• Non ci sono risultati.

VALUTAZIONE RISCHIO CADUTA PIGNE - (D.LGS. 81/08) –

A Scuola sono presenti diverse piante ad alto fusto, ed in particolare piante di Pino con la presenza di Pigne. È necessario effettuare la manutenzione straordinaria degli alberi ad alto fusto, ed in particolare necessario effettuare la potatura ordinaria e la raccolta delle pigne restati. Gli alberi bassi, necessitano di una ordinaria potatura periodica.

Inviata richiesta ad ENTE PROPRIETARIO.

RISCHIO VALUTATO NELLA SCUOLA: MEDIO

61. SORVEGLIANZA SANITARIA

A Seguito di analisi di RSSPR, DS e RLA ed alla luce dei dettami della normativa. LA SCUOLA HA NECESSITÀ DI SORVEGLIANZA SANITARIA

Tra le attività previste dal D.Lgs. 81/08 che prevedono obbligo della sorveglianza sanitaria (in caso di rischi per la salute riscontrati), sono state selezionate quelle riguardanti l’attività scolastica, seguentemente riassumibili:

L’Utilizzo VDT (titolo VII) in maniera sistematica ed abituale risulta SUPERIORE a 20 ore/settimana (art 173, co 1 – lett c)

Rischio VDT è VALUTATO MEDIO

Le SCHEDE DI SICUREZZA dei Prodotti pericolosi per la salute, NON SONO in possesso della Scuola e verranno richieste al fornitore così come i DPI verranno distribuiti a cura del DSGA entro 30 gg dall’adozione del DVR.

Rischio chimico è VALUTATO LIEVE

Movimentazione Manuale dei Carichi (TIT. VI): Effettuata informazione ai collaboratori sulle posture, sul rischio ergonomico e sui carichi massimi sollevabili. Non sono previste e ammesse, movimentazioni sistematiche ed abituali

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 Rischio MMC è VALUTATO LIEVE

La nomina del Medico Competente (dlgs 81/08, art 18) È STATA considerata necessaria in quanto nel processo decisionale relativa alla sorveglianza sanitaria si è valutato che SUSSISTONO rischi lavorativi tali da applicarla.

Seguono ABSTRATCS delle analisi, riferite alle varie mansioni

MANSIONARIO PER GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E DSGA

Fattori di Rischio S

Caduta di Oggetti dall’Alto X

MOLTO LIEVE, dovuto prevalentemente dalla caduta di materiale depositato sugli scaffali

Collocare in maniera idonea i materiali sugli scaffale per

(oltre 20 ore Settimanali) X

LIEVE, è stabilito che il personale addetto ai VDT faccia una pausa almeno ogni 2 ore di lavoro continuativo ai VDT

Provvede ad una

regolamentazione delle ore di permanenza davanti ai VDT

Max 20 Settimanali

X

Rischio di Natura Elettrica X

LIEVE, dovuto prevalentemente alla cattiva organizzazione dei cavi per i PC, Stampanti ecc.

di origine Artificiale X Campi Elettromagnetici X

Lavoratori sensibili al Rischio (Art. 183 T.U.) si / no Sup. valori d’azione si / no

Microclima X

LIEVE, dovuto al cattivo funzionamento degli impianti di riscaldamento e climatizzazione alla possibile fuoriuscita di toner (nella manutenzione delle macchine

Agenti Cancerogeni e Mutageni X

Piombo X

Amianto X

Silicosi X

Agenti Biologici X

Atmosfere Esplosive X

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20

Transito Mezzi in Movimento X Caduta di Oggetti dall’Alto X

LIEVE, dovuto prevalentemente dalla caduta di materiale depositato sugli scaffali

Collocare in maniera idonea i materiali sugli scaffale per

(oltre 20 ore Settimanali) X Si ricorda comunque che:

È stabilito che il personale che utilizza VDT faccia una pausa almeno ogni 2 ore di lavoro ai VDT

Rischio di Natura Elettrica X

LIEVE, dovuto prevalentemente alla cattiva organizzazione dei cavi per le attrezzature did. (stereo, pc…)

di origine Artificiale X Campi Elettromagnetici X

Lavoratori sensibili al Rischio (Art. 183 T.U.) si / no Sup. valori d’azione si / no

