• Non ci sono risultati.

Una discussione incrociata di P Berol 21138 e PSI VII 756

Per conferire una degna conclusione alla presente analisi stilistica dei papiri greco-latini di Virgilio è d’obbligo tirare le somme dell’indagine precedente e discutere gli elementi che accomunano e quelli che, invece, differenziano P. Berol. 21138 e PSI VII 756. Infatti i due papiri a partire sia dalla mise en page, sia dal contenuto appaiono chiaramente quali esemplari di glossari, in particolare di Virgilio. Sebbene siano lavori letterari profondamente affini, dopo uno studio dettagliato, si può riscontrare che essi sono anche sottilmente diversi.

Gli elementi comuni ai due glossari sono molti: tralasciando gli aspetti papirologici, si configura come carattere costante il tentativo di imitare la lingua, da un punto di vista sia morfologico sia sintattico, di Virgilio, mantenendo, per quanto lo consenta la lingua greca, gli stessi nessi sintattici , 347 i medesimi tempi verbali , e ponendo a testo i termini greci da cui Virgilio ha 348 ricavato i grecismi . Anche nella traduzione delle parole composte è evidente 349 una certa attenzione all’etimologia, ancora più marcata in PSI VII 756. Pur di ricalcare l’eloquio virgiliano, i termini latini che ricorrono sono tradotti con la medesima glossa. Questo fenomeno è stato definito da Reichmann con l’espressione «feste Gleichungen» . Si fa eccezione per quei casi, soprattutto 350 in P. Berol. 21138, in cui il termine latino assume un significato specifico che la precedente glossa non è capace di acquisire . Giust’appunto, oltre alla spiccata 351 aderenza alla lingua del poeta latino, si rintraccia in entrambi i lavori una buona

Tanto che, come abbiamo ben sottolineato, in P. Berol. 21138 si giunge ad usare il 347

pronome relativo-indefinito, ὅστις, ἥτις, ὅτι, nella funzione di nesso relativo.

Si noti la tendenza, in entrambi i papiri, a tradurre l’indicativo perfetto latino con 348

l’indicativo aoristo greco. Il comportamento nei confronti dei participi perfetti è meno rigido: come già discusso, essi sono tradotti ora con participi perfetti, ora con participi aoristi.

Eccezion fatta per quelli poco evidenti, come, appunto, magalia del lemma 421. 4 di P. 349

Berol. 21138.

In italiano si può tradurre “equazioni fisse”. Si fa riferimento a V. Reichmann 1943, 350

35.

Si rimanda, in particolare, al punto 9 nel §2. 3. Una analisi stilistica complessiva di P. 351

comprensione del significato contestuale dei vari elementi . Non mancano, 352 comunque, errori di traduzione dettati da fraintendimenti . Un ultimo elemento 353 persistente in entrambe le traduzioni è il comportamento mostrato nella resa della congiunzione enclitica -que: in P. Berol. 21138 essa è tradotta una volta su diciannove con τε, suo esatto corrispondente nella lingua greca, mentre le altre diciotto volte con la congiunzione tonica καί ; ugualmente in PSI VII 756 si 354 ripete questa tendenza, senza eccezioni, dal momento che -que è sempre glossato con καί . 355

Altrettanti sono gli elementi che connotano i due papiri quali risultati di modi

operandi alquanto dissimili. In primo luogo, bisogna ricordare nuovamente che

PSI VII 756 offre la traduzione di una selezione di parole, estrapolate da Aen. II , invece P. Berol. 21138, sebbene presenti un testo frammentario a causa 356 della sua natura papiracea, manifesta chiaramente un progetto di traduzione completa, almeno, dei primi due libri dell’Eneide . I due glossari differiscono 357 molto anche nella modalità di trascrizione dei lemmi: P. Berol. 21138 mantiene strettamente l’ordo verborum del testo originale, mentre PSI VII 756 lo modifica, accostando parole che sono sintatticamente unite ma lontane a livello testuale. Nel papiro fiorentino l’alterazione dell’ordo verborum è costante anche nella composizione delle glosse, ma assolutamente rara nel papiro berlinese . 358 Interventi sull’originale virgiliano si registrano, di frequente, sempre in PSI VII Si vedano gli esempi al punto 9 dei §2. 3. Una analisi stilistica complessiva di P. 352

Berol. 21138 e §3. 3. Una analisi stilistica complessiva di PSI VII 756.

