• Non ci sono risultati.

1. stimare i parametri della distribuzioni Lognormale e di Gumbel con i metodi dei momenti e degli L-Momenti;

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. stimare i parametri della distribuzioni Lognormale e di Gumbel con i metodi dei momenti e degli L-Momenti; "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I DROLOGIA A_M A.A. 2015-2016 ESERCITAZIONE 2: ESEMPIO INTRODUTTIVO DI INFERENZA STATISTICA FINALIZZATA ALLA STIMA DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO. P ARTE B Avendo verificato la non idoneità della distribuzione normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di Gumbel per rappresentare la serie storica dei massimi annui dei colmi di piena osservati alla stazione San Martino sul fiume Chisone.

Si effettuino le seguenti operazioni:

1. stimare i parametri della distribuzioni Lognormale e di Gumbel con i metodi dei momenti e degli L-Momenti;

2. verificare graficamente l’adattamento al campione della funzione di probabilità Lognormale, usando la relativa carta probabilistica;

3. verificare graficamente l’adattamento al campione della funzione di probabilità di Gumbel, usando la carta probabilistica, costruita con gli stessi criteri delle precedenti;

4. stimare le portate di progetto x

T

su entrambe le distribuzioni, usando entrambi i

metodi di stima, per valori di periodo di ritorno T pari a 50, 100, 200.

Riferimenti

Documenti correlati

Su di essi considereremo, poi, funzioni base “ Piece-Wise-Linear” nel caso di giunzione tra due elementi Wire (nodi); funzioni “ Roof-Top” nel caso di giunzione tra due elementi a

Avendo verificato la non idoneità della distribuzione Normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di Gumbel per

Con riferimento alla serie storica dei massimi annui dei colmi di piena osservati alla stazione San Martino del fiume Chisone sottoporre le distribuzioni LOGNormale e di Gumbel

Avendo verificato la non idoneità della distribuzione Normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di Gumbel per

Si verifichi graficamente l’adattamento della funzione di probabilità di Gumbel al campione, usando la relativa carta probabilistica e calcolando i parametri della distribuzione

Avendo verificato la non idoneità della distribuzione normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di Gumbel per

Avendo verificato la non idoneità della distribuzione normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di Gumbel per

Uno strumento digitale ha una risoluzione di una cifra