• Non ci sono risultati.

Un portale di risorse per la scuola: 100 anni Grande Guerra

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un portale di risorse per la scuola: 100 anni Grande Guerra"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Un portale di risorse per la scuola: 100 anni Grande Guerra Scritto da Administrator Giovedì 18 Settembre 2014 15:50

La Fabbrica di Milano è molto conosciuta ed apprezzata da molti colleghi per le varie iniziative didattiche gratuite rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.

Una delle novità per l'anno scolastico 2014/2015 è il portale "Cento anni GRANDE GUERRA”- Le scuole per la storia

" (

www.centoannigrandeguerra.it

), un sito rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado

, con stimolanti spunti per riflettere sul primo conflitto mondiale

.

{loadposition user7}

Oltre a consultare il sito potete anche iscrivervi alla newsletter per rimanere aggiornati costantemente. 

Il sito ha due strumenti, la Rivista "Questa non è la solita storia" e la Mappa Interattiva "Luoghi&Memorie"

che insieme costituiscono un prezioso supporto alla didattica in aula: permettono infatti di disporre di contenuti multicanale dall’alta valenza storica e scientifica: testi, video, immagini, contributi audio, bibliografie, mappe, itinerari per viaggi di istruzione, nonché spunti ed attività da sviluppare autonomamente.

Si tratta di un approccio alla didattica innovativo che punta sul digitale e sull’approfondimento

(2)

Un portale di risorse per la scuola: 100 anni Grande Guerra Scritto da Administrator

Giovedì 18 Settembre 2014 15:50

anche individuale dei contenuti. Ciascuno può innanzitutto fruire gratuitamente dei contenuti, un patrimonio di informazioni, dati ed immagini difficilmente reperibile.

Tutti possono partecipare, anche i bambini delle scuole primarie! Negli Spunti di attività (box in basso nella homepage) vengono suggeriti 11 percorsi di approfondimento evidenziando quelli più adatti proprio a loro: foto, canzoni, disegni.

La classe e gli studenti potranno inoltre interagire con il portale qualora volessero caricare il loro contributo sulla grande guerra (foto di monumenti dei caduti, video, temi, etc..). Il sistema di caricamento permette una volta che ciascun utente si è registrato che il contributo possa essere inserito autonomamente: i contributi correttamente caricati verranno valutati dal team di

redazione, che si occuperà poi di inserirli nella Mappa Luoghi&Memorie o all'interno della sezione "School Stuff".

  {jcomments on} {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

• via Zanda, via Roma, piazza Manara, via Galliari, piazza del Popolo con deposizione corona al "MONUMENTO AL BERSAGLIERE". • cortile interno del Commissariato con

austro-ungarico all’ambasciatore austriaco a Belgrado perché la trasmettesse il giorno successivo al governo reale: un atto concordato dai ministri del governo austriaco e

Quanto di ciò gli esponenti della scuola austriaca hanno adattato alla tragica vicenda della prima guerra mondiale sarà, quindi, oggetto di questo intervento.. Va subito precisato

Diventa determinante il coinvolgimento dei paesi neutrali – La trasformazione della guerra lampo in guerra di logoramento fa diventare molto importante riuscire

Le condizioni di arretratezza politica, economica e sociale in cui versava la Russia prima del conflitto e che si era- no acuite con lo scoppio della guerra, determinano infatti

Il governo, tuttavia, con l’introduzione della nuova Legge fondamentale confermò le limitazioni alla Corte costituzionale, tali per cui la protezione della dignità assieme

Indeed, although laparoscopic surgery (LS) is beneficial to the patient (small incisions, short hospital stays, minimal postoperative pain, etc.), it is technically more demanding

We speculate that CL suppression, LI, and aldosterone levels after an adrenalectomy are all related to the deregulated aldosterone production; by contrast, other indices of