Microclima X

LIEVE, dovuto al cattivo funzionamento degli impianti di riscaldamento e climatizzazione

Agenti Cancerogeni e Mutageni X

Piombo X

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20

Transito Mezzi in Movimento X Caduta di Oggetti dall’Alto X

MOLTO LIEVE, dovuto prevalentemente dalla caduta di materiale depositato sugli scaffali

Collocare in maniera idonea i materiali sugli scaffale per evitarne il ribaltamento accidentale

Movimentazione Manuale dei

Carichi X LIEVE, dovuto agli eventuali spostamenti degli arredi

Max Soll. M. 30 Kg Guanti Max Soll. F. 20 Kg Guanti Attenersi alle Disposizioni Utilizzo Videoterminali

(Almeno 20 ore Settimanali) X Rischio di Natura Elettrica X

LIEVE, dovuto prevalentemente alla cattiva organizzazione dei cavi per i PC, Stampanti ecc.

di origine Artificiale X Campi Elettromagnetici X

Lavoratori sensibili al Rischio (Art. 183 T.U.) si / no Sup. valori d’azione si / no

Microclima X

LIEVE, dovuto al cattivo funzionamento degli impianti di riscaldamento e climatizzazione

Radiazioni Ionizzanti X Agenti

Chimici

Inalazione si

X LIEVE, dovuto prevalentemente al contatto con i prodotti di pulizia

Utilizzo di Guanti, Mascherine

Agenti Cancerogeni e Mutageni X

Piombo X

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20

MANSIONARIO PER I PREPOSTI – ASSISTENTI TECNICI

Fattori di Rischio S

Transito Mezzi in Movimento X Caduta di Oggetti dall’Alto X

LIEVE, dovuto prevalentemente dalla caduta di materiale depositato sugli scaffali

Collocare in maniera idonea i materiali sugli scaffale per

(Almeno 20 ore Settimanali) X Si ricorda comunque che:

È stabilito che il personale che utilizza VDT faccia una pausa almeno ogni 2 ore di lavoro ai VDT

Rischio di Natura Elettrica X

LIEVE, dovuto prevalentemente alla cattiva organizzazione dei cavi per le attrezzature (stereo, pc…)

di origine Artificiale X Campi Elettromagnetici X

Lavoratori sensibili al Rischio (Art. 183 T.U.) si / no Sup. valori d’azione si / no

Microclima X

LIEVE, dovuto al cattivo funzionamento degli impianti di riscaldamento e climatizzazione dei prodotti chimici didattici di

Laboratorio

Agenti Cancerogeni e Mutageni X

Piombo X

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 62. VALUTAZIONE RISCHIO PER AMBIENTI – ETRATTO DEL DVR – SEDE E PLESSI

SEDE CENTRALE AULE / LABORATORI

Rischio Valutato/Misura di prevenzione Conforme

SI/NO/NA

Valutazione R = P X D ANGOLI E SPIGOLI di pareti, colonne e parti sporgenti, sono smussati o protetti? NO 3 = 1 x 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla smussatura degli angoli o alla protezione degli stessi con dispositivi in grado di attutire gli urti.

Provvedere ad eliminare gli elementi sporgenti e pericolosi alle pareti o alla loro protezione

Note:

I SOFFITTI e le PARETI presentano un aspetto salubre (niente muffe, aloni d’acqua e/o

infiltrazioni dal lastrico solare)? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere all’eliminazione delle cause di infiltrazioni e/o umidità

Note:

Non esistono infiltrazioni d’acqua che interessano i corpi illuminanti? NO 9 = 3 X 3

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla verifica della sicurezza dell’impianto elettrico.

Note:

Provvedere ad interdire le zone a rischio in attesa della messa in sicurezza

E’ stata effettuata una verifica di tenuta dei CORPI ILLUMINANTI e di altri sistemi di

ancoraggio come i cassonetti delle tapparelle? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi dei corpi illuminanti con prove a strappo.

Note:

Le FINESTRE dispongono di dispositivi (tende, veneziane, tapparelle, etc) che

impediscano un ECCESSIVO SOLEGGIAMENTO (assenza di condizioni di benessere) e con caratteristiche IGNIFUGHE?

NO 3 = 1 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere a dotare le finestre di tendaggi con caratteristiche ignifughe.