Si rimanda, a titolo esemplificativo, al punto 11 dei §2. 3. Una analisi stilistica 353

complessiva di P. Berol. 21138 e §3. 3. Una analisi stilistica complessiva di PSI VII 756.

Si rimanda, per approfondire, al punto 1 dei §2. 3. Una analisi stilistica complessiva di 354

P. Berol. 21138 e §3. 3. Una analisi stilistica complessiva di PSI VII 756.

Si rimanda, per le occorrenze, al punto 14 del §3. 3. Una analisi stilistica complessiva 355

di PSI VII 756.

Si veda il §3. 1. Una descrizione papirologia di PSI VII 756 e il punto 1 del §3. 3. Una 356

analisi stilistica complessiva di PSI VII 756, riferimento anche per quanto segue.

Si rimanda al §2. 1. Una descrizione papirologia di P. Berol. 21138 e al punto 1 del 357

§2. 3. Una analisi stilistica complessiva di P. Berol. 21138, riferimento anche per quanto segue.

Si rimanda ai risultati raccolti al punto 1 dei §2. 3. Una analisi stilistica complessiva 358

756 nel trattamento degli arcaismi propri del latino di Virgilio : essi vengono 359 trascritti nella forma corrente, altrimenti affiancati da essa . Al contrario, P. 360 Berol. 21138 si mantiene fedele alla tradizione del testo. Indice di ulteriore differenziazione è l’incidenza delle doppie glosse nelle due traduzioni: nel papiro berlinese esse sono al massimo due , invece, in quattro colonne di testo 361 (greco) il compilatore di PSI VII 756 ne trascrive ben dieci . Altro elemento 362 discordante è l’ortografia. Sono comuni tali errori, dettati dalla pronuncia, in lavori di questo periodo storico (IV-V d.C.), ma il papiro berlinese presenta una marcata attenzione ad evitarli. In PSI VII 756, viceversa, essi sono contenuti quasi ad ogni lemma, sia nella parte latina, sia nella parte greca . Inoltre, 363 sebbene le corrispondenze tra lemma ~ glossa di entrambi i papiri costantemente ricorrano nei glossari (CGL e C. Gloss. Biling. I e II), è necessario sottolineare il fatto che, molto più spesso che in P. Berol. 21138, il papiro fiorentino offre glosse che o non hanno (grande) riscontro nei glossari, o sono, persino, voci estranee ai lessici . Tutto ciò avviene, pur di ottenere una aderenza perfetta 364 alla lingua del poema. Invero, in P. Berol. si riscontra una resa pedissequa non dei termini, ma di espressioni idiomatiche e dei nessi tra parole, così da creare traduzioni in lingua greca goffe ed improprie . 365

In conclusione, nonostante lo stile e parte del metodo di traduzione siano innegabilmente difformi, gli elementi comuni mettono in evidenza la natura

Si fa riferimento qui e per quanto segue al punto 7 dei §2. 3. Una analisi stilistica 359

complessiva di P. Berol. 21138 e §3. 3. Una analisi stilistica complessiva di PSI VII 756.

Come nel caso del l. 450. 1: obsedere obsederunt, περιεκαθήσθησαν. 360

Si accenna al fatto che il lemma 215. 3 (Bacchi, οἴνου Βάκχου) non è accertato essere 361

una doppia glossa. Si rimanda al punto 3 del §2. 3. Una analisi stilistica complessiva di P.

Berol. 21138.

Si rimanda al punto 3 del §3. 3. Una analisi stilistica complessiva di PSI VII 756, dove 362

le dieci doppie glosse sono riportate e analizzate ad una ad una.

Si fa riferimento al punto 11 dei §2. 3. Una analisi stilistica complessiva di P. Berol. 363

21138 e §3. 3. Una analisi stilistica complessiva di PSI VII 756.

Per approfondire, si rimanda ai punti 5, 8, 10 e 12 del §3. 3. Una analisi stilistica 364

complessiva di PSI VII 756.

