• Non ci sono risultati.

Mobili MATRIOSKA. Studio di un design di aggregazione per i piccoli ambienti.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Mobili MATRIOSKA. Studio di un design di aggregazione per i piccoli ambienti."

Copied!
114
0
0

Testo completo

(1)

Mobili

studio di un design di aggregazione per i piccoli

ambienti.

(2)
(3)

UNICAM SAAD

Tesi di laurea realizzata a conclusione del Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale e Ambientale presso l’Università UNICAM di Ascoli Piceno, facoltà di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”.

a.a. 2018/2019 UNICAM SAAD

Viale della Rimembranza, 11 63100 Ascoli Piceno/Italia tel. +39 0737 404251 www.saad.unicam.it

Sessione di Laurea Aprile 2020 Tesi Progettuale

Mobili MATRIOSKA.

studio di un design di aggregazione per i piccoli ambienti.

Relatore Carlo Santulli Correlatore Roberto Giacomucci Laureanda Gloria Nasini

(4)
(5)

1

8

2

10

12

13

28

30

34

42

3

4

5

6

7

8

indice dei contenuti.

Intenti di progetto.

Il design per i piccoli spazi. Progettazione di mobili Matrioska.

Brief.

Target di riferimento e scelta della categoria di prodotto.

Manifesto.

Punti salienti del progetto.

Agglomerato. Funzione. Spazio.

Tre concetti chiave che aiutano a definire il progetto.

Con quale logica possono dialogare le varie parti? Benchmarking.

L’aggregazione di più oggetti che riscontri ha sulla funzionalità? Benchmarking. Contenitore. Benchmarking.

Mobili e complementi d’arredo.

Individuazione degli elementi presenti nelle principali zone abitative.

Schemi concettuali.

Schematizzazione di come i vari elementi possono aggregarsi.

Concept.

Prime idee e schizzi di progetto.

Individuazione degli elementi.

Scelta dei mobili/complementi d’arredo per la composizione del set.

Moodboard.

Immaginario visivo.

9

(6)

11

12

13

Render.

Rappresentazione tridimensionale dell’oggetto. Abaco delle componenti.

Esempi delle possibili finiture

Tavole tecniche.

Dimensioni e specifiche dei prodotti in millimetri. Proiezioni ortogonali.

Viste assonometriche.

Proiezioni ortogonali delle singole componenti. Esplosi assonometrici.

Viste prospettiche.

Materiali e lavorazioni.

Utilizzo, specifiche tecniche. trattamenti e lavorazioni

Fotoinserimenti. Rendering fotorealistici.

10

48

64

100

(7)

Indic

(8)

8

Il design per i piccoli spazi

Mobili Trasformabili

cambiamento dimensionale

agg. [der. di trasformare, comp. di trans- «trans-» e formare «dare forma»]. – 1. Ridurre in forma diversa dalla primitiva, far mutare di figura e di aspetto, di struttura e di funzione.

Mobili Multifunzionali

capacità di svolgere più funzioni

agg. e s. m. [comp. di multi- e funzionale]. –

1. Che possiede molte funzioni, versatile, detto di oggetti, macchine, impianti, mobili, ecc.

Sistemi

insieme di più elementi che interagiscono

s. m. [dal lat. tardo systema, propr. «riunione, complesso»] –

1. Qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi

reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve come un tutto, con proprie leggi generali.

Matrioska

capacità di inglobare più oggetti

s. f. [adattam. fonetico e grafico del russo matrëška, n. p. f. che risale al lat. «matrona»] – 1. Oggetto costituito da una serie di oggetti di dimensioni diverse, contenuti ciascuno nella cavità di quello immediatamente più grande. Gli oggetti si possono via via estrarre.

(9)

Int

enti di pr

ogett

o

Tema

ottimizzazione dello spazio domestico

Individuazione problema

spesso, in ambiente domestico si ha il problema di avere poco spazio a disposizione, e si cerca dunque di sfruttare al meglio ogni angolo della casa, o di arredarla con oggetti/mobili che svolgono più funzione in una.

Obiettivo

creare degli arredi composti da più parti, le quali possono disgiungersi e creare a loro volta altri arredi. Ciascuna parte svolge una funzione a sè stante, e la disgiunzione di questi non comprotte/cambia la funzione iniziale.

Ovvero, non si vanno a creare mobili che svolgono più funzioni, ma dei mobili che contengono altri mobili. Ognuno di questi svolge una funzione autonoma, e possono essere tirati fuori all’occorrenza.

Progettazione di mobili MATRIOSKA

- ottimizzazione degli spazi

(tutto è a portata di mano, ma solo quando si ha la necessità la si prendere)

(10)

10

Target di riferimento e scelta della categoria di prodotto

brief.

L’intento è quello di creare con un unico mobile scomponibile un piccolo set pensato per un ambiente specifico della casa.

Si colloca nell’ambiente domestico, in particolare nelle abitazioni di piccole/medie dimensioni.

(11)
(12)

12

Punti salienti del progetto

manifesto.

Il progetto è stato sviluppato seguendo 6 principi che ne delineano il target di riferimento, l’aspetto funzionale, e la morfologia complessiva.

01 |

piccoli set per ogni ambiente della casa

02 |

lo spazio in cui si collocano è ridotto

03 |

i set si compongono di oggetti minimi che si possono

ampliare

04 |

gli oggetti sono pensati come aggregati (l’aggregazione non

è intesa come versatilità, espansione, ribaltamenti, ecc.)

05 |

ogni elemento può vivere per conto proprio

06 |

(13)

Manif es to | A gglomer a to . Funzione . Spazio .

Tre concetti chiave che aiutano a definire il progetto

agglomerato. funzione.

spazio.

Agglomerato

Funzione

(14)

14

Agglomerato s. m. [part. pass. di agglomerare]. –

1. Insieme di cose strettamente unite. In particolare, a. urbano, insieme di edifici, strade, piazze e giardini costituenti un abitato di qualche importanza.

2. Materiale formato dall’unione di particelle incoerenti per effetto di un conglomerante: a. naturale, artificiale, di legno, di sughero, ecc. In petrografia, a. vulcanico, roccia piroclastica.

3. In tecnologia, qualsiasi prodotto ottenuto da

materiali polverulenti (carboni, minerali) o da cascami di lavorazioni (legno, vetro, ecc.), attribuendo loro una certa coesione per compressione, con o senza aggiunta di sostanze dotate di proprietà leganti.

Con quale logica possono dialogare le varie parti?

accostamento

sovrapposizione

incastro

aggancio

(15)

A gglomer a to . Funzione . Spazio .

interserzione

avanti-dietro

(16)

16

collezione TRICK designer Sakura Adachi anno 2010

mobile multifunzione e salvaspazio.

Una soluzione che consente di svolgere più attività in uno spazio ridotto.

Trick è una consolle con libreria che si trasforma in un tavolo con due sedie senza spostare il contenuto del mobile, semplicemente scostando gli elementi laterali rispetto a quello centrale.

collezione BIKINI ISLAND azienda Moroso

anno 2013

aree d’attesa, ambiente domestico, la flessibilità componitiva è legata alla mancata necessità di una corrispondenza tra conformazione dello spazio e disposizione degli elementi del sistema, che per varietà estetica e funzionale permettono una non comune trasversalità d’utilizzo. Ogni elemento concorre alla relazione e all’interazione.

(17)

collezione OVERDOSE studio Bram Boo anno 2010

risultato dell’approccio libero del designer sulla funzione per riconsiderare un oggetto e rendere più diversificato il nostro ambiente. Overdose è ispirata al disordine del designer stesso. La sua esetetica di caos organizzato porta movimento e divertimento in uno spazio. collezione FONTE

studio Rexa design anno 2013

Fonte crea un ambiente multifunzionale in grado di rilassare corpo e mente.