Note:

Le FINESTRE sono periodicamente sottoposte a manutenzione degli elementi di

sostegno? NO 6 = 2 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla manutenzione degli infissi.

Provvedere alla dotazione di ganci di sostegno agli infissi

Note:

La superficie del PAVIMENTO È INTEGRA E PIANA? NO 12 = 3 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere al ripristino delle aree pavimentate danneggiate

Note:

Segnalare mediante cartelli il pericolo d’inciampo

Gli ARREDI (sedie, banchi e cattedre…), in dotazione sono in buone condizione, dotati di bordi arrotondati e privi di spigoli vivi, adeguati a garantire le condizioni di benessere fisico e quindi adattabili alle caratteristiche antropometriche degli alunni e dei docenti?

NO 6 = 3 X 2

Misura di Prevenzione:

Provvedere a sostituire gli arredi non a norma con arredi a norma e con caratteristiche ergonomiche.

Note:

Gli IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE sono sottoposti a manutenzione e cambio filtri con

periodicità di almeno 6 mesi da ditta specializzata? NO 8 = 2 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla manutenzione e alla sostituzione dei filtri almeno ogni 6 mesi.

Note:

LABORATORIO DI INFORMATICA:

Le finestre sono dotate di tende od altri sistemi che ne consentano l’oscuramento atto ad evitare riflessi od illuminazione indebita sulle postazioni VDT?

È presente un estintore dedicato CO2?

È presente la cartellonistica di sicurezza?

NO 6 = 3 X 2

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla protezione di tutte le parti elettriche a vista ed a pericolo di contatto.

Provvedere a dotare l’aula di un numero di prese sufficienti tali da evitare di utilizzare prese multiple Provvedere alla fornitura dell’estintore dedicato.

Provvedere a dotare le finestre le di tende od altri sistemi per l’oscuramento.

Fornire la cartellonistica necessaria

Note:

LABORATORIO DI CHIMICA:

i prodotti chimici utilizzati, sono custoditi in armadi dotati di sistemi di chiusura?

Sono disponibili le schede di sicurezza dei prodotti utilizzati?

È presente un estintore dedicato?

È presente la cartellonistica di sicurezza?

NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla fornitura di armadi idonei alla conservazione dei prodotti chimici

Provvedere alla fornitura dell’estintore dedicato.

Fornire la cartellonistica necessaria

Note:

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 SEDE CENTRALE

CORRIDOI / ATRI / AREE DI TRANSITO

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20

Rischio Valutato/Misura di prevenzione Conforme

SI/NO/NA

Valutazione R = P X D I SOFFITTI e le PARETI presentano un ASPETTO SALUBRE (niente muffe, aloni d’acqua e/o

infiltrazioni dal lastrico solare o di risalita)? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere all’eliminazione delle cause di infiltrazioni e/o umidità

Provvedere alla tinteggiatura delle pareti e soffitti.

Note:

ANGOLI E SPIGOLI di pareti, colonne e parti sporgenti di davanzali, ornie, rivestimenti,

elementi sporgenti, etc, sono smussati o protetti? NO 9 = 3 x 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla smussatura degli angoli o alla protezione degli stessi con dispositivi in grado di attutire gli urti.

Provvedere ad eliminare gli elementi sporgenti e pericolosi alle pareti o alla loro protezione

Note:

Le FINESTRE sono periodicamente sottoposte a manutenzione degli elementi di

sostegno? NO 6 = 2 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla manutenzione degli infissi.

Provvedere alla dotazione di ganci di sostegno agli infissi

Note:

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20

La superficie del PAVIMENTO È INTEGRA E PIANA? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere al ripristino delle aree pavimentate danneggiate

Note:

Segnalare mediante cartelli il pericolo d’inciampo

Il PAVIMENTO è costituito da materiale impermeabileantisdrucciolo? NO 6 = 3 X 2 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla sostituzione della pavimentazione con una adeguata alle caratteristiche di salubrità

Provvedere all’istallazione di strisce antiscivolo

Note:

Le PLAFONIERE DELLE LAMPADE, appaiono adeguatamente ancorate alla struttura ? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere ad una verifica a strappo (qualitativa o strumentata)

Note:

Provvedere ad interdire le zone a rischio in attesa della messa in sicurezza

E’ stata effettuata una verifica di tenuta dei CORPI ILLUMINANTI e di altri sistemi di

ancoraggio come i cassonetti delle tapparelle? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi dei corpi illuminanti con prove a strappo.

