• Non ci sono risultati.

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell’infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell’infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Atti del Convegno

Modena e Reggio Emilia 21-22 novembre 2014

Articoli selezionati

a cura di

Federico Corni e Tiziana Altiero UNIVERSITAS

STUDIORUM

INNOVAZIONE NELLA DIDATTICA DELLE SCIENZE NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA:

AL CROCEVIA FRA DISCIPLINE SCIENTIFICHE E UMANISTICHE Volume III UNIVERSITAS STUDIORUM Euro 24,00 Inn ov azio ne ne lla did atti ca de lle sc ien ze n ella sc uo la p rim aria e d ell’ infa nzi a: al c roc ev a fr a d isc ipli ne sc ien tific he e u m an isti ch e. V ol. III 9 788899 459284 ISBN 978-88-99459-28-4

(2)

al c roc ev a fr a d isc ipli ne sc ien tific he e u m an isti ch e. V ol. III

Riferimenti

Documenti correlati

L’ambito offre un’ampia scelta di esami caratterizzanti il percorso, tra corsi di storia dell’arte delle diverse epoche Attività formative affini o integrative.. Consentono

Il presente regolamento didattico disciplina il corso di laurea, la programmazione, gestione e valutazione delle attività formative e didattiche del corso in

Le virgolette sono un segno tipografico usato per contraddistinguere una parola o una frase come citazione, discorso diretto, per evidenziarne la natura gergale, tecnica,

Citazione fuori testo: quando la citazione supera le tre righe, questa va ri- portata fuori testo, in interlinea singola, preceduta e seguita da una riga bianca, rientrata di

Nel XIV secolo viene utilizzata anche per produrre libri con testo e immagini scolpite a rovescio sulla lastra di legno e la tecnica resterà in uso per le immagini anche

Legge rispettando alcuni suoni della fonetica e comprende in modo abbastanza corretto brevi e semplici testi inerenti a situazioni note e non note. Conosce alcuni elementi

interamente sostituito l’art. La nuova forma di accesso civico prevede che chiunque, indipendentemente dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti, può accedere

Questo è stato il primo nucleo critico affrontato nell'ultimo capitolo, attraverso il quale si sono poi ripercorsi i passi dell'autore lungo l'arco formato dalla regione e