• Non ci sono risultati.

Livello gestore ~ Menù principale

Impostazioni

-Modificare la password e

+ OK ~ S A

Se si ruota il selettore programmi a display compare la seguente indicazione:

Livello gestore ~ Impostazioni Funzione Memory: sì

Segnale acustico: sì e

+ OK ~ S A

Sottomenù:

Funzione Memory Segnale acustico

Unità di misura temperatura Unità di misura secondi Unità di misura minuti Unità di misura ore Unità di misura lunghezza Unità di misura massa Unità di misura volume Unità di misura pressione Unità di misura giri Temperatura max. Portata dosaggio (D1 - D13)

Fattore di correzione dosaggio (D1 - D13) Indicazione serbatoio vuoto dosaggio (D1 - D13) Utilizzo password

Pressione acqua media Potenza di riscaldamento Dati cliente

Valuta

I parametri determinati si salvano premendo il tastoS

“Memorizzare”.

Se si preme il tastoA oppure se entro 30 secondi non si preme alcun tasto, le impostazioni non vengo-no attuate e si ritorna al menù principale.

Funzione memory

I parametri temperatura e giri dei programmi, modifi-cabili prima dell'avvio del programma, vengono sal-vati dopo l'avvio del programma. Inoltre le funzioni dei tasti funzione a fine programma non vengono ri-pristinate. Queste ricompaiono al momento di selezio-nare un nuovo programma.

Possibilità di scelta: - no - sì

Segnale acustico

Se si programma "sì", si attiva il segnale acustico in-sieme al segnale di interruzione programma 1 e 2, al segnale di fine blocco e al segnale di interruzione er-rore. La frequenza del segnale acustico è crescente con il segnale di interruzione di errore. Il segnale acu-stico si disattiva se si ruota il selettore programmi o in automatico dopo 5 minuti.

Se si programma "no" il segnale acustico non si atti-va.

Possibilità di scelta: - no - sì

Unità di misura temperatura, secondi, minuti, ore, lunghezza, massa, volume, pressione, giri

A seconda della lingua impostata, con l'impostazione

“auto” si utilizza l'unità di misura per temperatura, se-condi, minuti, ore, lunghezza, massa, volume, pres-sione o giri.

Unità di misura temperatura Possibilità di scelta: - auto - °C - °F Unità di misura secondi

Possibilità di scelta: - auto - s - sec - sg - sek Unità di misura minuti

Possibilità di scelta: auto - min - mn Unità di misura ore

Possibilità di scelta: - auto - h - timer - tim - uur - time - hr Unità di misura lunghezza

Possibilità di scelta: - auto - mm - inches Unità di misura massa

Possibilità di scelta: - auto - kg - l Unità di misura volume

Possibilità di scelta: - auto - l - USA gal - CDN gal

Impostazioni

Unità di misura pressione

Possibilità di scelta: - auto - bar - psi

Unità di misura giri

Possibilità di scelta: - auto - U/min - T/min - rpm - t/mn - giri/min - kierr/min - r/min - omdr/min - v/min - o/min

Temperatura max.

Il valore può essere modificato da fredda fino a 95 °C / 203 °F in scatti di 1 °C/°F e limita al valore se-lezionato tutti i valori di temperatura predefiniti nei programmi, cosicché scegliendo una temperatura ad es. di 60 °C, in tutti i programmi l'acqua non verrà ri-scaldata oltre i 60 °C, sebbene nel programma sele-zionato vi sia programmata una temperatura superio-re.

Possibilità di scelta: da 95 a 15 °C, fredda

Standby display

Con l'impostazione "Standby display: sì" si accende il display premendo un elemento comandi. Se non si eseguono altri comandi, il display va in standby dopo 10 min. In tal caso la ghiera del tasto Start lampeg-gia. Basta premere un tasto, il display si riattiva e compare l'ultima schermata attiva.

Con l'impostazione "Standby display: no" il display ri-mane sempre acceso.

Possibilità di scelta: - sì - no

Regolazione contrasto

Il contrasto del display può essere modificato da 1 a 10. In questo modo si può adeguare il display a de-terminate circostanze di funzionamento. Modificando un parametro, il contrasto varia immediatamente.

Possibilità di scelta: - da 1 a 10

Orologio

Per determinati paesi l'ora può essere modificata da un ciclo di 24 ore a uno di 12.

Possibilità di scelta: - 24 h - 12 h

Visualizzazione data

A seconda della lingua impostata, la visualizzazione avviene in base alla tabella.

Stato Formato

Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Francia, Italia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Danimar-ca, Norvegia, Grecia

giorno/mese/anno

Svezia anno/mese/giorno

USA mese/giorno/anno

La visualizzazione della data può essere modificata per determinati paesi.

Possibilità di scelta: - auto

- giorno/mese/anno - anno/mese/giorno - mese/giorno/anno

Impostazioni

Calibratura dosaggio

La calibratura dosaggio serve per verificare la portata di ogni singola pompa.

Per entrare direttamente nel menù calibratura a mac-china spenta:

^ tenere premuto il tasto multifunzione 2.

^ Poi accendere la macchina con l'interruttore ON.

Impostazioni ~ Calibratura dosaggio Pompa di dosaggio 1

Pompa di dosaggio 2 e

+ OK ~ A

Possibilità di scelta: pompa dosaggio da 1 a 13.

Dopo aver scelto una pompa di dosaggio, a display compare il seguente messaggio:

Calibratura dosaggio ~ Pompa di dosaggio 1

V: 100ml t: 0s no

- OK + 0/1 S A

La quantità può essere impostata da 0 a 9999 ml in scatti di 1 ml.

^ Premere il tasto multifunzione 0/1, il tubo si riempie.

Per fermarlo premere di nuovo il tasto 0/1.

