• Non ci sono risultati.

Modelli e algoritmi di routing non lineare per l'integrazione planning-scheduling in produzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Modelli e algoritmi di routing non lineare per l'integrazione planning-scheduling in produzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modelli e Algoritmi di Routing Non Lineare per l’Integrazione planning-scheduling in

produzione

Alessandro Bronte

INDICE

Capitolo 1 – Introduzione………3

1.1 Presentazione del problema………..3

1.2 Process planning……….4

1.3 Scheduling………8

1.4 Integrazione process planning-scheduling……….12

Bibliografia……….………..19

Capitolo 2 - Analisi Bibliografica………..………20

Capitolo 3 - Definizione modello……….28

3.1 Descrizione del problema………..28

3.2 Rappresentazione del problema………31

3.3 Applicazione………34

3.4 Esplorazione delle soluzioni………..………..51

Bibliografia………54

Capitolo 4 - Algoritmo……….55

4.1 Approccio proposto………..……….57 4.2 Modello di feromone………60 4.3 Funzioni di visibilità………61 Bibliografia………63

Capitolo 5 - Risultati e conclusioni……….64

5.1 Dati dei problemi……….………64

5.2 Risultati ottenuti………..71

5.3 Conclusioni………..………72

Riferimenti

Documenti correlati

Flow Shop: in questo caso il sistema consiste di m macchine in serie e ciascun job deve essere eseguito da ciascuna delle macchine successivamente, ossia l’ordine in cui i job

Nell’esempio, i parametri sono i prof- itti, definiti per ogni fragranza (130 euro per ogni decalitro di fragranza uno e 100 euro per decalitro di fragranza due), le disponibilit` a

•Reagire lentamente vuol dire che l’algoritmo necessita di molti scambi, i quali avvengono periodicamente, prima di realizzare delle tabelle di routing corrette per ogni

In tali problemi vi sono sempre delle risorse (in questo caso farina, acqua e medicinali) che vengono in qualche modo utilizzate (qui per fare i pacchi) e delle quali si ha

L’utilizzo dell’infrastruttura power line per il transito di dati necessari ai servizi forniti da una smart grid, ar- gomento approfondito nel capitolo 2, è forse l’esempio

Un qualsiasi insieme di task periodici è schedulabile tramite un algoritmo EDF se e solo se ha un fattore di utilizzazione U " 1. Proprietà dell’algoritmo EDF.. RMPO vs EDF..

(periodici ed aperiodici) e SERVIRE AL MEGLIO (BEST EFFORT) i task SOFT REAL TIME. Esistono due metodologie di scheduling per task MISTI SOFT e HARD REAL TIME:. 1.  ALGORITMI

1.  A livello di campo è necessario garantire il processo di lettura dei dati da sensore che impiega 8 t.u. per essere elaborato e che deve essere ripetuto ogni 16 t.u. 2.  A