• Non ci sono risultati.

Turno di votazioni (seguito)

9.1. Controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso ***II (votazione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 428/2009 che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'in­

termediazione e del transito di prodotti a duplice uso [18144/1/2011 - C7-0070/2012 - 2010/0262(COD)]

- Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Vital Moreira (A7-0078/2012) (Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 8)

POSIZIONE DEL CONSIGLIO

Dichiarato approvato (P7_TA-PROV(2012)0105)

9.2. Strumenti derivati OTC, controparti centrali e repertori di dati sulle ne­

goziazioni ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni [COM(2010)0484 - C7-0265/2010- 2010/0250(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Werner Langen (A7- 0223/2011)

La discussione si è svolta il 4 luglio 2011 (punto 19 del PV del 4.7.2011).

La votazione sul progetto di risoluzione legislativa (articolo 57, paragrafo 2, del regolamento) è stata rinviata il 5 luglio 2011 (punto 7.15 del PV del 5.7.2011).

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 9) PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA-PROV(2012)0106) PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0106) Interventi

Prima della votazione, Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione), per far conoscere la posizione della Commissione sugli emendamenti, Werner Langen (relatore) e Sharon Bowles (presidente della com­

missione ECON) sulla posizione della Commissione.

9.3. Prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici)

***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) [COM(2012)0015 - C7-0020/2012- 2012/0003(COD)] - Commis­

sione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Elisabeth Morin-Chartier (A7-0042/2012) (Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 10) PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA-PROV(2012)0107) PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0107)

9.4. Cooperazione amministrativa in materia di accise * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio sulla cooperazione amministrativa in materia di accise [COM(2011)0730 - C7-0447/2011- 2011/0330(CNS)] - Commissione per i problemi economici e mone­

tari. Relatore: David Casa (A7-0044/2012) (Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 11)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA-PROV(2012)0108) PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0108)

9.5. Stato di previsione delle entrate e delle spese per l'esercizio 2013 - Se­

zione I - Parlamento (votazione)

Relazione sullo stato di previsione delle entrate e delle spese del Parlamento europeo per l'esercizio 2013 [2012/2006(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Derek Vaughan (A7-0062/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 12) PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0109)

9.6. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione:

domanda EGF/2011/006 ES/Comunidad Valenciana - Costruzione di edifi­

ci, Spagna (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2011/006 ES/Comunidad Valenciana Construction of buildings, Spagna) [COM(2012)0053 - C7-0044/2012- 2012/2023(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore:

Barbara Matera (A7-0066/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice per l'approvazione degli emendamenti)

(Richiesti la maggioranza qualificata e i 3/5 dei voti espressi per l'approvazione della proposta di risoluzione) (Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 13)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0110)

9.7. Modifica del regolamento tenuto conto dell'evoluzione delle relazioni tra il Parlamento europeo e le istituzioni che rappresentano i governi nazio­

nali (votazione)

Relazione Relazione sulla modifica del regolamento, tenuto conto dell'evoluzione delle relazioni tra il Parlamento europeo e le istituzioni che rappresentano i governi nazionali dopo l'entrata in vigore del trattato di Lisbona [2011/2266(REG)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore Alain Lamassoure (A7-0039/2012)

(Richiesta la maggioranza qualificata per l'approvazione degli emendamenti) (Richiesta la maggioranza semplice per l'approvazione della proposta di decisione) (Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 14)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0111)

Le nuove disposizioni entreranno in vigore il primo giorno della prossima tornata.

9.8. Situazione in Bielorussia (votazione)

La discussione si è svolta il 14 marzo 2012 (punto 16 del PV del 14.3.2012).

La votazione è stata rinviata il 15 marzo 2012 (punto 11.6 del PV del 15.3.2012).

Proposte di risoluzione B7-0178/2012, B7-0179/2012, B7-0180/2012, B7-0181/2012, B7-0182/2012 e B7-0183/2012

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 15) PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B7-0178/2012

(in sostituzione delle B7-0178/2012, B7-0179/2012, B7-0181/2012, B7-0182/2012 e B7-0183/2012):

presentata da

José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Vytautas Landsbergis, Jacek Protasiewicz, Jacek Saryusz-Wolski, Peter Šťastný, Arnaud Danjean, Krzysztof Lisek, Ioannis Kasoulides, Cristian Dan Preda, Andrzej Grzyb, Tunne Kelam, Filip Kaczmarek, Lena Kolarska-Bobińska, Alojz Peterle e Ria Oomen-Ruijten, a nome del gruppo PPE,

Véronique De Keyser, Libor Rouček, Justas Vincas Paleckis, Kristian Vigenin e Marek Siwiec, a nome del gruppo S&D,