In particolare si accenna all’uso improprio di ὅστις, ἥτις, ὅτι. Si rimanda, per 365

affine dei due glossari. Infatti, la presenza di doppie glosse, i tentativi di parafrasi e la semplificazione delle forme arcaiche mostrano un intento chiarificatorio, quasi didattico. La stessa facilitazione è ricavata dalla resa della congiunzione -que con καί e dell’accostamento di termini sintatticamente legati (in PSI VII 756). La presenza di errori (di traduzione, di ortografia, di copia) testimonia il fatto che la comprensione dell’originale non fosse totale e la cura editoriale limitata. La lingua greca usata non può essere definita nel complesso semplice. Essa, inoltre, non mira a fornire una traduzione scorrevole né fruibile di per sé. Ma, piuttosto, risulta un buon calco della lingua di Virgilio, fornendo un valido strumento per i madrelingua greci che volessero accrescere la loro capacità lignuistica, mettendosi alla prova con la comprensione di un testo fondamentale all’interno della cultura latina.


ABBREVIAZIONI

C. Gloss. Biling. = J. Kramer, Glossaria Bilinguia in papyris et membranis reperta, Bonn 1983

C. Gloss. Biling. II = J. Kramer, Glossaria Bilinguia altera, München - Leipzig

2001

CGL = G. Goetz, Corpus Glossariorum Latinarum, Lipsiae 1888-1923

CLA = E.A. Lowe, Codices Latini Antiquiores, part III: Italy: Ancona-Novara,

Osnabrück 1982

CLA Add. I = B. Bischoff, V. Brown, Addenda to Codices Latini Antiquiores,

«Medieval Studies» 47, 1985, pp. 317-366

CLA Add. II = B. Bischoff, V. Brown, J.J. John, Addenda to Codices Latini Antiquiores (II), «Medieval Studies» 54, 1992, pp. 286-307

CPL = R. Cavenaile, Corpus Papyrorum Latinarum, Wiesbaden 1958

LSJ = H.G. Liddell, R. Scott, H.S. Jones, R. McKenzie, A Greek - English Lexicon. With a Revised Supplement, Oxford 1996

OLD = P.G.W. Glare, Oxford Latin Dictionary, Oxford 1982

ThlG = Thesaurus linguae Graecae, ab H. Stephano constructus. Post editionem

Anglicam novis additamentis auctum, ordineque alphabetico digestum tertio ediderunt, C.B. Hase et al., Parisiis 1831-1865 (rist. Graz 1954)

ThlL = Thesaurus linguae Latinea, editas iussu et auctoritate consilii ab

accademicis societatibusque diversarum nationum electi, Lipsiae-München-

TESTI ANTICHI

Epigrammatum Anthologia Palatina: cum Planudeis et appendice nova epigrammatum veterum ex libris et marmoribus ductorum Graece et Latine,

instruxit E. Cougny, Parisiis 1888

S. Aurelius Augustinus, Confessionum libri XIII, edidit Martinus Skutella; editionem correctiorem curaverunt H. Juergens et W. Schaub, Stutgardiae 1969

M. Fabius Quintilianus, Institutionis oratoriae libri XII, Pars prior: I-VI, edidit L. Radermacher, addenda et corrigenda collegati et adiecit V. Buchheit, Lipsiae 1971

The colloquia of the Hermeneumata Pseudodositheana, I, Colloquia Monacensia- Einsidlensia, Leidense-Stephani, and Stephani, edited by E. Dickey, Cambridge

2012

The colloquia of the Hermeneumata Pseudodositheana, II, Colloquium Harleianum, colloquium Montepessulanum, colloquium Celtis, and fragments,

edited by E. Dickey, Cambridge 2015

Libanius, Epistulae, 1-839, recensuit R. Foerster, Hildesheim 1963

Libanius, Orationes, I-V, recensuit R. Foerster, Hildesheim 1963

Plutarchus, Moralia, VI, recensuit et emendavit C. Hubert, additamentum ad editionem correctiorem collegit H. Drexler, Lipsiae 1954

Res gestae divi Augusti: Hauts faits du divin Auguste, texte établi et traduit par J.

