• Non ci sono risultati.

OTTIMIZZAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO IN SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE(BUSINESS SUPPORT SYSTEMS): MODELLI E APPLICAZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OTTIMIZZAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO IN SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE(BUSINESS SUPPORT SYSTEMS): MODELLI E APPLICAZIONI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANNO ACCADEMICO

2006-2007

U

NIVERSITÀ DEGLI

S

TUDI DI

P

ISA

F

ACOLTÀ DI

I

NGEGNERIA

C

ORSO DI

L

AUREA

S

PECIALISTICA IN

I

NGEGNERIA

I

NFORMATICA PER LA

G

ESTIONE D

’A

ZIENDA

O

TTIMIZZAZIONE DEL

L

IVELLO DI

S

ERVIZIO IN

S

ISTEMI DI

T

ELECOMUNICAZIONE

(B

USINESS

S

UPPORT

S

YSTEMS

):

M

ODELLI E

A

PPLICAZIONI

Relatori:

Prof. Andrea Bonaccorsi

Dip. Sistemi Elettrici e Automazione

Prof.ssa Beatrice Lazzerini

Dip. Ingegneria dell’Informazione

Ing. Giuseppe Sacco

Accenture - C&HT

Candidato:

Riferimenti

Documenti correlati

Si consideri una cavità laser: in generale ci si può riferire ad una cavità di tipo Fabry Perot, delimitata da due specchi piani e paralleli, uno dei quali parzialmente

• Si dice risposta con ingresso zero o risposta libera la risposta y ZI (t) di un sistema che è sollecitato da un ingresso nullo.. Risposta completa. •

In order to understand the nature of the relations between administration and civil society it may be necessary to divide our conclusions into two levels of governance: Firstly on

Il cinese offre una marcia in piu' per il nostro modello di evoluzione linguistica in quanto I grafi nella letteratura arcaica hanno un uso molto flessibile, per cui una parte

Tabella 4.9: indicatori riguardanti la patrimonializzazione e la rischiosità di AB DNB Bankas nel periodo 2011-2015. Negli ultimi anni ha effet- tuato alcune operazioni di

Controllo preciso della posizione e

Ceraolo, Dispense del corso di Sistemi Elettrici di Bordo, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Sistemi Elettrici e AutomazioneR. Galatolo, Dispense

Un materiale composito, adottando una dizione più completa, può essere definito come un materiale ottenuto dall‟insieme di due componenti, il rinforzo e la matrice