Un progetto caratterizzato da elementi compositivi che si trasformano per assecondare le diverse esigenze, come le vasche da bagno, collocabili al centro della stanza o in appoggio alla parete, i lavabi Totem, in appoggio o integrati, le docce, i contenitori e le specchiere con mensole.

A gglomer a to . Funzione . Spazio .

(18)

18

collezione LEVELS

designers Lucie Koldova, Dan Yeffet anno 2013

insieme di tre tavolini da caffè sovrapposti. I pezzi sono progettati in maniera tale che esistano come un insieme di tavolini intersecanti in diversi livelli. Oppure possono essere usati anche separatamente come pezzi autosufficienti.

I Levels combinano un design elegante e giocoso con dei materiali che si adattano a qualsiasi spazio interno o pubblico.

collezione ZETEL

designers Muller Van Severen anno 2012

la collezione nasce da una necessità logica di utilizzare lo spazio e dalla combinazione di funzioni.

Un tavolo con una gamba che si trasforma in una lampada a sbalzo, un armadio aperto dove uno dei ripiani diventa un tavolo, o una serie di lampade che non sono altro che una presa, un coperchio e un cavo.

(19)

collezione SHELFLIVE designer Charles Trevelyan anno 2007

divisore mensola/camera con sedia e tavolo rimovibile.

Il sorprendente aspetto angolare di shelflife smentisce una funzionalità pratica. I ripiani angolari impediscono il ribaltamento dei libri, mentre la sedia e il tavolo estraibili offrono un comodo posto per sfogliare la collezione.

collezione TAMBO azienda Inbani anno 2019

la collezione è stata concepita per soddisfare le esigenze di bagni d’arredo di dimensioni limitate, in cui l’agglomerato elemento viene annullato dando il via ad una composizione organizzata con disposizione frontale. È composto da un lavabo e contenitore integrato uniti da un sistema di giunzione che ci permette di nascondere il sifone mostrando la simmetria tra gli oggetti.

A gglomer a to . Funzione . Spazio .

(20)

20

collezione ZUTIK studio Alki anno 2015

sistema multifunzione completo che si sviluppa intorno ad un elemento principale costituito da una trave orizzontale da ancorare al muro. Scegliendo fra i numerosi accessori che fanno parte del sistema Zutik può essere riconfigurato più volte in molti modi diversi per venire incontro alle esigenze funzionali e di spazio.

collezione ESTENSIONI studio Formae

anno 2017

questi tavolini ad altezza diversa si uniscono attraverso un elegante taglio dei piani. Sono tra loro complementari, ma possono essere utilizzati anche separatamente.

Sono oggetti domestici essenziali, ognuno con una propria identità decisa, in grado di dialogare tra loro in modo originale.

(21)

collezione BB Sideboard designer Branka Blasius anno 2013

caratterizzato da una totale purezza formale che non prevede l’utilizzo di giunzioni. La struttura si compone di moduli multifunzionali che possono essere liberamente combinati fra loro per creare una sequenza di soluzioni adatte a qualsiasi esigenza ed ambiente. I singoli moduli sono oggetti versatili che possono essere disposti secondo il proprio gusto: come tavolino di appoggio, sgabello, comodino, mensola, sedia o tavolo.

collezione NEW SONG azienda Saba

anno 2017

grazie alla presenza di due fori sul piano e alla duplice altezza e dimensione, diventa un modulo compositivo aggregabile all’infinito. Ogni elemento ha una propria autonomia formale e funzionale e può essere utilizzato singolarmente; più tavolini possono dare vita a una sinfonia di forme per composizioni più complesse e utilizzi inediti.

A gglomer a to . Funzione . Spazio .

(22)

22

• Oggetti aggregati ogni set è composto da più oggetti, i quali possono

disgiungersi e creare a loro volta altri arredi.

• No polifunzionalità ogni oggetto ha una funzione a sè stante

due funzioni diverse

(dentro - fuori)

una sola funzione

(dentro e fuori)

una sola funzione

(solo fuori)

Funzione s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi

«adempiere»]. –

1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc.: esercitare una f.

2. Con usi estens.: a. Compito affidato o assunto, sia da parte di persone singole (spesso senza carattere strettamente professionale) sia da organismi o istituzioni, in un determinato ambiente o contesto sociale. b. Poco com., nel linguaggio fam., con il sign. generico di faccenda, lavoro, incombenza (spesso in senso eufemistico): questa è una f. che toccherebbe a te; è una f. noiosa che lascio volentieri ad altri. e. Di cose materiali, congegni, strutture o parti di strutture, con il sign. ora di attività ora di ufficio: la f. di un ingranaggio, di un pulsante; il motorino è in f., in movimento, in azione; entra in f. la leva del cambio; arco rampante con f. di sostegno; una cornice con f. puramente decorativa.

L’aggregazione di più oggetti che riscontri ha sulla funzionalità?

Funzione

(23)

A gglomer a to . Funzione . Spazio . collezione PISOLOTTA azienda Campeggi anno 2019

semplice seduta che ricorda un animale fantastico.

Nella parte inferiore la poltroncina stringe un pouf che al momento giusto viene liberato per essere utilizzato come poggiapiedi o come seduta per un ospite improvviso. Il pouf al suo interno contiene inoltre un letto gonfiabile per un’ospitalità senza fine.

collezione SHELFLIVE designer Charles Trevelyan anno 2007

divisore mensola/camera con sedia e tavolo rimovibile.

Il sorprendente aspetto angolare di shelflife smentisce una funzionalità pratica. I ripiani angolari impediscono il ribaltamento dei libri, mentre la sedia e il tavolo estraibili offrono un comodo posto per sfogliare la collezione.

(24)

24

collezione PET CAVE azienda Campeggi anno 2009

Pet Cave si propone di creare un posto confortevole in cui l’animale possa stare, senza andar a compromettere il suo comportamento territoriale.

Ecco allora che il rifugio va a posizionarsi in uno spazio inedito ritagliato all’interno di una libreria. Il risultato è uno scaffale con un ripiano e un rifugio a misura di animale domestico.

collezione CUBISTA OTTOMAN azienda Resource Fourniture anno 2016

piccolo e sorprendente mobile trasformabile. Questa piccola ottomana di forma cubica occupa uno spazio ridottissimo, ma

all’occorrenza si moltiplica magicamente per cinque. Ogni lato del pouf, costuìituito da una comoda imbottitura può essere rimosso e attaccato alle basi nascoste all’interno della struttura.

(25)

A gglomer a to . Funzione . Spazio .

Contenitore s. m. [der. di contenere]. –

1. Denominazione generica di recipienti, involucri, casse, e simili, di forma e materiali adatti, destinati a contenere oggetti o materiali particolari: c. di o per schede; un c. per diapositive; nell’industria e nel commercio, confezione per imballaggio destinata a contenere e trasportare merci varie; anche, equivalente italiano dell’inglese container (v.).

MATRIOSKA – oggetto costituito da una serie di oggetti di dimensioni diverse,

contenuti ciascuno nella cavità di quello immediatamente più grande. Gli oggetti si possono via via estrarre.

Spazio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patere

«essere aperto»]. –

1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali ne occupano una parte, e vi assumono una posizione, definita mediante le proprietà relazionali di carattere qualitativo di vicinanza, lontananza, di grandezza, piccolezza, rese quantitative; estensione tridimensionale. Intuizione soggettiva elaborata mediante gli organi di senso o concepita come modalità secondo la quale l’individuo, nel suo comportamento sociale, rappresenta e organizza la realtà in cui vive.

2. Con più decisa limitazione a due sole dimensioni, il termine è frequente nell’uso com. per indicare l’intervallo di distanza che intercorre o che deve frapporsi tra due oggetti, strutture o persone.

Contenitore

Spazio

(26)

26

collezione MATRIOSHKA designer Sasa Mitrovic anno 2013

sistema di contenitori in legno composto da sette elementi che hanno la caratteristica di essere inseribili l’uno dentro l’altro.

