORKING-DAY ADJUSTED INDEX

Nel documento 2008 Italian Statistical Abstract (pagine 183-187)