Note:

L’ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE è tale da garantire una illuminazione uniforme ed

adeguata? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere al potenziamento / riparazione delle lampade d’illuminazione.

Note:

E’ presente ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA, compresa quella indicante i passaggi, le uscite ed i percorsi delle vie di esodo (che in assenza di energia consente un sicuro deflusso delle persone) di sufficiente intensità?

Non esistono infiltrazioni d’acqua che interessano i corpi illuminanti? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla verifica della sicurezza dell’impianto elettrico.

Note:

Provvedere ad interdire le zone a rischio in attesa della messa in sicurezza

Misura di Prevenzione:

L’illuminazione di sicurezza, compresa quella indicante i passaggi, le uscite ed i percorsi delle vie di esodo, deve garantire un livello di illuminazione non inferiore a 5 lux.

Note:

Nel periodo invernale nei locali è garantita una TEMPERATURA DI 18-20°C? NO 8 = 2 X 4 Misura di Prevenzione:

In regime invernale, provvedere ad adeguare l’impianto di riscaldamento

Note:

Gli elementi dei TERMOSIFONI sono privi di spigoli vivi o taglienti e perfettamente

ancorati alla struttura? NO 6 = 2 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla sostituzione o all’incassamento di tali elementi.

Provvedere alla protezione mediante dispositivi in grado di attutirne gli urti.

Note:

E’ stata effettuata una verifica di tenuta delle CONTROSOFFITTE e del contenuto di

quanto è nascosto? NO 4 = 1 X 4

Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi delle controsoffitte ed ispezione (se non noto) delle zone nascoste.

Note:

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 SEDE CENTRALE

PRESIDENZA / DIREZIONE / SEGRETERIA / SALA PROFESSORI

Rischio Valutato/Misura di prevenzione Conforme

SI/NO/NA

Valutazione R = P X D

Rischio Valutato/Misura di prevenzione Conforme

SI/NO/NA

Valutazione R = P X D ANGOLI E SPIGOLI di pareti, colonne e parti sporgenti, sono smussati o protetti? NO 9 = 3 x 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla smussatura degli angoli o alla protezione degli stessi con dispositivi in grado di attutire gli urti.

Note:

Le FINESTRE sono periodicamente sottoposte a manutenzione degli elementi di

sostegno? NO 6 = 2 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla manutenzione degli infissi.

Provvedere alla dotazione di ganci di sostegno agli infissi

Note:

E’ stata effettuata una verifica di tenuta dei CORPI ILLUMINANTI? NO 9 = 3 X 3 Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi dei corpi illuminanti con prove a strappo.

Note:

Il numero di PRESE DI CORRENTE è sufficiente ad alimentare il numero di utenze presenti? NO 8 = 2 X 4 Misura di Prevenzione:

Occorre evitare la necessità d’uso continuato di adattatori multipli (prese triple) aumentando il numero di prese al momento della revisione dell’impianto elettrico e in attesa di tali modifiche utilizzando prese multiple in linea (ciabatte).

Note:

Le FINESTRE dispongono di dispositivi (tende, veneziane, tapparelle, etc) in buone condizioni che impediscano un ECCESSIVO SOLEGGIAMENTO (assenza di condizioni di benessere) e con caratteristiche IGNIFUGHE?

NON IN TUTTI

I LOCALI 3 = 1 X 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla riparazione/sostituzione/dotazione dei tendaggi danneggiati e alla consegna delle certificazioni delle caratteristiche ignifughe.

Note:

Gli IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE sono sottoposti a manutenzione e cambio filtri con

periodicità di almeno 6 mesi da ditta specializzata? NO 8 = 2 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla manutenzione e alla sostituzione dei filtri almeno ogni 6 mesi.

Note:

Gli elementi dei TERMOSIFONI sono privi di spigoli vivi o taglienti e perfettamente

ancorati alla struttura? NO 6 = 3 X 2

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla sostituzione o all’incassamento di tali elementi.

Provvedere alla protezione mediante dispositivi in grado di attutirne gli urti.