L’elemento più grande funge da contenitore; e una volta chiuso, partizioni e gambe

scompaiono sul fondo del mobile e si vedrà un mobile solamente. Soluzione intelligente che consente di risparmiare spazio nello stoccaggio e nel trasporto del set.

collezione BOOKCASE studio Orla Reynolds Studio anno 2012

libreria modulare indipendente, che ospita i mobili da pranzo. Prodotto a doppia funzione destinato a piccoli spazi di vita quotidiana o per soddisfare l’ospite inatteso.

Ispirato al teatro, è come un cambiamento di scena che trasforma lo spazio.

I vani libreria possono essere utilizzati in diverse camere o insieme come un’unica unità.

(27)

collezione CHAISE ET TABOURET designer Marina Bautier

anno 2007

la sedia e la panchina combinata sono state progettate come risposta alla necessità di avere più postazioni su cui sedersi per lavorare insieme al computer.

La parte superiore dello sgabello scorre senza alcuno sforzo sotto la sedia quando non vi è il bisogno di usarlo. A gglomer a to . Funzione . Spazio .

(28)

28

Individuazione degli elementi presenti nelle principali zone

abitative

mobili e complementi

d’arredo.

L’ambiente domestico è stato suddiviso in quelle che sono le zone principali in cui vengono svolte le varie attività quotidiane; e sono:

Ingresso/soggiorno, cucina, bagno e camera da letto.

Ingresso e Soggiorno

• tavolino • sgabelli/poggia piedi • sedie • cassapanca • mobile TV • libreria • vetrina • porta riviste • appendiabiti • consolle • imbottiti • luce

(29)

Mobili e c omplementi d’ arr edo

Cucina

• tavolo • isola • sedie • sgabello • panca • parete attrezzata • credenza/madia

Bagno

• piani d’appoggio • colonne multiuso • mobili sospesi/a terra • pensili • portasciugamani • portabiancheria • cestino

Camera da letto

• comò • comodino • settimino • armadio • scarpiera • separe • scrivania • letto • poltroncina/puoff • lampade

(30)

30

Schematizzazione di come i vari elementi possono aggregarsi

schemi concettuali.

Ingresso e Soggiorno

Ogni set è costituito da un elemento chiave che funge da contenitore. In quest’ultimo vanno poi ad inserirsi, con diverse modalità di aggregazione, altri mobili e/o complementi.

(31)

Schemi c

onc

ettuali

(32)

32

(33)

Schemi c

onc

ettuali

(34)

34

concept.

Ingresso e Soggiorno

(35)

C

onc

(36)
(37)

C

onc

(38)

38

(39)

C

onc

(40)

40

(41)

C

onc

(42)

42

individuazione degli

elementi.

Scelta dei mobili/complementi d’arredo per la composizione del set

Ingresso e Soggiorno

Cucina

lampada

sgabello

pouf

scaletta

vassoio

madia

piani

d’appoggio

appendiabiti

tavolo

(43)

Individuazione degli elementi

Bagno

Camera da letto

appendiabiti

lampada

specchio

ingranditore

cassetti

sgabello

vassoio da

letto

portabiancheria

servo camera

(44)

44

Immaginario visivo

moodboard.

Insieme di immagini che rappresentano in maniera metaforica l’idea di progetto.

(45)

Moodboar

(46)
(47)

Moodboar

(48)

48

Rappresentazione tridimensionale dell’oggetto ed esempi delle

possibili finiture

render.

Ingresso e Soggiorno

Il set per il soggiorno è costituito da un

mobile per l’ingresso salvaspazio dotato di un secretaire nascosto da uno sportello a specchio e da mensole di varie dimensioni.

Al suo interno si trovano: un appendiabiti, una lampada da terra, un pouf e un vassoio di servizio.

Questo set si avvale di tre differenti metodologie di aggregazione che sono: l’accostamento, l’aggancio e l’incastro. Anche le logiche di funzionamento utilizzate sono tre.

Per l’appendiabiti e la piantana la funzione rimane la stessa sia se gli oggetti sono aggregati sia se vengono utilizzati separatamente.

Il vassoio funziona solo quando viene estratto. Mentre il pouf, quando si trova all’interno del mobile, funge da sportello per nascondere alcune delle mensole di cui è provvisto il set.

Aggregazione per incastro Piani d’appoggio

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è

(49)

R

ender

Abaco delle componenti

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per incastro Lampada

Pouf

Due funzioni diverse a secondo se è aggregato o meno

Aggregazione per accostamento Appendiabiti

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Vassoio

Aggregazione per aggancio

Ha funzione solo quando non è aggregato

(50)

50

(51)

R

(52)

52

Cucina

Il set per la cucina è composto da 4 elementi: una madia, un piano allungabile che funge da tavolo, due sgabelli da bar, e una scaletta per poter raggiungere i ripiani più alti dei pensili. La scelta degli elementi che compongono l’aggregato è dovuta alla sua funzione.

Il mobile infatti è pensato per la preparazione e consumazione dei cibi.

Per poter usufruire del piano di lavoro il coperchio si può alzare e fissare. Mentre quando si necessita di un piano d’appoggio per mangiare, si può estratte il tavolo dal coperchio.

Diverse sono le logiche utilizzate per l’aggregazione delle varie componenti. Esse sono: l’accostamento per la madia, l’incastro per il tavolo e la scaletta.

I due sgabelli sono invece agganciati nella parte superiore, mentre la base è intersecata al mobile.

Tutti gli elementi, ad eccezione della madia che svolge la sua funzione sempre, possono essere utilizzati solo quando vengono estratti dal mobile.

(53)

R

ender

Abaco delle componenti

Tavolo

Aggregazione per incastro

Ha funzione solo quando non è aggregato

Sgabello

Aggregazione per intersezione e per aggancio

Ha funzione solo quando non è aggregato

Scaletta

Ha funzione solo quando non è aggregato

Aggregazione per incastro Aggregazione per accostamento Madia

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è

(54)

54

(55)

R

(56)

56

Bagno

Il set per il bagno è composto da un mobile a colonna e da altri 4 elementi che sono: l’appendiabiti, lo specchio ingranditore, il portabiancheria e lo sgabello.

Il mobile colonna, grazie alla sua configurazione, ha un ingombro minore rispetto alla sua

capacità di stoccaggio e ciò permette un’ottimizzazione dello spazio.

Per questo set sono state utilizzate due logiche di aggregazione che sono rispettivamente l’accostamento per lo sgabello e il

portabiancheria e l’incastro per i rimanenti due. Quest’ultimi due hanno funzioni differenti a seconda di dove si trovano. Quando sono all’interno del mobile colonna fungono da appendiabiti, mentre se estratti assumono la funzione di specchio.

(57)

R

ender

Abaco delle componenti

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per accostamento Pouf

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per accostamento Portabiancheria

Aggregazione per incastro Appendiabiti/pettine

Due funzioni diverse a secondo se è aggregato o meno

Aggregazione per incastro Appendiabiti/specchio

Due funzioni diverse a secondo se è aggregato o meno

(58)

58

(59)

R

(60)

60

Camera da letto

Il set per la camera da letto è costituito da una cassettiera che si compone per la parte detra da cassetti, e per la parte sinistra da ripiani in cui sono alloggiati rispettivamente, un servomuto, e un vassoio da letto a serrandina. Il quarto elemento è una lampada da appoggio estraibile da uno degli spigoli del mobile. L’aspetto formale dei singoli componenti è studiato per far si che sembrino un prolungamento del contenitore principale. Il risultato è un arredo dalle dimensioni ridotte in cui le componenti estraibili sono parti di quello principale.

Per questo set sono state utilizzate logiche di aggregazione differenti; nello specifico: l’accostamento, l’intersezione e l’incastro. Tutti gli arreddi esplicano la loro funzione sia all’interno che al di fuori dell’aggragato, fatta eccezzione per il vassoio che cessa di funzionare nel momento in cui viene riposto nel mobile.