Kristiina Ojuland, Ivo Vajgl, Ivars Godmanis, Sonia Alfano, Gerben-Jan Gerbrandy, Marietje Schaake e Annemie Neyts-Uyttebroeck, a nome del gruppo ALDE,

Werner Schulz, a nome del gruppo Verts/ALE,

Charles Tannock, Marek Henryk Migalski, Paweł Robert Kowal, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki e Michał Tomasz Kamiński, a nome del gruppo ECR

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0112)

(La proposta di risoluzione B7-0180/2012 decade) Interventi

Marek Henryk Migalski, Jacek Protasiewicz, Kristian Vigenin e Gerard Batten, prima della votazione.

9.9. Nomine nella commissione speciale sulla criminalità organizzata, la cor­

ruzione e il riciclaggio di denaro (votazione)

Proposta della Conferenza dei presidenti sulla nomina dei membri della commissione speciale sulla crimi­

nalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro (Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 16) PROPOSTA DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI

Dichiarato approvato (allegato 1 del PV del 28.3.2012)

9.10. Modalità per l'eventuale istituzione di un Fondo europeo per la demo­

crazia (votazione)

Progetto di relazione recante una proposta di raccomandazione del Parlamento europeo destinata al Consi­

glio sulle modalità per l'eventuale creazione di un Fondo europeo per la democrazia (FED) [2011/2245(INI)]

- Commissione per gli affari esteri. Relatore: Alexander Graf Lambsdorff (A7-0061/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 17) PROPOSTA DI RACCOMANDAZIONE DESTINATA AL CONSIGLIO Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0113)

9.11. Relazione sull'allargamento alla Serbia (votazione)

Proposta di risoluzione B7-0188/2012 (Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 18) PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0114) Intervento

Jelko Kacin, prima della votazione.

9.12. Relazione sull'allargamento al Kosovo (votazione)

Proposta di risoluzione B7-0187/2012 (Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 19) PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0115) Interventi

Ulrike Lunacek, prima della votazione, per chiedere che il gruppo S&D accetti che l'emendamento 13 sia spostato qualora sia approvato, e Libor Rouček, a nome del gruppo S&D, contro questa richiesta.

Ulrike Lunacek, per presentare un emendamento orale all'emendamento 3, che è stato accolto.

9.13. Relazione sull'allargamento alla Turchia (votazione)

Proposta di risoluzione B7-0189/2012 (Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 20) PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0116) Interventi

Ria Oomen-Ruijten, per presentare un emendamento orale all'emendamento 26, che è stato accolto.

Raimon Obiols, per presentare un emendamento orale all'emendamento 14, e Alexander Graf Lambsdorff, per sostenere tale proposta. L'emendamento orale è stato accolto.

William (The Earl of) Dartmouth, per presentare un emendamento orale al paragrafo 58, che non è stato

accolto in quanto oltre 40 deputati si sono opposti al suo esame, e Ria Oomen-Ruijten, su tale proposta.

9.14. Relazione sull'allargamento al Montenegro (votazione)

Proposta di risoluzione B7-0190/2012 (Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 21) PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0117)

9.15. Quadro in materia di governo societario per le imprese europee (votazio­

ne)

Relazione su un quadro in materia di governo societario delle imprese europee [2011/2181(INI)] - Com­

missione giuridica. Relatore: Sebastian Valentin Bodu (A7-0051/2012) (Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 22)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA dei gruppi S&D, Verts/ALE Reiezione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE della commissione JURI Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0118)

Intervento

Sebastian Valentin Bodu (relatore), per presentare un emendamento orale all'emendamento 1, che è stato accolto.

9.16. Banca europea per gli investimenti - Relazione annuale 2010 (votazione)

Relazione sulla Banca europea per gli investimenti (BEI) - Relazione annuale 2010 [2011/2186(INI)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Iliana Ivanova (A7-0058/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 23) PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0119) Intervento

Robert Goebbels, per chiedere una votazione elettronica sulla seconda parte del paragrafo 89. La richiesta non è stata accolta, in quanto la seconda parte era già stata posta in votazione.

9.17. Relazione 2010 sulla cittadinanza dell'Unione (votazione)

Relazione sulla relazione 2010 sulla cittadinanza dell'Unione - Eliminare gli ostacoli all'esercizio dei diritti dei cittadini dell'Unione [2011/2182(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatore: Adina-Ioana Vălean (A7-0047/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato «Risultati delle votazioni», punto 24)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA-PROV(2012)0120)

*

* *

Interviene Alexander Graf Lambsdorff per apportare una precisazione sulla procedura concernente la sua

relazione (A7-0061/2012).

Documenti correlati