Scheid, Paris 2007

Servii grammatici qui feruntur in Vergilii carmina et commentarii, recensuerunt

F. Sosipater Charisius, Artis grammaticae libri V, edidit C. Barwick, addenda et corrigenda collegit et adiecit F. Kühnert, Stutgardiae-Lipsiae 1997

G. Svetonius Tranquillus, De vita Caesarum libri VIII, recensuit Maximilian Ihm, Stutgardiae 1978

M. Tullius Cicero, Oratio pro P. Sulla, Oratio pro Archia poeta, tertium recognovit H. Kasten, Lipsiae 1966

P. Vergilius Maro, Aeneis, recensuit atque apparatu critico instruxit G.B. Conte, Berolini et Novi Eboraci 2009

BIBLIOGRAFIA

Adams - Janse - Swain = J.N. Adams, M. Janse, S. Swain (eds), Bilingualism in

ancient society: language contact and the written text, Oxford 2002

J.N. Adams 2003 = J.N. Adams, Bilingualism and the Latin language, Cambridge 2003

H.I. Bell 1945 = H.I. Bell, The Arabic Bilingual Entagion, «PAPhS» 89/3, 1945, pp. 531-542

M. Capasso 1993 = M. Capasso (ed.), Omaggio a Medea Norsa, Napoli 1993

Casson - Hettich = L. Casson, E.L. Hettich, Excavations at Nessana, vol. II, Princeton 1950

Cavallo - Crisci - Messeri - Pintaudi = G. Cavallo, E. Crisci, G. Messeri, R. Pintaudi (edd.), Scrivere libri e documenti nel mondo antico: mostra di papiri

della Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, 25 agosto-25 settembre 1998,

Firenze 1998

P. Chantraine 1968-1980 = P. Chantraine, Dictionaire étymologique de la langue

grecque, Paris 1968-1980

A.E. Cooley 2009 = A.E. Cooley, Res gestae divi Augusti: text, translation, and

commentary, Cambridge 2009

R. Cribiore 1996 = R. Cribiore, Writing, teachers, and students in Graeco-Roman

Egypt, Atlanta 1996

E. Dickey 2010 = E. Dickey, The Creation of Latin Teaching Materials In

Antiquity. A Re-Interpretation of P. Sorb. inv. 2069, «ZPE» 175, 2010, pp. 188-208

E. Dickey 2012 = E. Dickey, The colloquia of the Hermeneumata

Pseudodositheana, I, Colloquia Monacensia-Einsidlensia, Leidense-Stephani, and Stephani, Cambridge 2012

E. Dickey 2014 = E. Dickey, Teaching Latin to Greek speakers in antiquity, in E.P. Archibald, W. Brockliss, J. Gnoza (eds), Learning Latin and Greek from

Antiquity to the Present, Cambridge 2014

E. Dickey 2015 = E. Dickey, Columnar Translation: An Ancient Interpretive Tool

That The Romans Gave The Greeks, «CQ» 65/2, 2015, pp. 807-821

E. Dickey 2016 = E. Dickey, Learning Latin the Ancient Way. Latin textbooks

from the ancient world, Cambridge 2016

Dickey - Ferri 2010 = E. Dickey, R. Ferri, A New Edition of the Latin-Greek

Glossary on P. Sorb. inv. 2069 (verso), «ZPE» 175, 2010, pp. 177-187

Dickey - Ferri 2012 = E. Dickey, R. Ferri, A New Edition of the "Colloquium

Harleianum" Fragment in P.Prag. 2.118, «ZPE» 180, 2012, pp. 127-132

Dickey - Ferri - Scappaticcio = E. Dickey, R. Ferri, M.C. Scappaticcio, The

Origins of Grammatical Tables: a Reconsideration of P.Louvre inv. E 7332,

«ZPE» 187, 2013, pp. 173-189

H. Dunscombe Colt 1947 = H. Dunscombe Colt, Who Read Vergil in Zin?, «CJ» 42/6, 1947, pp. 314-323

Ernout - Meillet = A. Ernout, A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue

latine: histoire de mots, Paris 19594

R. Ferri 2010 = R. Ferri, Textual And Linguistic Notes On The Hermeneumata

Celtis And The Corpus Glossariorum, «CQ» 60/1, 2010, pp. 238-242

R. Ferri 2008 = R. Ferri, Il latino dei Colloquia scholica, in F. Bellandi, R. Ferri (edd.), Aspetti della scuola nel mondo romano: atti del convegno, Pisa 5-6

dicembre 2006, Amsterdam 2008, pp. 111-177

R. Ferri 2011 = R. Ferri, Hermeneumata Celtis. The making of a late-antique

bilingual glossary, in R. Ferri (ed.), The Latin of Roman Lexicography, Pisa -

Roma 2011, pp. 141-169

M. Fressura 2007 = M. Fressura, Note al papiro greco Rylands 478 (P.Ryl. 478), «SEP» 4, 2007, pp. 77-97

M. Fressura 2009a = M. Fressura, Corpus dei papiri bilingui dell’Eneide di

Virgilio. Parte prima, Dissertazione: Università degli Studi di Roma Tre, Roma

2009

M. Fressura 2009b = M. Fressura, P.Vindob. L 62 identificato: (Verg. "Aen." II

130-139, 142-150, 152-160, [60]—?, con traduzione greca), «ZPE» 16, 2009, pp.