(61)

R

ender

Abaco delle componenti

Aggregazione per intersezione Vassoio da letto

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Servo camera

Aggregazione per incastro

Ha funzione solo quando non è aggregato

Lampada

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per accostamento Aggregazione per incastro Cassetti

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è

(62)

62

(63)

R

(64)

64

20

220

22

218

22

218

2222

219

22

208

22

219

50

40

7

19

6

91

50

50

219

22

208

22

219

22

83

8

82

82

82

3

3

5

22

15

3

10

1

1500

50

6

91

7

5

9

50

6

8

7

22

338

258

10

220

442

7

5

4

7

304

18

22

118

30

18

367

100

158

165

210

18

388

22

179

18

16

325

16

18

1000

18

18

8

8

8

18

Dimensioni e specifiche dei prodotti in millimetri

tavole tecniche.

Ingresso e Soggiorno

(65)

20

220

22

218

22

218

2222

219

22

208

22

219

50

40

7

19

6

91

50

50

219

22

208

22

219

22

83

8

82

82

82

3

3

5

22

15

3

10

1

1500

50

6

91

7

5

9

50

6

8

7

22

338

258

10

220

442

7

5

4

7

304

18

22

118

30

18

367

100

158

165

210

18

388

22

179

18

16

325

16

18

1000

18

18

8

8

8

18

Ta v ole t ecniche Vista assonometrica

(66)

66 Pouf Vassoio Lampada da terra 119 117 354 R67 10 12 12 34 279 128 279 687 R38 3 99 190 18 191 4 2 4 3 4 9 7 5 6 9 7 20 20 5 96 21 60 20 100 12 12 76 30 55 85 17 0 1500 50 11 7 2 11 145 11 82 11 18 R85 165 210 97 11 145 11 82 11 18 118 119 117 354 R67 10 12 12 34 279 128 279 687 R38 3 99 190 18 191 4 2 4 3 4 9 7 5 6 9 7 20 20 5 96 21 60 20 100 12 12 76 30 55 85 17 0 1500 50 11 7 2 11 145 11 82 11 18 R85 165 210 97 11 145 11 82 11 18 118 119 117 354 R67 10 12 12 34 279 128 279 687 R38 3 99 190 18 191 4 2 4 3 4 9 7 5 6 9 7 20 20 5 96 21 60 20 100 12 12 76 30 55 85 17 0 1500 50 11 7 2 11 145 11 82 11 18 R85 165 210 97 11 145 11 82 11 18 118 119 117 354 R67 10 12 12 34 279 128 279 687 R38 3 99 190 18 191 4 2 4 3 4 9 7 5 6 9 7 20 20 5 96 21 60 20 100 12 12 76 30 55 85 17 0 1500 50 11 7 2 11 145 11 82 11 18 R85 165 210 97 11 145 11 82 11 18 118119 117 354 R67 10 12 12 34 279 128 279 687 R38 3 99 190 18 191 4 2 4 3 4 9 7 5 6 9 7 20 20 5 96 21 60 20 100 12 12 76 30 55 85 17 0 1500 50 11 7 2 11 145 11 82 11 18 R85 165 210 97 11 145 11 82 11 18 118

(67)

Ta v ole t ecniche Appendiabiti a parete 119 117 354 R67 10 12 12 34 279 128 279 687 R38 3 99 190 18 191 4 2 4 3 4 9 7 5 6 9 7 20 20 5 96 21 60 20 100 12 12 76 30 55 85 17 0 1500 50 11 7 2 11 145 11 82 11 18 R85 165 210 97 11 145 11 82 11 18 118

Proiezioni ortogonali delle singole componenti

(68)

68

(69)

Ta

v

ole t

ecniche

(70)

70

Cucina

7 1 20 51 25 18 28 315 7 80 7 1 22 7 0 18 556 30 115 100 264 500 6 9 7 0 6 9 2 2 4 6 9 3 6 1 22 4 7 39 30 215 1000 215 215 489 22 489 215 49 166 30 470 58 30 58 354 166 49 100 15 2 7 8 2 313 38 10 25 7 1 7 144 543 100 22 50 21 851 7 1 20 51 25 18 28 315 7 80 7 1 22 7 0 18 556 30 115 100 264 500 6 9 7 0 6 9 2 2 4 6 9 3 6 1 22 4 7 39 30 215 1000 215 215 489 22 489 215 49 166 30 470 58 30 58 354 166 49 100 15 2 7 8 2 313 38 10 25 7 1 7 144 543 100 22 50 21 851 Proiezioni ortogonali

(71)

Ta

v

ole t

ecniche

Viste assonometriche, rispettivamente con: coperchio chiuso, ripiano allungabile tirato

(72)

72 Sgabello Scaletta chiusa

117

60

95

53

64

4

90

20

16

3

8

132

8

160

5

28

182

25

182

3

8

9

350

4

90

15

130

15

148

182

2

46

2 4

246

4 2

46

2

354

8

8

4

20

16

142

15

7

3

8

8

68

3

68

3

7

1

34

142

16

15

14

9

155

31

18

16

10

710

2

44

10

123

18

1.5

13

2

7

8

315

46

4

9

166

120

3

3

5

3

5

300

69

97

30

97

69

31

38

32

21 129

9

32

38

31

361

655

15

5

94

46

10

36

315

30

2

4

9

11

4

389

18

117

60

95

53

64

4

90

20

16

3

8

132

8

160

5

28

182

25

182

3

8

9

350

4

90

15

130

15

148

182

2

46

2 4

246

4 2

46

2

354

8

8

4

20

16

142

15

7

3

8

8

68

3

68

3

7

1

34

142

16

15

14

9

155

31

18

16

10

710

2

44

10

123

18

1.5

13

2

7

8

315

46

4

9

166

120

3

3

5

3

5

300

69

97

30

97

69

31

38

32

21 129

9

32

38

31

361

655

15

5

94

46

10

36

315

30

2

4

9

11

4

389

18

(73)

Ta

v

ole t

ecniche

Proiezioni ortogonali delle singole componenti

117

60

95

53

64

4

90

20

16

3

8

132

8

160

5

28

182

25

182

3

8

9

350

4

90

15

130

15

148

182

2

46

2 4

246

4 2

46

2

354

8

8

4

20

16

142

15

7

3

8

8

68

3

68

3

7

1

34

142

16

15

14

9

155

31

18

16

10

710

2

44

10

123

18

1.5

13

2

7

8

315

46

4

9

166

120

3

3

5

3

5

300

69

97

30

97

69

31

38

32

21 129

9

32

38

31

361

655

15

5

94

46

10

36

315

30

2

4

9

11

4

389

18

Scaletta aperta

Viste assonometriche della scaletta aperta e chiusa

(74)

74

(75)

Ta

v

ole t

ecniche

(76)

76

Bagno

86 86 882 86 450 432 86 18 414 18 18 20 282 22 2 7 8 22 2 77 22 2 77 22 3 9 3 30 83 54 38 150 150 150 150 6 0 2 560 1800 555 6 0 2 300 338 38 300 300 3 6 1 160 80 560 18 230 80 22 71 84 160 84 72 350 346 Proiezioni ortogonali

(77)

86 86 882 86 450 432 86 18 414 18 18 20 282 22 2 7 8 22 2 77 22 2 77 22 3 9 3 30 83 54 38 150 150 150 150 6 0 2 560 1800 555 6 0 2 300 338 38 300 300 3 6 1 160 80 560 18 230 80 22 71 84 160 84 72 350 346 Ta v ole t ecniche

86

86

882

86

450

432

86

18

414

18

18

20

282

22

2

7

8

22

2

77

22

2

77

22

3

9

3

30

83

54

38

150

150

150

150

6

0

2

560

1800

555

6

0

2

300

338

38

300

300

3

6

1

160

80

560

18

230

80

22

71

84

160

84

72

350

346

Vista assonometrica

(78)