^ In un contenitore graduato tenere infilato in vertica-le il tubo della pompa da verificare.

,

Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi, indossare l'abbigliamento protettivo.

^ Con il tasto A "Indietro" si ritorna al menù princi-pale.

Impostazioni ~ Calibratura dosaggio Pompa di dosaggio 1

Pompa di dosaggio 2 e

+ OK ~ A

^ Selezionare la pompa di dosaggio.

Calibratura dosaggio ~ Pompa di dosaggio 1

V: 100ml t: 0s no

- OK + 0/1 S A

^ Premere il tasto multifunzione 0/1.

Per fermare la pompa premere di nuovo il tasto 0/1, altrimenti la pompa si ferma automaticamente dopo 60 secondi.

^ Misurare la quantità affluita nel contenitore gradua-to.

Calibratura dosaggio ~ Pompa di dosaggio 1 V: 100ml t: 30s P: 200,0 ml/min.

- OK + 0/1 S A

^ Immettere il valore nel campo "V:". La portata P in ml/min viene calcolata dall'elettronica.

^ Premendo il tasto S "Memorizzare", il valore misu-rato viene associato alla pompa.

^ Allacciare di nuovo il tubo.

Portata dosaggio (da D1 a D13)

Si può impostare la portata delle pompe di dosaggio allacciate in scatti di 1 ml/min. da 0 ml/min. a 9999 ml/min.

Livello gestore ~ Impostazioni

Portata pompe dosaggio

-Fattore correzione dosaggio e

+ OK ~ A

Dopo aver scelto "Portata pompe di dosaggio".

Impostazioni ~ Portata pompe dosaggio Pompa di dosaggio 1: 100,0 ml/min.

Pompa di dosaggio 2: 100,0 ml/min. e

+ OK ~ A

Possibilità di scelta: - no

- da 1 a 9999,0 ml/min

Impostazioni

Fattore di correzione dosaggio (da D1 a D13) Si può utilizzare il fattore di correzione se è stato mo-dificato il dosaggio di detersivi liquidi. Ad es. se è stato modificato il prodotto della pompa di dosaggio D1 (è stata aumentata la concentrazione), tramite il fattore di correzione è possibile adeguarlo in modo rapido.

Si calcola nel modo seguente:

fattore di correzione D1 =

nuovo quantitativo pompa di dosaggio D1 quantità attuale pompa di dosaggio D1

Livello gestore ~ Impostazioni

Fattore correzione dosaggio

-Segnale vuoto dosaggio e

+ OK ~ S A

Dopo aver scelto "Fattore correzione dosaggio"

Impostazioni ~ Fattore correzione dosaggio Pompa di dosaggio 1: 1,00

Pompa di dosaggio 2: 1,00 e

+ OK ~ A

Possibilità di scelta: - 2

- da 1,99 a 0,01

Dopo essere usciti dal livello gestore, i nuovi quanti-tativi di dosaggio vengono elaborati nei programmi, senza modificarne la programmazione.

Indicazione serbatoio vuoto dosaggio (da D1 a D13)

Affinché vi sia il riconoscimento del serbatoio vuoto, si deve programmare la relativa entrata.

Livello gestore ~ Impostazioni

Segnale vuoto dosaggio

-Utilizzo della password: sì e

+ OK ~ S A

Dopo aver scelto Segnale vuoto dosaggio.

Impostazioni ~ Segnale vuoto dosaggio Pompa di dosaggio 1: sì

Pompa di dosaggio 2: sì e

+ OK ~ A

Possibilità di scelta: - sì - no

Utilizzo password

E' possibile disattivare l'utilizzo di una password.

Possibilità di scelta: - sì - no

Se tuttavia è già stata assegnata una password e poi si sceglie la funzione “no”, quindi si preme il tasto A, l'utente viene esortato a immettere la password corrente.

Pressione idrica media

Per calcolare i consumi, impostare la pressione idrica media. Essa serve per calcolare i quantitativi di ac-qua nei singoli blocchi o per un intero programma.

Possibilità di scelta: - da 0,1 a 50 bar - da 1 a 800 psi Potenza di riscaldamento

Per il calcolo della potenza riscaldante è necessario conoscere la tensione di riscaldamento.

Possibilità di scelta: - da 500 a 0 V

Impostazioni

Dati cliente

E' possibile salvare svariati dati relativi al cliente per avvantaggiare l'installatore.

Possibilità di scelta: Settore Cognome Nome -Via/Strada - N. civico - Città - C.A.P. - Telefono - Indi-rizzo di sistema - Data di posizionamento

Settore

E' possibile scegliere il settore.

Possibilità di scelta:

- Case di cura e per anziani - Studi medici

Centri di cura Vigili del fuoco/Servizi di soccorso -Ristoranti/Caffè/Bar - Lavanderie industriali

- Imprese artigiane - Hotel/Pensioni - Industrie - Ostelli della gioventù - Ospedali

- Maneggi - Scuole - Tintorie/Lavasecco - Edilizia residenziale - altro

Cognome, Nome Via/Strada, N. civico Città, C.A.P.

Telefono,

Indirizzo di sistema (è possibile inserire un indirizzo di sistema per la macchina a 10 cifre).

Data di posizionamento

Valuta

Possibilità di scelta:

- auto (in funzione della lingua scelta) - EUR Euro

- GBP Sterlina britannica - CHF Franchi svizzeri - USD Dollaro americano - RUB Rubli russi

- CAD Dollari canadesi - CZK Corone ceche - DKK Corone danesi - PLN Zloty polacchi - SEK Corone svedesi - TRL Lire turche - SKK Corone slovacche

Impostazioni

Salvo modifiche/1016 M.-Nr. 09 680 161 / 03

Documenti correlati