• Non ci sono risultati.

RUOLO DELL'ATTIVITA' FISICA E DELL'INTEGRAZIONE ALIMENTARE NELLA PREVENZIONE DEL DANNO CEREBRALE INDOTTO DALLO STRESS OSSIDATIVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RUOLO DELL'ATTIVITA' FISICA E DELL'INTEGRAZIONE ALIMENTARE NELLA PREVENZIONE DEL DANNO CEREBRALE INDOTTO DALLO STRESS OSSIDATIVO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Scuola di Medicina

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

____________________________________________________________

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE

DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

Presidente Prof. Fabio Galetta

“Ruolo dell’attività fisica e dell’integrazione

alimentare nella prevenzione del danno cerebrale

indotto dallo stress ossidativo”

CANDIDATO

Ilenia Zeni

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

RELATORE

CHIAR.MO PROF. Ferdinando Franzoni

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

voce alla differenza di genere nella pratiche educative.

[r]

[r]

Selezione di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate

L’accesso al Corso di Laurea in “Scienze e Tecniche delle attività Motorie Preventive e Adattate” è a numero programmato di iscritti. ll Corso di Laurea magistrale in Scienze

Elenco ammessi alla prova di verifica dell'adeguatezza della preparazione personale per l'accesso al corso di Laurea Magistrale in Fisica. COLLOQUIO del 18 Dicembre 2020

Le scadenze amministrative (i termini per la presentazione del titolo della tesi e della domanda di laurea e per la consegna di altra documentazione richiesta) sono pubblicate

L’argomento della tesi è definito insieme dallo studente e dal docente detto Relatore. Su proposta del Relatore l’elaborato può essere redatto anche in lingua inglese. La tesi