78 3 0 2 96 288 48 19 2 48 384 96 96 96 96 5 384 5 115 170 260 260 555 545 10 3 94 91 16 9 17 0 90 60 120 25 15 40 15 60 16 18 6 6 126 13 120 25 25 3520 60 3 4 488 10 10 4 7 40 40 314 70 70 44 68 30 68 44 3 98 3 0 2 96 288 48 19 2 48 384 96 96 96 96 5 384 5 115 170 260 260 555 545 10 3 94 91 16 9 17 0 90 60 120 25 15 40 15 60 16 18 6 6 126 13 120 25 25 3520 60 3 4 488 10 10 4 7 40 40 314 70 70 44 68 30 68 44 3 98 3 0 2 96 288 48 19 2 48 384 96 96 96 96 5 384 5 115 170 260 260 555 545 10 3 94 91 16 9 17 0 90 60 120 25 15 40 15 60 16 18 6 6 126 13 120 25 25 3520 60 3 4 488 10 10 4 7 40 40 314 70 70 44 68 3068 44 3 98

Specchio ingranditore / Appendiabiti

(79)

Ta v ole t ecniche 3 0 2 96 288 48 19 2 48 384 96 96 96 96 5 384 5 115 170 260 260 555 545 10 3 94 91 16 9 17 0 90 60 120 25 15 40 15 60 16 18 6 6 126 13 120 25 25 3520 60 3 4 488 10 10 4 7 40 40 314 70 70 44 68 30 68 44 3 98 Portabiancheria

Proiezioni ortogonali delle singole componenti

(80)

80

(81)

Ta

v

ole t

ecniche

(82)

82

Camera da letto

2 3 7 15 2 2 7 11 5 7 0 5 7 50 13 18 147 18 14 7 18 14 7 5 3 18 50 165 165 165 165 18 3 7 25 3 7 1117 7 28 50 621 5 7 1117 119 22 9 5 2 4 1 582 5 7 50 165 22 308 22 143 18 90 30 1895 18 312 82 18 100 330 113 137 30 140 2 135 135 5 750 100 4 4 9 236 10 204 5 115 20 30 13 5 25 11 90 18 1117 2 3 7 15 2 2 7 11 5 7 0 5 7 50 13 18 147 18 14 7 18 14 7 5 3 18 50 165 165 165 165 18 3 7 25 3 7 1117 7 28 50 621 5 7 1117 119 22 9 5 2 4 1 582 5 7 50 165 22 308 22 143 18 90 30 1895 18 312 82 18 100 330 113 137 30 140 2 135 135 5 750 100 4 4 9 236 10 204 5 115 20 30 13 5 25 11 90 18 1117 Proiezioni ortogonali

(83)

100 82 18 204 24 6 204 10 236 204 10 165 Ø25 46 100 18 82 38 38 383838383838 4238383838383833 300 81 9 550 R30 Ø7Ø1592 9 143 115 135 3020 115 Ø300 Ø11 Ø15 Ø30 354 9160 160 9 9 18 91731104 10431 1805 10 621 57 1117 10 621 56 1.5 6 27 1.5 225 15 96 116 26 18 90 11 25 135 3020 115 5 204 10 236 4 49 100 750 5 135 135 2 140 30 137 113 330 100 18 82 312 18 95 18 30 90 18 143 22 308 22 165 50 57 582 24 1 95 22 119 1117 57 621 50 72 8 1117 37 25 37 18 165 165 165 165 50 18 53 147 18 147 18 147 1813 50 57 57 0 11 2 27 15 2 37 1117 R3 Ta v ole t ecniche

2

3

7

15

2

2

7

11

5

7

0

5

7

50

13

18

14

7

18

14

7

18

14

7

5

3

18

50

165

165

165

165

18

3

7

25

3

7

1117

7

28

50

621

5

7

1117

119

22

9

5

2

4

1

582

5

7

50

165

22

308

22

143

18

90

30

18

95

18

312

82

18

100

330

113

137

30

140

2

135

135

5

750

100

4

4

9

236

10

204

5

115

20

30

13

5

25

11

90

18

1117

Viste assonometriche davanti e dietro

(84)

84 50 100 82 18 204 2 46 204 10 236 204 10 165 25 46 100 18 82 38 42 228 33 300 8 1 9 550 R30 7 15 29 9 143 115 13 5 115 Ø300 Ø11 15 30 354 9 160 160 9 9 18 9 17 31104 10431 1805 10 621 5 7 1117 10 621 56 1.5 6 2 7 1.5 225 15 96 116 26 R3 Servo camera

(85)

Ta v ole t ecniche 50 100 82 18 204 2 46 204 10 236 204 10 165 25 46 100 18 82 38 42 228 33 300 8 1 9 550 R30 7 15 29 9 143 115 13 5 115 Ø300 Ø11 15 30 354 9 160 160 9 9 18 9 17 31104 10431 1805 10 621 5 7 1117 10 621 56 1.5 6 2 7 1.5 225 15 96 116 26 R3 50 100 82 18 204 2 46 204 10 236 204 10 165 25 46 100 18 82 38 42 228 33 300 8 1 9 550 R30 7 15 29 9 143 115 13 5 115 Ø300 Ø11 15 30 354 9 160 160 9 9 18 9 17 31104 10431 1805 10 621 5 7 1117 10 621 56 1.5 6 2 7 1.5 225 15 96 116 26 R3 50 100 82 18 204 2 46 204 10 236 204 10 165 25 46 100 18 82 38 42 228 33 300 8 1 9 550 R30 7 15 29 9 143 115 13 5 115 Ø300 Ø11 15 30 354 9 160 160 9 9 18 9 17 31104 10431 1805 10 621 5 7 1117 10 621 56 1.5 6 2 7 1.5 225 15 96 116 26 R3 50 100 82 18 204 2 46 204 10 236 204 10 165 25 46 100 18 82 38 42 228 33 300 8 1 9 550 R30 7 15 29 9 143 115 13 5 115 Ø300 Ø11 15 30 354 9 160 160 9 9 18 9 17 31104 10431 1805 10 621 5 7 1117 10 621 56 1.5 6 2 7 1.5 225 15 96 116 26 R3 50 100 82 18 204 2 46 204 10 236 204 10 165 25 46 100 18 82 38 42 228 33 300 8 1 9 550 R30 7 15 29 9 143 115 13 5 115 Ø300 Ø11 15 30 354 9 160 160 9 9 18 9 17 31104 10431 1805 10 621 5 7 1117 10 621 56 1.5 6 2 7 1.5 225 15 96 116 26 R3

Vassoio a serrandina da letto

Lampada da tavolo

Posizionamento in fase di utilizzo

(86)

86

(87)

Esploso assonometrico Ta v ole t ecniche Vista prospettica

(88)

88

Utilizzo, specifiche tecniche, trattamenti e lavorazioni

materiali e lavorazioni.

Scheda tecnica dei principali materiali e lavorazioni utilizzate per nella progettazione dei vari set.

Legno di Frassino

utilizzo specifiche tecniche tipologia e trattamenti lavorazioni Frassino.

Texture utilizzata per la realizzazione dei render

articoli per lo sport, manici per martelli ed altri utensili da lavoro; casse di risonanza di strumenti musicali a corda come violini e contrabbassi; pioli per le scale; porte e finestre; mobili rustici, in particolare da cucina; scalini e pavimenti parquet

– buona lavorabilità e facilità di taglio: facile da lavorare con l’attrezzatura idonea. Si assembla senza difficoltà con viti e chiodi, con l’accortezza di preparare prima il relativo alloggio

– buona resistenza meccanica: si fletta ma non si spacca

– medio peso specifico: prossimo ai 650 Kg/m3 dopo l’essicazione, mentre supera gli

800 Kg/m3 appena raccolto

– media durezza: tende a generare lievi spaccature alle estremità del pezzo – fibre regolari: sono abbastanza dritte e ciò determina una buona resistenza agli sforzi di trazione in direzione delle fibre, e l’inserimento di viti e chiodi in direzione traversa

– colore chiaro: va dal biondo chiaro al rosa, al bruno pallido, con eventuali sfumature di verde

– media durata: esiste nel tempo ma è facilmente attaccabile dai parassiti del legno – buona attitudine alla verniciatura: ha una venatura e porosità significativa

frassino sbiancato.

