• Non ci sono risultati.

Caso di studio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Caso di studio"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

PROBLEMA: stimare il tempo medio di permanenza (attesa in coda e servizio) degli utenti di un ufficio pubblico.

Parametri del sistema:

• K tipologie di utenti. Ad es., K = 3 : A, B, C

• S sportelli multifunzione. Ad es.,S = 5

• XA, XB, XC: tempi di interarrivo (variabili aleatorie) • OA, OB, OC: tempi di servizio operativi (variabili aleatorie) • Ogni utente quando arriva sceglie lo sportello con meno persone

S1# S2# S3# S4# S #A3#A2#A1# …#B3#B2#B1# …#C3#C2#C1# uscita# Sportelli#

(2)

Eventi simulati:

• Ai,Bi,Ci: arrivoi-esimo utente di tipo A/B/C • A¯i,B¯i,C¯i: uscitai-esimo utente di tipo A/B/C

Metriche di interesse:

• TA,TB,TC: somma tempi di permanenza di utenti di tipo A/B/C • mA,mB,mC: numero utenti entrati di tipo A/B/C

Variabili:

• t(e): tempo dell’eventoe

(3)

La simulazione consiste in una sequenza di iterazioni che simulano i vari eventi nell’ordine temporale in cui occorrono, utilizzando una priority queueQ di appoggio.

Inizializzazione di: inserisci le entry(t(A1), A1),(t(B1), B1),(t(C1), C1) inQ, dovet(A1) = XA, t(B1) = XB, t(C1) = XC, e il valore di ogni entry `e una descrizione dell’evento.

Generica iterazione:

• Estrai daQ l’evento econt(e)minimo.

• Simulae. In funzione della tipologia di evento, si generano eventuali altri eventi da inserire e si aggiornano le metriche di interesse.

(4)

Simulazione die = (t(Ai), Ai):

arrivo dell’i-esimo utente di tipoA(analogo per le altre tipologie) • Si incrementa mA

• Si sceglie lo sportelloj e si incrementa nj

• Si aggiunge aαj il tempo di servizio dell’utente (stimato conOA) • UsandoXA, si determina il tempo di arrivo dell’(i + 1)-esimo utente

di tipoA(t(Ai +1) = t(Ai) + XA)

(5)

Simulazione die = (t( ¯Ai), ¯Ai):

uscita dell’i-esimo utente di tipoA(analogo per le altre tipologie) • Si decrementa nj (dovej`e lo sportello che ha servito l’i-esimo

utente di tipo A)

(6)
(7)
(8)

Riferimenti

Documenti correlati

Durante tutta la tua esperienza di viaggio igienizza frequentemente le mani, anche utilizzando gli appositi dispenser ed evita di toccarti il viso.. Segui la segnaletica e i

Nome: Fondazione Istituto per la storia dell'età contemporanea - Isec Indirizzo: MI/ Sesto San Giovanni/ Largo La Marmora, 17.. FONTI E DOCUMENTI

è istituito presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito N23, con sede in piazza Duomo, 1 Nola, l’Ufficio di Tutela degli Utenti con il compito di sollecitare, a seguito di

[r]

P er la prima volta il comune di Milano potrà avvalersi delle competenze e conoscenze di due medici veterinari come Garanti per la tutela degli animali. Paola Fossati e Gustavo

P ARTE B Avendo verificato la non idoneità della distribuzione normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di

Avendo verificato la non idoneità della distribuzione normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di Gumbel per

c) materiali di interesse marginale — materiali che costituiscono una distrazione per i suini ma che non dovrebbero essere considerati tali da soddisfare i loro