AVVISO
Prima di utilizzare il terminale, ricordarsi di controllare che la batteria sia regolarmente carica e il rotolino di carta sia presente.
4.1. Accensione e spegnimento
Per accendere il terminale, verificare che la batteria sia regolarmente collegata e poi premere il tasto di accensione <POWER> per c.ca un secondo: Lo schermo si illuminerà.
Per spegnere il terminale premere nuovamente il tasto di accensione per più di 2 secondi fino a che non verrà visualizzato il seguente menu:
a questo punto procedere con l’opzione desiderata Se le batterie sono scariche il terminale si spegnerà automaticamente.
Spegnimento in caso di comportamenti anormali:
Se il terminale dovesse avere dei comportamenti anormali, per esempio non visualizza più I menu o non risponde più ai comandi touch, si suggerisce di premere il tasto di accensione per oltre 6 secondi: tale azione forza comunque il terminale a spegnersi e riaccendersi.
Modalità Screen saver:
Premendo brevemente (c.ca mezzo secondo) il tasto di accensione, il terminale entra in modalità “screen saver”: si spegne solo lo schermo per risparmiare energia. Per riprendere il terminale dallo “screen saver” basta premere nuovamente il tasto accensione per mezzo secondo.
4.2. Lettura delle carte
Carte magnetiche
La carta a banda magnetica può essere letta sia trascinandola dall’alto verso il basso che dal basso verso l’alto. E’ necessario, però, che la carta sia tenuta in modo che la banda magnetica sia rivolta verso il terminale.
Si suggerisce all’operatore di passare la carta con velocità costante, né troppo lenta, né troppo veloce, in modo tale da ottimizzare la lettura ed evitare fastidiose ripetizioni.
Smart card
La smart card deve essere inserita nell’apposita fessura posta sul davanti del terminale. La carta deve essere inserita orizzontalmente con il microchip rivolto verso l’alto. Inoltre la smart card deve essere lasciata inserita nel lettore per tutta la durata della transazione.
Ricordarsi sempre di riconsegnare la carta al Cliente al termine dell’operazione.
Contactless card
I terminali APOS A8 sono
dotati di un lettore di carte contactless (di varia tipologia: EMV, Calypso, Mifare,…) e smartphone Nfc.
La lettura contactless avviene in pochi millisecondi, semplicemente accostando la carta o il telefono alla parte superiore del display del terminale.
Un segnale sonoro e alcuni Led verdi indicano l'avvenuta lettura.
APOS A8 11/20
Copyright© 2019 Ingenico Italia All rights reserved 12
4.3. Uso della camera frontale
APOS A8 è dotato di una camera frontale che può operare da scanner 1D/2D per la lettura di codici a barre e QR code, anche quando visualizzati sollo schermo del lo smartphone del cliente, tipici dei sistemi di pagamento alternativi (APM) come Alipay o WechatPay .
In questo caso si raccomanda:
La luminosità dello schermo del cliente deve essere elevata (almeno 2/3 del valore massimo);
Lo schermo del telefono deve essere posto correttamente di fronte alla camera dell’APOS, come da figura;
La distanza tra il lettore Bar-code e lo schermo non deve essere superiore a 30 cm (ma neanche troppo vicino, inferiore a 10 cm):
20 cm potrebbe essere la distanza ideale;
Il telefono deve essere tenuto fermo per alcuni istanti;
Il terminale emetterà un suono (“beep”) a conferma dell’avvenuta lettura.
Distanza da tenere tra smartphone e lettore Bar-code
10 cm<h<30cm
Jack per cuffie MicroUSB
4.4. Connettore per cuffie e MicroUSB
Sul lato sinistro del terminale sono presenti un connettore jack da 3,5mm per collegare eventuali cuffie e un connettore “MicroUSB” utilizzato per alimentare il terminale e come porta seriale di I/O
4.5. Caratteristiche ambientali dell’installazione
Condizioni ambientali di funzionamento devono essere:
Temperatura da -10°C a +50°C
Umidita’ relativa da 10% a 90°C, Non condensante
Condizioni per garantire una corretta ricarica delle batterie:
Temperatura da 0°C a +50°C
Condizioni di stoccaggio:
Temperatura da -20°C a +70°C
Umidita’ relativa da 5% a 90°C, Non condensante
APOS A8 11/20
Copyright© 2019 Ingenico Italia All rights reserved 14
4.6. Installazione SIM e SAM
ATTENZIONE
Prima di aprire lo sportello del terminale e di accedere all’interno sincerarsi di avere spento il terminale stesso
Le SIM e le SAM (formato ISO 000) possono essere inserite, autonomamente dall’utente, negli appositi alloggiamenti presenti all’interno del terminale, eseguendo le seguenti operazioni:
Girare il terminale e aprire lo sportello posto sotto il terminale stesso;
Identificare gli alloggiamenti di SIM e di SAM , che sono identificati da icone caratteristiche e dalle scritte SIM e SAM;
Nell’inserire le carte sincerarsi che l’angolo
“tagliato” sia nella corretta posizione, come indicato in figura;
Richiudere accuratamente lo sportello.