83-96

M. Fressura 2012 = M. Fressura, Per un corpus dei papiri bilingui dell’Eneide di

Virgilio, in P. Schubert (éd.), Actes du 26e Congrès international de papyrologie: Genève, 16-21 août 2010, Genève 2012, pp. 259-264

M. Fressura 2013a = M. Fressura, Problemi di attribuzione di P.Ness. II 1 fr. VII, «APF» 59/1, 2013, pp. 154-169

M. Fressura 2013b = M. Fressura, Tipologia del glossario virgiliano, in M.-H. Marganne e B. Rochette (éds), Bilinguisme et digraphisme dans le monde gréco-

romain: l'apport des papyrus latins. Actes de la table ronde internationale (Liège, 12-13 mai 2011), Liege 2013, pp. 71-116.

M. Fressura 2016a = M. Fressura, Ancora su P.Vindob. L 62 (Verg. Ann. II, con

traduzione greca), «ZPE» 197, 2016, pp. 46-50

M. Fressura 2016b = M. Fressura, Un frammento di “glossario virgiliano” in

P.Vindob. L 102 f (Verg. Aen. I 707-708, 714-715, con traduzione greca), «Tyche»

31, 2016, pp. 157-165

M. Fressura 2017 = M. Fressura, Vergilius Latinograecus: corpus dei manoscritti

bilingui dell'Eneide parte prima (1-8); premessa di M. Capasso, Pisa - Roma 2017

R.E. Gabel 1970 = R.E. Gabel, The Greek word-lists to Vergil and Cicero, «BRL» 52/2, 1970, pp. 284-325

G. Galbiati 1927 = G. Galbiati, Vergilius latine et graece in palimpsesto codice

arabico, «Aevum» 1/1, 1927, pp. 49-70

M. Gigante 1985 = M. Gigante, Virgilio da Pompei all’Egitto, in La fortuna di

Virgilio: Atti del convegno internazionale (Napoli, 24-26 ottobre 1983), Napoli

1985, pp. 9-43

F. T. Gignac 1976-1981 = F. T. Gignac, A grammar of the Greek papyri of the

Roman and Byzantine periods, I e II, Milano 1976-1981

L. Heilmann 1963 = L. Heilmann, Grammatica storica della lingua greca, Torino 1963

Hofmann - Szantyr = J.B. Hofmann, A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München 1965

Hofmann - Szantyr - Leumann = J.B. Hofmann, A. Szantyr, M. Leumann,

Lateinische Grammatik, München 1963-1979

N. Horsfall 2008 = N. Horsfall, Virgil, Aeneid 2: a commentary, Leiden - Boston 2008

A.S. Hunt 1911 = A.S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, VIII, Cambridge 1911

C.J. Kramer 1938 = C.J. Kramer, The Colt Papyri from Palestine, in Actes du Ve

Congrès de Papyrologie, Oxford 30 Aoút - 3 Septembre 1937, Bruxelles 1938, pp.

238-244

J. Kramer 2013 = J. Kramer, Les glossaires bilingues sur papyrus, in M.-H. Marganne e B. Rochette (éds), Bilinguisme et digraphisme dans le monde gréco-

romain: l'apport des papyrus latins. Actes de la table ronde internationale (Liège, 12-13 mai 2011), Liege 2013, pp. 43-56

Kühner - Blass = R. Kühner, F. Blass, Ausführliche Grammatik der griechischen

Sprache, Hannover - Leipzig, 1890-1904

Kühner - Gerth = R. Kühner, B. Gerth, Ausführliche Grammatik der griechischen

Sprache, Leverkusen 1955

Kühner - Stegmann = R. Kühner, C. Stegmann, Ausführliche Grammatik der

lateinischen Sprache, Leverkusen 1955

U. Laffi 2013 = U. Laffi, In greco per i greci: ricerche sul lessico greco del

processo civile e criminale romano nelle attestazioni di fonti documentarie romane, Pavia 2013