Risultato di un trattamento di sbiancamento con olio o vernice (ciò garantisce un risultato destinato a durare nel tempo).

Legno di forte impatto estetico, adatto all’arredamento di ambienti moderni e minimalisti

– fresatura: attraverso una fresa rotante vengono scavate le varie scanalature, bordature e modanature previste dalla progettazione

– sagomatura e levigatura: dopo la fresatura si procede con la sagomazione dei pezzi secondo la figura rchiesta. Segue poi la levigatura meccanica e successivamente quella manuale per eliminare ulteriori impurità del materiale

(89)

Ma teriali e la v or azioni

Polietilene

Poliuretano espanso flessibile

utilizzo

specifiche tecniche

processo di formatura

Macchinario per lo stampaggio dei manufatti in polietilene con sistema rotazionale

Il polietilene è il materiale che più si presta alla tecnica del rotostampaggio.

Esso infatti può essere facilmente convertito da granuli in polvere e rimane più stabile della maggior parte degli altri polimeri durante la lunga fase di riscaldamento.

– buona resistenza all’urto anche a basse temperature – elevate resistenze chimiche tipiche dei materiali poliolefinici – buona resistenza all’usura

– basso coefficiente d’attrito – basso peso specifico

stampaggio rotazionale.

O rotostampaggio, è un metodo di produzione a bassa pressione e temperatura elevata utilizzato per la fabbricazione di manufatti cavi, che non richiedono fasi successive di saldatura e montaggio.

Poliuretano (PU) in lastre

utilizzo

specifiche tecniche

Il poliuretano espanso è disponibile in diverse densità.

In particolar modo quello ad alta densità (da 80 a 490 kg/m3) viene impiegato in

settori relativi all’artigianato, modellismo, comunicazione, design e prototipazione, grazie all’elevata resistenza meccanica e la faciltà di lavorazione.

– lunga durata – leggerezza

– buona resistenza ad alte temperature, al contrario di PVC e polistirene

– buona resistenza agli agenti atmosferici ed impermeabilità: non rigonfia e non viene aggredito da muffe e batteri

– buona resistenza agli agenti chimici e biologici – buon isolante termico e acustico

(90)

90

Alluminio anodizzato

Multistrato di Betulla

utilizzo specifiche tecniche tipologia e trattamenti utilizzo caratteristi-che

In ambito industriale ed artigianale, la betulla viene prevalentemente utilizzata per realizzare pavimentazioni in legno; giocattoli; utensili da cucina; interni dei mobili; lavori d’intaglio; impiallacciature (tipicamente multistrato) e compensati.

– buona elasticità e flessibilità: è possibile curvare il legno per realizzare geometrie varie

– media durezza: si incide facilmente con gli utensili appositi

– media leggerezza: il peso del legno non esiccato si aggira fra 800 e 1090 kg/m3

– colore chiaro: va dal bianco rosato al giallino

– durata limitata: le caratteristiche si degradano con il passare del tempo, soprattutto in termini di resistenza

– buon assemblaggio mediante colla: è preferibile rispetto all’utilizzo di viti e chiodi Multistrato di betulla ad incollaggio fenolico.

È un pannello molto resistente formato da più fogli di legno incollati a fibre incrociate con delle colle idrorepellenti.

Questo tipo di incollaggio gli conferisce elevate caratteristice igroscopiche cioè resistenza all’umidità e ai fenomeni atmosferici.

L’uso dell’alluminio nell’edilizia e nella costruzione di oggetti e beni di uso qotidiano è molto frequente grazie alle sue proprietà intrinseche di leggerezza e resistenza alla corrosione. Principalmente utilizzato nei rivestimenti esterni di facciate, tetti e pareti, nelle finestre e nelle porte, nelle scale, ringhiere, nelle scaffalature, ecc.

– diffusione: è uno degli elementi più diffusi in natura. Il principale minerale da cui si ricava costituisce circa l’8% delle superficie terrestre

– costo di produzione: produrre da zero l’alluminio ha un costo energetico di 13 kWh/ kg. Ma la produzione di alluminio riciclato abbatte questo costo del 95%

– riciclabilità: può essere riciclato al 100% e infinite volte senza comprometterne le caratteristiche originali

– leggerezza: a parità di volume, l’alluminio pesa circa 1/3 del rame e dell’acciaio – resistenza alla corrosione: l’alluminio si ossida immediatamente a contatto con l’aria creando una protezione superficiale che lo rende resistente all’acqua e ad alcune sostanze chimiche

– duttilità e maleabilità: è facilmente lavorabile e adatto a subire processi di lavorazione sia ad alte che a basse temperature

– alta conducibilità elettrica, termica e sonora: permette la trasmissione di energia anche su lunghe distanze. Vanta inoltre un’elevata conducibilità termica, e si distingue per la rilevante risonanza sonora, motivo per cui viene utilizzato nella costruzione di strumenti musicali

– capacità riflettente: diffonde e riflette la luce riducendo la dispersione della luminosità dalla sorgente di luce e favorendo quindi il risparmio energetico – amagnetismo

(91)

Ma

teriali e la

v

or

azioni

Acciaio inox super mirror

utilizzo

caratteristi-che

finiture superficiali

L’acciaio viene utilizzato per lo più in architettura, infatti i prodotti industriali realizzati con questo materiale sono di solito il 2%. Ma per quanto riguarda l’acciaio con finutura a specchio è molto richiesto in svariati settori merceologici quali interni, esterni, automotive, elettrodomestici ed ascensori.

– materiale isotropo: la risposta ad una sollecitazione esterna e le proprietà del materiale non dipendono dalla direzione di applicazione di una forza

– resistenza alla corrosione: il cromo a contatto con l’ossigeno si trasforma in ossido

di cromo (CrO2) e crea uno strato aderente e molto resistente, impedendo un’ulteriore

ossidazione del metallo – buon grado di durezza

– buona conducibilità termica ed elettrica – ottima attitudine ad essere lavorato a freddo

– Super Mirror:

Questa finitura racchiude in se, oltre alle elevate prestazioni dell’acciaio inossidabile, anche ottime caratteristiche di riflettenza della superficie e di rugosità; da qui il nome “Super Mirror”.

La superficie di partenza è quella dell’acciaio brillante che viene processata portandola a valori di rugosità molto bassi, e successivamente lavorata secondo le tecniche tradizionali di lucidatura meccanica conferendogli grande resistenza a corrosione e un aspetto superficiale identico a quello del tradizionale specchio riflettente.

trattamenti – anodizzazione:

L’alluminio anodizzato è il risultato di un processo elettrochimico che applica una patina di ossido artificiale sulla lega metallica rendendola maggiormente resistente agli agenti atmosferici e non solo.

L’anodizzazione si realizza in tre step distinti: pulitura e sgrassamento, per eliminare l’ossido naturale dall’alluminio; ossidazione anodica dell’alluminio e fissaggio.

Durante l’anodizzazione il pezzo di alluminio viene immerso in una vasca contenente acqua in cui viene fatta circolare la corrente elettrica. Questo processo di elettrolisi crea una barriera insolubile e compatta che aderisce perfettamente alla superficie del metallo. La corrente elettrica continua il suo lavoro, producendo un ulteriore strato poroso, dove ogni poro è un punto di attacco.

– colorazione:

Dopo l’anodizzazione, il pezzo di alluminio viene ulteriormente lavato per procedere con la colorazione tramite verniciatura a polvere. Il processo di colorazione consiste nel riempire i pori dello strato anodico con colore resistente alla luce.