AVVISO
APOS A8 è dotato di due fessure per l’inserimento di carte SAM, una posta sopra all’altra: quando si intendono inserire due SAM è consigliabile procedere inserendo prima nella fessura più in basso e poi la seconda in quella superiore.
Quando si utilizza una sola SAM è raccomandato l’inserimento della medesima nella fessura più in basso.
AVVISO
Poichè le carte SIM e SAM hanno la stessa forma (std ISO “000”) si raccomanda la massima attenzione nel maneggiarle e nell’identificarle, per non creare confusione.
4.7. Installazione MicroSD
ATTENZIONE
Prima di aprire lo sportello del terminale e di accedere all’interno sincerarsi di avere spento il terminale stesso
Il connettore per schede MicroSD (dimensioni fino a 32GB) è posizionato all’interno del terminale. Per accedere e installare le MicroSD procedere come segue:
Girare il terminale e aprire lo sportello posto sotto il terminale stesso;
Identificare l’alloggiamento MicroSD, identificato da un’icona caratteristica;
Far slittare il coperchietto e tirarlo per aprire l’alloggiamento;
Inserire la MicroSD: attenzione, i contatti della scheda MicroSD devono essere rivolti verso il basso e gli angoli tagliati devono essere nella posizione descritta in figura;
Richiudere il coperchietto facendolo slittare nel senso opposto a prima.
APOS A8 11/20
Copyright© 2019 Ingenico Italia All rights reserved 16
4.8. Sostituzione rotolino di carta
La sostituzione del rotolino di carta è un’operazione che l’utente può eseguire autonomamente seguendo queste istruzioni:
Prendere in mano il terminale APOS A8 e aprire il coperchietto posto sul retro del medesimo;
Inserire il rotolino di carta nello scompartimento seguendo le istruzioni sotto riportate (eventualmente, prima, rimuovere il precedente rotolino o quello che ne resta);
Tenere alcuni centimetri di carta in modo che essa fuoriesca regolarmente dal vano, una volta che si richiude lo sportello;
Premere simultaneamente i due lati dello sportellino per sincerarsi che esso sia correttamente agganciato.
4.8.1 Caratteristiche dei rotolini di carta
Caratteristiche
Tipologia Carta termica a una via - bianca
Larghezza 58 mm
Diametro 40 mm
Lunghezza Circa 18 metri pari a circa 200 scontrini
La carta termica può deteriorarsi se mantenuta in cattive condizioni ambientali. Si raccomanda pertanto di: non esporla ai raggi solari, non bagnarla o tenerla in luoghi particolarmente umidi (umidità > di 85%), non sottoporla a sfregamenti o a pressioni.
4.9. Le Batterie
Nella confezione del terminale è presente un “battery pack” (non collegato, per evitarne che giunga già scarico al cliente) che deve essere montato nel terminale dall’utente stesso seguendo, queste istruzioni:
Girare il terminale e sganciare lo sportello inferiore come mostrato in figura;
Prendere il “battery pack” che è nella confezione del terminale e posizionarlo nel vano;
Collegare i cavi nel loro connettore stando attenti al verso del connettore stesso;
Verificare che il “battery pack” sia correttamente inserito e richiudere il vano.
ATTENZIONE
Sincerarsi di effettuare queste operazioni con il terminale spento e non collegato alla linea elettrica
4.9.1 La ricarica delle batterie
Le batterie si ricaricano ogni qualvolta il terminale viene collegato (tramite porta MicorUSB) al suo alimentatore (ovviamente a sua volta collegato alla rete elettrica).
In un utilizzo normale le batterie durano c.ca 1 giorno, pertanto si suggerisce di mettere il terminale in carica dopo la normale giornata di lavoro.
Durante la ricarica sul terminale si accende una luce LED rossa a dimostrazione del fatto che le batterie sono in carica.
APOS A8 11/20
Copyright© 2019 Ingenico Italia All rights reserved 18