E.A. Lowe 1922 = E.A. Lowe, Two Fragments of Virgil with the Greek

Translation, «CR» 36/7, 1922, pp. 154-155

E.A. Lowe 1924 = E.A. Lowe, A hand-list of half-uncial manuscripts, in:

Miscellanea Francesco Ehrle: scritti di storia e paleografia pubblicati sotto gli auspici di Pio XI in occasione dell’ottantesimo natalizio dell'e.mo cardinale Francesco Ehrle, Roma 1924

B.G. Mandilaras 1973 = B.G. Mandilaras, The Verb in the Greek Non-Literary

Payri, Athens 1973

H. Maehler 1979 = H. Maehler, Zweisprachiger Aeneis-Codex, in J. Bingen, G. Nachtergael (éds), Actes du XVe Congrès International de Papyrologie, III,

Papyrus Inédits, Bruxelles 1979, pp. 18-41

Markus - Schwendner = D. Markus, G.W. Schwendner, Seneca’s “Medea” in

Egypt (663-704), «ZPE» 117, 1997, pp. 73-80

T. Mommsen 1965 = T. Mommsen, Der Rechenschaftbericht des Augustus, in

Gesammelte Schriften, IV, Historishe Schriften, Berlin-Dublin-Zürich 1965, pp.

247-258

M. Norsa 1925 = M. Norsa, Interpretamenta Vergiliana, in G. Vitelli, Papiri greci

e latini, VII, 1925, pp. 34-39 (n. 756)

Pape - Benseler = W. Pape, G. Benseler, Wörterbuch der griechischen

Eigennamen, Braunschweig 1959

G. Petronio Nicolaj 1973 = G. Petronio Nicolaj, Osservazioni sul canone della

capitale libraria romana fra I e III secolo, in Miscellanea in memoria di Giorgio Cencetti, Torino 1973, pp. 3-28

P. Radiciotti 2013 = P. Radiciotti, Digrafismo nei papiri latini, in M.-H. Marganne e B. Rochette (éds), Bilinguisme et digraphisme dans le monde gréco-romain:

l'apport des papyrus latins. Actes de la table ronde internationale (Liège, 12-13 mai 2011), Liege 2013, pp. 57-70

V. Reichmann 1943 = V. Reichmann, Römische Literatur in griechischer

Ubersetzung, Leipzig 1943

C.H. Roberts 1938 = C.H. Roberts, Catalogue of the Greek and Latin Papyri in

the John Rylands Library, Manchester. Vol. III. Theological and Literary Texts,

Manchester 1938, pp. 78-85 (n. 479)

B. Rochette 1995 = B. Rochette, Du grec au latin et du latin au gre.c Les

problèmes de la traduction dans l'antiquité gréco-latine, «Latomus» 54/2, 1995,

pp. 245-261

B. Rochette 1996 = B. Rochette, Marginalia Verginalia, «ZPE» 114, 1996, pp. 97-98

B. Rochette 1997a = B. Rochette, Le latin dans le monde grec: recherches sur la

diffusion de la langue et des lettres latines dans les provinces hellenophones de l'Empire romain, Bruxelles 1997

B. Rochette 1997b = B. Rochette, Bilinguisme, traductions et histoire des textes

B. Rochette 1999 = B. Rochette, Écrire en deux langues. Remarques sur le mixage

des écritures grecque et latine d'après les papyrus littéraires bilingues d'auteurs classiques, «Scriptorium» 53/2, 1999, pp. 325-334

B. Rochette 2008 = B. Rochette, L’einsegnement du latin comme L2 dans la Pars

Orientis de l’Empire romain: les Hermeneumata Pseudodositheana, in F.

Bellandi, R. Ferri (edd.), Aspetti della scuola nel mondo romano: atti del

convegno, Pisa 5-6 dicembre 2006, Amsterdam 2008, pp. 81-110

M.C. Scappaticcio 2009a = M.C. Scappaticcio, ‘Ambiguità’ grafiche e

morfologiche: Virgilio, i papiri e gli accusativi in -es / -is, «BStudLat» 39/1, 2009

pp. 112-12

M.C. Scappaticcio 2009b = M.C. Scappaticcio, Appunti per una riedizione dei

frammenti del Palinsesto Virgiliano dell’Ambrosiana, «APF» 55/1, 2009, pp.