Alluminio anodizzato

(92)

92

Lamiera in ferro zincato

Gomma

utilizzo caratteristi-che trattamenti utilizzo additivi caratteristi-che

le lamiere presentano una notevole versatilità di utilizzo e di magazzinaggio.

Vengono prevalentemente utilizzate nella produzione di carrozzerie automobilistiche, elettrodomestici, mobili metallici e per la meccanica fine.

– elevata qualità metallurgica

– grande precisione nello spessore: è l’unica quota che le definisce – costo relativamente basso

– grande adattabilità a finiture superficiali di qualsiasi livello

– lavorabilità molto economica: non necessita di lavorazioni successive per l’asportazione di truciolo

– zincatura:

processo di applicazione di un rivestimento di zinco protettivo in ferro o in acciaio, per prevenire la ruggine. Il metodo più comune è la zincatura a caldo, in cui le parti sono sommerse in un bagno di zinco fuso.

Lo zinco protegge il metallo impedendo alle sostanze corrosive di raggiungere il ferro sottostante.

– colorazione

la gomma viene largamente utilizzata in molte applicazioni nei beni industriali e di consumo, perché sono l’unico gruppo di materiali in grado di fornire proprietà elastiche in una vasta gamma di temperature (ben al di sopra e al di sotto dei range di temperatura garantiti dalle materie plastiche e altri materiali elastici).

– vulcanizzanti: agenti chimici attivi che determinano la reticolazione del polimero di gomma a catena lunga

– cariche rinforzanti: materiali che aumentano la resistenza del materiale. Tra ipiù comuni ci sono il nerofumo e il silice

– riempitivi: prodotti chimici relativamente inerti, come le argilla, che aumentano la massa del composto permettendo un maggior ritorno economico

– pigmenti: permettono la colorazione della mescola, ma possono essere utilizzati solo con composti che non contengono nerofumo.

– plastificanti: migliorano la malleabilità del materiale

– anti ossidanti: sostanze chimiche che vengono aggiunte per impermeabilizzare il prodotto ad attacchi superficiali soprattutto

– migliorativi di processo: resine, saponi, polietilene

– buona resistenza meccanica: 20 – 25 MPa

– buona resistenza agli oli a basse temperature e accettabile alle alte – buona resistenza all’ossigeno e all’invecchiamento

– ottima compatibilità con i sali marini

– resistenza discreta agli acidi e alle basi: (meglio della gomma naturale e del SBR)

(93)

Ma

teriali e la

v

or

azioni

– resistenza alla fiamma: per la presenza degli alogenuri (se usato puro è autoestinguente)

– temperature di utilizzo: -20 C l00°C; già intomo allo 0°C comincia a cristallizzare – ottima resistenza all’acqua di mare a sali, basi e acidi diluiti

– buone proprietà meccaniche

– ottima resistenza all’abrasione, alla lacerazione e alla fatica. – ottima resistenza alle radiazioni UV

– elevata impermeabilità ai gas

(94)

94

Ingresso e Soggiorno

Contenitore e piani d’appoggio.

Lampada.

Pouf.

Polietilene Legno di Frassino

Acciaio inox super mirror

descrizione descrizione

descrizione

apparecchio di illuminazione da terra a luce diffusa, ricaricabile e portatile (predispone di una maniglia in tessuto).

Ricarica tramite Micro-USB-C posizionato sulla base disgiunta, che si trova all’interno del mobile contenitore

il mobile soggiorno è suddivisibile in tre parti.

In alto a destra si trova un secretaire apribile con sistema push-and-pull nascosto dietro ad uno specchio.

La parte sinistra è contraddistinta da due ante di tipo a battuta laterale, asimmetriche tra loro, con una geometria tale da poter intravedere la lampada alloggiata al suo interno.

La terza parte, quella inferiore, è invece adibita all’appoggio di oggetti di varie dimensioni e ciò grazie alla presenza di numerose mensole di diversa grandezza.

componente da salotto con struttura interna in multistrato di betulla. Le imbottiture perimetrali, e superiori sono in poliuretano espanso, mentre il rivestimento è in stoffa trapuntata.

Poliuretano espanso flessibile Multistrato di betulla

Tessuto

Vassoio.

descrizione vassoio di servizio di forma rettangolare con angoli smussati e bordo rialzato. Nei due

lati corti sono presenti dei manici in stoffa per reggerlo saldamente in fase di utilizzo. La base imbottita permette inoltre di poterlo appaggiare comodamente sulle gambe.

(95)

Alluminio anodizzato Appendiabiti.

descrizione complemento d’arredo per l’ingresso, costituito da una base, un corpo centrale e dei

ganci nella parte superiore.

Caratteristica distitiva dell’oggetto è la posizione decentrata dello stelo rispetto al basamento. Ciò permette di addossarlo al muro e quindi classificarlo sia come da terra sia da parete. Ma teriali e la v or azioni Legno di Frassino

Poliuretano espanso flessibile Tessuto

(96)

96

Cucina

Madia e Tavolo.

descrizione la particolarità del mobile cucina sta nella sua parte superiore.

Come si evince dal nome infatti è cosituito da una cassa rettangolare con coperchio ribaltabile.

La presenza dei due fermi laterali permette di utilizzare il piano di lavoro senza che il tappo si richiuda su se stesso. Il frontalino del tappo è leggermente più piccolo per permette all’utente di afferrarlo e far scorrere sulle apposite guide nascoste il tavolo allungabile.

Nella parte sottostante si trovano due cassetti e due sportelli a filo. Lo sportello di sinistra ha un incasso nella parte centrale dove è inserita una lastra metallica per l’alloggiamento della scaletta.

Legno di Frassino

Alluminio anodizzato Alluminio anodizzato Lamiera in ferro zincato

Profili di alluminio estruso Magnete Gomma Sgabello. Scaletta. descrizione descrizione

due sgabelli costituiti da un lungo gambo centrale e un poggiapiedi forato per poter comodamente raggiungere l’altezza del piano del bar. La piccola seduta è di forma rettangolare e leggermente concava.

scaletta pieghevole a un tronco di salita fornita di due gradini.

I sistemi di blocco e i fermi consentono di bloccare e aprire stabilmente la scaletta senza rischio di movimenti accidentali. I piedini in gomma la rende ulteriormente stabile. Le calamite presenti su le due gambe posteriori permettono di fissare la scaletta al mobile una volta chiusa e riposta.

(97)

Ma teriali e la v or azioni

Bagno

mobile a colonna dotato di un vano a giorno inferiormente e, nella parte superiore, di tre sportelli a battuta, due dei quali presentano delle fresature per l’alloggiamento dei due appendiabiti.

A sinistra sporge uno zoccolo, anch’esso fresato, per poter appoggiarvici il pouf. Il lato sinistro del mobile presenta un foro per permettere all’utente di inserire i panni nell’apposita cesta senza necessariamente dover aprire lo sportello o estrarre il portabiancheria.

due elementi, il primo uno specchio ingranditore, l’altro un pettine a denti larghi, accumunati formalmente dall’impugnatura circolare forata.

Ciò facilità la presa e permette di utilizzarli come appendiabiti una volta riposti all’interno del mobile colonna.

anch’esso, come il pouf da salotto, ha una struttura interna in multistrato di betulla. Le imbottiture perimetrali, e superiori sono in poliuretano espanso, mentre il rivestimento è in stoffa trapuntata.

Legno di Frassino Contenitore. Appendiabiti/specchio. Pouf. descrizione descrizione descrizione Alluminio anodizzato Acciaio inox super mirror

Poliuretano espanso flessibile Multistrato di betulla

(98)

98

Alluminio anodizzato

cesto portabiancheria dotato di tre rotelle che ne facilitano lo spostamento, nascoste dalla parete cilindrica che arriva quasi sino al suolo.