Note:

SEDE CENTRALE PALESTRA

Rischio Valutato/Misura di prevenzione Conforme

SI/NO/NA

Valutazione R = P X D L’accesso alle aree pericolose e/o non custodite sono opportunamente interdette con

cartelli o lucchetti? NO 12 = 3 x 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla risoluzione delle criticità

Note:

provvedere ad interdire le aree circostanti le zone interessate in attesa della messa in sicurezza.

I SOFFITTI E LE PARETI presentano un aspetto salubre (niente muffe, aloni d’acqua e/o

infiltrazioni dal lastrico solare)? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere all’eliminazione delle cause di infiltrazioni e/o umidità

Provvedere alla tinteggiatura delle pareti e soffitti.

Note:

provvedere ad interdire le aree circostanti le zone interessate in attesa della messa in sicurezza.

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 Nella PALESTRA tutti gli elementi sporgenti sono idoneamente protetti? NO 12 = 4 X 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere a proteggere con materiali idonei tutti gli elementi sporgenti e pericolosi in caso d’urto.

Note:

È’ compito del personale della scuola effettuare costante vigilanza sul corretto utilizzo delle attrezzature da parte degli alunni.

I VETRI sono integri e dotati di pellicola antinfortunistica (norma UNI 9186)? NO 9 = 3 X 3 Misura di Prevenzione:

Sostituire i vetri con vetri antinfortunistici o dotare gli stessi di pellicola antinfortunistica.

Note:

LE LAMPADE DELLA PALESTRA sono adeguatamente schermate e protette contro gli urti? NO 12 = 4 X 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla protezione delle lampade con apposite schermature.

Note:

E’ stata effettuata una verifica di tenuta dei CORPI ILLUMINANTI e di altri sistemi di

ancoraggio come i cassonetti delle tapparelle? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi dei corpi illuminanti con prove a strappo.

Note:

Le FINESTRE sono periodicamente sottoposte a manutenzione degli elementi di

sostegno? NO 6 = 2 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla manutenzione degli infissi.

Provvedere alla dotazione di ganci di sostegno agli infissi

Note:

E’ stata effettuata una verifica di tenuta dei bracci a sostegno degli aerotermi? NO 4 = 1 X 4 Misura di Prevenzione:

Provvedere a verifica a strappo (qualitativa o strumentata)

Note:

I CONTROSOFFITTI (leggeri o in laterizio) risultano integri e adeguatamente ancorati? NO 12 = 3 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla rimozione / manutenzione delle controsoffitte.

Note:

provvedere ad interdire le aree circostanti le zone interessate in attesa della messa in sicurezza.

E’ stata effettuata una verifica di tenuta delle CONTROSOFFITTE e del contenuto di

quanto è nascosto? NO 4 = 1 X 4

Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi delle con soffitte ed ispezione (se non noto) delle zone nascoste.

Note:

ANGOLI E SPIGOLI di pareti, colonne e parti sporgenti di davanzali, ornie, rivestimenti,

elementi sporgenti, etc, sono smussati o protetti? NO 9 = 3 x 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla smussatura degli angoli o alla protezione degli stessi con dispositivi in grado di attutire gli urti.

Provvedere ad eliminare gli elementi sporgenti e pericolosi alle pareti o alla loro protezione

Note:

Ostacoli e sporgenze pericolose sono adeguatamente protette? NO 9 = 3 X 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla protezione degli elementi sporgenti

Aumentare la visibilità del pericolo

Note:

Provvedere ad interdire le aree circostanti le zone interessate in attesa della messa in sicurezza.

I PAVIMENTI degli ambienti di lavoro e dei luoghi destinati al passaggio (anche esterno) presentano buche, avvallamenti o sporgenze pericolose. Sono in condizioni tali da rendere sicuro il movimento ed il transito delle persone?

NO 12 = 3 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere al ripristino delle aree pavimentate.

Note:

Segnalare mediante cartelli il pericolo d’inciampo

È presente la CARTELLONISTICA DI SICUREZZA che istruisca il personale, gli alunni ed i

visitatori sulle caratteristiche di sicurezza della scuola? NO 4= 2X 2

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 Misura di Prevenzione:

Provvedere all’istallazione della predetta cartellonistica.

