• Non ci sono risultati.

Il Sistema Solare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Sistema Solare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

dddddddddfffdddddddddddddddddd

Mercurio

È il pianeta più piccolo e più vicino al sole. la temperatura media è di 167°.

Plutone

Nettuno

Urano

Saturno

Giove

Marte

Terra

Venere

Sole

È un pianeta gassoso. la sua caretteristi ca principale sono gli anelli composti da ghiaccio che lo circondano. È il terzo pianeta per diametro e è composto da ghiacci e rocce. Simie ad urano la temperatura raggiunge i 218 gradi sotto lo zero. È stato declassato a pianeta nano nel 2006 È grande come la terra ed è l'oggetto naturale più luminoso dopo la luna. È il pianeta in cui abitiamo, l'unico che dispone di tutto ciò che serve per lo sviluppo della vita. È il pianeta più simile alla terra tra quelli del sistema solare e viene chiamato "pianeta rosso" a causa del suo colore. È il pianeta più grande del sistema planetario ed è composto principalme nte da gas. È la stella che da il nome al sistema ed è la principale fonte di energia sul nostro pianeta.

Sistema Solare

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta, scrive il papa, del falso presupposto che esiste una quantità illimitata di risorse e che gli effetti negativi delle manipolazioni della natura possono essere

La Cisl delle Marche, sindacato confederale che ha come fi ne della propria azione quotidiana di tutela, assistenza e rappresentanza, la dignità delle persone sui luoghi di

Qualora l’importo da distribuire sia superiore al risultato effettivo della gestione del Fondo (variazione del valore della quota rettificata dell’eventuale

NUTRIRE IL PIANETA 22 giugno – 11 settembre.?. NUTRIRE IL

Perché al di là di quei sei milioni di persone che ogni anno ven- gono riconosciute come profughi ambientali, coloro che perdono tutto a causa delle emergenze naturali sono

Fedrizzi “Pianeta verde – Lezioni di Scienze della Terra” Minerva Scuola.. Docente:

 Per sapere la posizione di un corpo sulla Per sapere la posizione di un corpo sulla superficie della Terra occorre avere un superficie della Terra occorre avere un. reticolato

La prima sezione affronta i principali temi geografici e si propone di far acquisire allo studente un metodo per osservare la realtà e comprenderne le problematiche. . Le