Portabiancheria. descrizione

(99)

Ma teriali e la v or azioni

Camera da letto

Contenitore e cassetti.

descrizione mobile basso composto nella parte destra da una cassettiera avente dei cassetti a filo

dentro con guide in legno.

La parte di sinistra è invece sagomata, forata e fresata in diversi punti per permettere l’inserimento degli elementi previsti nel set.

Legno di Frassino Lampada. Servo camera. Polietilene descrizione descrizione

apparecchio di illuminazione da tavolo a luce diffusa, ricaricabile e portatile (predispone di una foro su una delle due pareti).

Ricarica tramite Micro-USB-C posizionato sulla base disgiunta, che si trova all’interno del mobile.

complemento d’arredo formato da una base da cui si sviluppa la struttura sul quale sono inseriti due tronchetti all’estemità e due pomelli, uno dove appoggia una gruccia, e l’altro dove vi è una barreta che funge da poggia pantaloni.

Ulteriore elemeto è lo svuotatasche in lamiera tornita posta a livello del piano superiore del mobile.

Alluminio anodizzato

Vassoio.

descrizione vassoio da letto a serrandina di forma rettangolare con angoli smussati.

La parte superiore è costituita da dei listelli in legno incollati su una base in stoffa.

Legno di Frassino Tessuto

(100)

100

Rendering fotorealistici

fotoinserimenti.

Elaborati di progetto in cui si inseriscono dei modelli 3D all’interno di una foto reale.

La tecnica del fotoinserimento agevola la comprensione del progetto e consente una rapida valutazione visiva del risultato finale ancor prima di realizzare effettivamente l’oggetto.

(101)

F

ot

(102)
(103)

F

ot

oinserimenti

(104)
(105)

F

ot

(106)

106

(107)

F

ot

(108)

108

(109)

F

ot

(110)
(111)

Mobili MATRIOSKA

set camera da letto.

Il set per la camera da letto è costituito da una cassettiera che si compone per la parte detra da cassetti, e per la parte sinistra da ripiani in cui sono alloggiati rispettivamente, un servomuto, e un vassoio da letto a serrandina. Il quarto elemento è una lampada da appoggio estraibile da uno degli spigoli del mobile. L’aspetto formale dei singoli componenti è studiato per far si che sembrino un prolungamento del contenitore principale. Il risultato è un arredo dalle dimensioni ridotte in cui le componenti estraibili sono parti di quello principale. Per questo set sono state utilizzate logiche di aggregazione differenti; nello specifico: l’accostamento, l’intersezione e l’incastro. Tutti gli arreddi esplicano la loro funzione sia all’interno che al di fuori dell’aggragato, fatta eccezzione per il vassoio che cessa di funzionare nel momento in cui viene riposto nel mobile.

Aggregazione per incastro Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è

Ha funzione solo quando non è aggregato

Esempi delle possibili finiture

Aggregazione per accostamento Aggregazione per intersezione 850 4 49 72 8 1117

Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale e Ambientale a.a. 2018/2019

relatore Carlo Santulli correlatore Roberto Giacomucci laureanda Gloria Nasini

(112)

Il set per il soggiorno è costituito da un mobile per l’ingresso salvaspazio dotato di un secretaire nascosto da uno sportello a specchio e da mensole di varie dimensioni. Al suo interno si trovano: un appendiabiti, una lampada da terra, un pouf e un vassoio di servizio.

Questo set si avvale di tre differenti metodologie di aggregazione che sono: l’accostamento, l’aggancio e l’incastro. Anche le logiche di funzionamento utilizzate sono tre.

Per l’appendiabiti e la piantana la funzione rimane la stessa sia se gli oggetti sono aggregati sia se vengono utilizzati separatamente.

Il vassoio funziona solo quando viene estratto. Mentre il pouf, quando si trova all’interno del mobile, funge da sportello per nascondere alcune delle mensole di cui è provvisto il set.

Mobili MATRIOSKA

set ingresso e soggiorno.

Aggregazione per incastro Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per accostamento Due funzioni diverse a secondo

se è aggregato o meno

Ha funzione solo quando non è aggregato Aggregazione per aggancio 1500 442 1000 Aggregazione per aavanti-dietro

Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale e Ambientale a.a. 2018/2019

relatore Carlo Santulli correlatore Roberto Giacomucci laureanda Gloria Nasini

(113)

Il set per il bagno è composto da un mobile a colonna e da altri 4 elementi che sono: l’appendiabiti, lo specchio ingranditore, il portabiancheria e lo sgabello.

Il mobile colonna, grazie alla sua configurazione, ha un ingombro minore rispetto alla sua capacità di stoccaggio e ciò permette un’ottimizzazione dello spazio.

Per questo set sono state utilizzate due logiche di aggregazione che sono rispettivamente l’accostamento per lo sgabello e il portabiancheria e l’incastro per i rimanenti due. Quest’ultimi due hanno funzioni differenti a seconda di dove si trovano. Quando sono all’interno del mobile colonna fungono da appendiabiti, mentre se estratti assumono la funzione di specchio.

Mobili MATRIOSKA

set bagno.

Aggregazione per incastro Due funzioni diverse a secondo se è aggregato o meno

Aggregazione per incastro Due funzioni diverse a secondo se è aggregato o meno

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per accostamento

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per accostamento 1800 35 0 72 86 882

Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale e Ambientale a.a. 2018/2019

relatore Carlo Santulli correlatore Roberto Giacomucci laureanda Gloria Nasini

(114)

Mobili MATRIOSKA

set cucina.

Il set per la cucina è composto da 4 elementi: una madia, un piano allungabile che funge da tavolo, due sgabelli da bar, e una scaletta per poter raggiungere i ripiani più alti dei pensili. La scelta degli elementi che compongono l’aggregato è dovuta alla sua funzione. Il mobile infatti è pensato per la preparazione e consumazione dei cibi.

Per poter usufruire del piano di lavoro il coperchio si può alzare e fissare. Mentre quando si necessita di un piano d’appoggio per mangiare, si può estratte il tavolo dal coperchio.

Diverse sono le logiche utilizzate per l’aggregazione delle varie componenti. Esse sono: l’accostamento per la madia, l’incastro per il tavolo e la scaletta. I due sgabelli sono invece agganciati nella parte superiore, mentre la base è intersecata al mobile.

Tutti gli elementi, ad eccezione della madia che svolge la sua funzione sempre, possono essere utilizzati solo quando vengono estratti dal mobile.

Stessa funzione sia quando è aggregato sia quando non lo è Aggregazione per accostamento Aggregazione per incastro

Ha funzione solo quando non è aggregato

Aggregazione per incastro Ha funzione solo quando non è aggregato

Ha funzione solo quando non è aggregato Aggregazione per aggancio Aggregazione per intersezione 851 500 215 1000 215

Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale e Ambientale a.a. 2018/2019

relatore Carlo Santulli correlatore Roberto Giacomucci laureanda Gloria Nasini

Riferimenti

Documenti correlati

MAURIZIO FERRARIS - professore ordinario e vice-Rettore alla ricerca, Università di Torino. 404 - FILE

Si deve studiare il limite della funzione al tendere di x ai punti di discontinuità (vedi campo d’esistenza).. Avremo l’asintoto solo se il limite da come risultato

quando trovi le mie impronte. sui mobili e

In un altro trial (18) la combinazione dell’altro ana- logo ad azione lenta (glargine) con l’analogo ad azione rapida ha evidenziato, rispetto alla combinazione insu- lina regolare

limite di funzione a una variabile, limite destro e sinistro, tipi di discontinuità, derivabilità di funzioni a una variabile, punti di non derivabilità, derivata, flessi

Calcolare la derivata prima e determinare il suo dominio, individuando e classificando eventuali punti di non derivabilit` a.. Studiare il segno della derivata prima per

Vediamo dove la funzione

The credit for the discovery of the parathyroid has, however, been given to the Uppsala anatomist Ivar Sandström, who was the first to demonstrate the gland in man.. His