Note:

SEDE CENTRALE

AUDITORIUM / SALA RIUNIONI / TEATRO

Rischio Valutato/Misura di prevenzione Conforme

SI/NO/NA

Valutazione R = P X D L’auditorium / sala riunioni / teatro è provvista di CPI rilasciato dal Comando Provinciale

dei VVFF? NO 16 = 4 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere (se la sala ha capienza superiore a 99 presenze contemporanee) al rilascio del CPI da parte dei VVFF

Note:

Nel caso in cui la sala riunione/teatro non dovesse essere provvista di CPI, assicurarsi che siano ottemperati tutti gli obblighi previsti oltre ad accogliere massimo 99 presenze contemporanee.

Il PALCO non presenta situazioni di rischio? NO 8 = 2 X 4

Misura di Prevenzione:

Adottare in idoneo sistema di parapetti per ridurre il rischio di caduta.

Note:

ANGOLI E SPIGOLI di pareti, colonne e parti sporgenti, sono smussati o protetti? NO 9 = 3 x 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla smussatura degli angoli o alla protezione degli stessi con dispositivi in grado di attutire gli urti.

Provvedere ad eliminare gli elementi sporgenti e pericolosi alle pareti o alla loro protezione

Note:

I SOFFITTI E LE PARETI presentano un aspetto salubre (niente muffe, aloni d’acqua e/o

infiltrazioni dal lastrico solare)? NO 9 = 3 X 3

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 Misura di Prevenzione:

Provvedere all’eliminazione delle cause di infiltrazioni e/o umidità

Provvedere alla tinteggiatura delle pareti e soffitti.

Note:

provvedere ad interdire le aree circostanti le zone interessate in attesa della messa in sicurezza.

Le FINESTRE sono periodicamente sottoposte a manutenzione degli elementi di

sostegno? NO 6 = 2 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla manutenzione degli infissi.

Provvedere alla dotazione di ganci di sostegno agli infissi

Note:

E’ stata effettuata una verifica di tenuta dei CORPI ILLUMINANTI e di altri sistemi di

ancoraggio come i cassonetti delle tapparelle? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi dei corpi illuminanti con prove a strappo.

Note:

E’ presente il cartello con il MASSIMO AFFOLLAMENTO consentito? NO 8 = 2 X 4 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla fornitura di detta cartellonistica

Note:

È presente la CARTELLONISTICA DI SICUREZZA che istruisca il personale, gli alunni ed i

visitatori sulle caratteristiche di sicurezza della scuola? NO 4 = 2 X 2

Misura di Prevenzione:

Provvedere all’istallazione della predetta cartellonistica.

Note:

I PAVIMENTI degli ambienti di lavoro e dei luoghi destinati al passaggio presentano buche, avvallamenti, sporgenze pericolose, sollevamenti, etc. Sono in condizioni tali da rendere sicuro il movimento ed il transito delle persone?

NO 12 = 3 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere al ripristino delle aree pavimentate.

Note:

Segnalare mediante cartelli il pericolo d’inciampo

Ostacoli e sporgenze pericolose sono adeguatamente protette? NO 9 = 3 X 3

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla protezione degli elementi sporgenti

Aumentare la visibilità del pericolo

Note:

Provvedere ad interdire le le aree circostanti le zone interessate in attesa della messa in sicurezza.

Le SCALE sono dotate di parapetti? NO 8 = 2 X 4

Misura di Prevenzione:

Provvedere alla istallazione di parapetti.

Note:

E’ stata effettuata una verifica di tenuta delle CONTROSOFFITTE e del contenuto di

quanto è nascosto? NO 4 = 1 X 4

Misura di Prevenzione:

Effettuare verifiche (anche strumentate) degli ancoraggi delle con soffitte ed ispezione (se non noto) delle zone nascoste.

Note:

VIA F. Solimena - Sant’Antimo (NA) – Tel 081/8330401 - e-mail: [email protected] 2019/20 SEDE CENTRALE

SERVIZI IGIENICI

Rischio Valutato/Misura di prevenzione Conforme

SI/NO/NA

Valutazione R = P X D Ostacoli e sporgenze pericolose sono adeguatamente protette? NO 9 = 3 X 3 Misura di Prevenzione:

Provvedere alla protezione degli elementi sporgenti

Aumentare la visibilità del pericolo

Note:

Provvedere ad interdire le aree circostanti le zone interessate in

Provvedere ad interdire le aree circostanti le zone interessate in