• Non ci sono risultati.

Federico II di Svevia,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Federico II di Svevia,"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prof. Ammirati 1212 1231 1228 1227 RIFIUTA DI

 ADOTTARE LEGGI CHE PENALIZZANO I SUDDITI MUSULMANI

 PARTIRE PER LE CROCIATE ANCHE SE AVEVA PROMESSO IL

CONTRARIO SCOMUNICATO DA

PAPA GREGORIO IX PARTE PER GERUSALEMME

TENTATIVO DI MEDIAZIONE PER LA RESTITUZIONE DI GERUSALEMME AI CRISTIANI EMANA LE COSTITUZIONI DI MELFI CONTRASTI CON PAPA INNOCENZO III

FEDERICO II

DI SVEVIA

INCORONATO RE DI GERMANIA E DI SICILIA

NON SI SCHIERA NE’ CON I MUSULMANI NE’ CON IL PAPA

INFLESSIBILE NEI CONFRONTI DEI NOBILI CHE SI RIBELLAVANO

IL PAPA MANDA L’ESERCITO CONTRO IL REGNO DI SICILIA TENTATIVO FALLITO VUOLE CONVINCERE IL SULTANOTURCO D’EGITTO E SIRIA A RESTITUIRE GERUSALEMME

LEGGI A SUO

FAVORE CONTRO LA NOLBITA’ E IL CLERO

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ambito di questa prima parte, relativa alla lettura diretta dei testi e alla applicazione degli strumenti di analisi del testo poetico, si intende

Altri verbi con costruzione personale Verbi che reggono l’accusativo I verbi impersonali con l’accusativo I verbi relativamente impersonali. Il doppio accusativo: oggetto e

 la capacità di analisi della lingua e di interpretazione dei testi scritti, anche per coglierne l’originalità e il valore sul piano storico e letterario,

I contenuti delle singole discipline sono stati individuati dai docenti nell’ambito dei programmi ministeriali in base ai criteri di essenzialità, di propedeuticità delle

L’insegnamento della matematica deve essere finalizzato all’acquisizione oltre che delle tecniche di calcolo di sicuro valore formativo e strumentale, oltre che dei fondamenti

Nell’organizzazione delle lezioni si adotteranno metodi quali lezioni frontali e frequente coinvolgimento delle alunne nel corso della trattazione della lezione con

• Rendersi conto della insufficienza del modello di raggio di luce in relazione a fenomeni meno evidenti ma non meno diffusi. • Acquisire il modello di

I contenuti delle singole discipline sono stati individuati dai docenti nell’ambito dei programmi ministeriali in base ai criteri di essenzialità, di propedeuticità delle