96-120

M.C. Scappaticcio 2010 = M.C. Scappaticcio, Tra Ecdotica e Performance: Per

un Corpus Papyrorum Vergilianarum, «APF» 56/1, 2010, pp. 130-148

M.C. Scappaticcio 2012 = M.C. Scappaticcio, Sul Virgilio palestinese del ‘nuovo’

P.Ness. II 2, «APapyrol» 2012, 21-22, pp. 19-77

M.C. Scappaticcio 2013a = M.C. Scappaticcio, Lectio bilingue, bilinguismo della

lectio. Sull’accentuazione grafica nei papiri latini: sondaggi dai P.Ness. II 1 e 2,

in M.-H. Marganne e B. Rochette (éds), Bilinguisme et digraphisme dans le

monde gréco-romain: l'apport des papyrus latins. Actes de la table ronde internationale (Liège, 12-13 mai 2011), Liege 2013, pp. 117-138

M.C. Scappaticcio 2013b = M.C. Scappaticcio, Papyri Vergilianae: l'apporto

J. Scheid 2007 = Res gestae divi Augusti: Hauts faits du divin Auguste, texte établi et traduit par J. Scheid, Paris 2007

C. Schiano 2005 = C. Schiano, Una lettera inedita di Girolamo Vitelli ad Aristide

Calderini, «QS» 62, 2005, pp. 205-215

E. Schweizer 1939-1971 = E. Schweizer, Griechische Grammatik: auf der

Grundlage von Karl Brugmanns griechischer Grammatik, München 1939-1971

R. Seider 1972-1981 = R. Seider, Paläographie der lateinischen Papyri, II,

Literarische Papyri, 1, Texte klassischer Autoren, Stuttgart 1972-1981

E.G. Turner 1939 = E.G. Turner, Catalogue of the Greek and Latin Papyri in the

John Rylands Library, Manchester. Vol. III. Theological and Literary Texts (Nos. 457-551) by C.H. Roberts, «JHS» 59/1, 1939, p. 161

R.G. Austin 1971 = P. Vergilius Maro, Aeneidos liber primus, with a commentary by R.G. Austin, Oxford 1971

R.G. Austin 1980 = P. Vergilius Maro, Aeneidos liber secundus, with a commentary by R.G. Austin, Oxford 1980

La Penna - Scarcia = P. Virgilio Marone, Eneide, introduzione di A. La Penna, traduzione e note di R. Scarcia, Milano 2002

Paratore - Canali = P. Virgilio Marone, Eneide, a cura di E. Paratore, traduzione di L. Canali, Milano 2012

SITOGRAFIA

P. Berol. 21138: <http://berlpap.smb.museum/04348/>

PSI VII 756: <http://www.psi-online.it/documents/psi;7;756>

P. Ryl. 478 recto: <http://luna.manchester.ac.uk/luna/servlet/detail/ManchesterDev

~93~3~23997~100458:Virgil,--Aeneid->

P. Ryl. 478 verso: <http://luna.manchester.ac.uk/luna/servlet/detail/ManchesterDe

v~93~3~38356~100481:Aeneid-fragment>

Österreiche Nationalbibliothek, Papyrussammlung: <https://www.onb.ac.at/

bibliothek/sammlungen/papyri/> P. Vindob. L 62: <http://archiv.onb.ac.at:1801/view/action/nmets.do?DOCCHOIC E=2831938.xml&dvs=1524748032102~614&locale=it_IT&search_terms=&adjac e n c y = & V I E W E R _ U R L = / v i e w / a c t i o n / n m e t s . d o ? &DELIVERY_RULE_ID=1&divType=&usePid1=true&usePid2=true> P. Vindob. L 24: <http://archiv.onb.ac.at:1801/view/action/nmets.do?DOCCHOIC E=3647724.xml&dvs=1524819110359~665&locale=it_IT&search_terms=&adjac e n c y = & V I E W E R _ U R L = / v i e w / a c t i o n / n m e t s . d o ? &DELIVERY_RULE_ID=1&divType=&usePid1=true&usePid2=true> P. Fouad. 5: <http://ipap.csad.ox.ac.uk/4DLink4/4DACTION/IPAPwebquery? vPub=P.Fouad&vVol=&vNum=5> P. Oxy. L 3553: <http://www.csad.ox.ac.uk/POxy/papyri/vol50/pages/3553.htm> Trismegistos: <https://www.trismegistos.org>

Documenti correlati