• Non ci sono risultati.

L'AHP failure analysis per lo sviluppo e il miglioramento del prodotto.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'AHP failure analysis per lo sviluppo e il miglioramento del prodotto."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

F

ACOLTÀ DI

I

NGEGNERIA

RELAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

L’AHP failure analysis per lo sviluppo e il

miglioramento del prodotto.

L’applicazione di una metodologia innovativa in Continental

Automotive

RELATORI

IL CANDIDATO

Ing. Gionata Carmignani Ronny Tormentoni

Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare [email protected]

e della Produzione

______________________________

Ing. Francesca Pritoni

Quality Manager for Projects – Continental Automotive

____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente elaborato di tesi ha affrontato il tema del Proof-of-Concept (PoC) e ha avuto lo scopo di mettere in evidenza il suo ruolo all’interno del processo di

Si noterà, dalle analisi dei bilanci, di come la vendita (e anche la promozione) sia diventata per gli editori una parte importante nella loro struttura dei costi, a causa

Questo elaborato si pone come obiettivo quello di esaminare la correlazione tra l’attività economica italiana e l’intensità luminosa delle luci notturne, ponendo, in particolare,

− possesso di almeno 36 CFU, o conoscenze equivalenti, acquisiti in un qualunque corso universitario (Laurea, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale, Master

Come mostrato in Figura 17, si traccia una circonferenza di raggio 1km intorno alla location in esame (cerchi grigi) e all’interno di questo raggio si conta il numero di punti

Per gli altri laureati di primo livello in Ingegneria o di altri corsi di studio tecnici e scientifici, rappresenta l’opportunità di indirizzare il proprio percorso formativo verso

Dalle analisi svolte, circa il 90% delle Micro, l’85% delle Piccole, l’81% delle Medie e l’83% delle Grandi imprese hanno valori di ROA positivi, mentre le restanti imprese

Si fa inoltre notare che avendo l’alluminio delle caratteristiche meccaniche minori potrebbe essere necessario ai fini della resistenza aumentare le dimensioni e quindi il