• Non ci sono risultati.

Teoremi fondamentali di Elettrotecnica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Teoremi fondamentali di Elettrotecnica"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Schede di Elettrotecnica

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod. 9200 N

Diploma Universitario Teledidattico in

Ingegneria Informatica ed Automatica

Polo Tecnologico di Alessandria

A cura di Luca FERRARIS

Scheda N° 3

Circuiti in Corrente Continua:

Teorema di Millman

Circuito equivalente di Thevenin

(2)

Scheda N° 3 - Circuiti in Corrente Continua: Millman, Thevenin, Sovrapposizione degli Effetti

1

E

SERCIZIO

3.1

Dato il circuito in figura calcolare quale tensione deve produrre il generatore E1 affinché chiudendo il

contatto t non si abbia passaggio di corrente nell’interruttore stesso. • R1 = 20Ω • R2 = 10Ω • R3 = 20Ω • R4 = 10Ω • R5 = 5Ω • R6 = 3Ω • E2 = 40V • E3 = 30V R1 R2 E1 R3 C D F E B A t R 4 R5 E2 R6 E3

Generatore equivalente di Thevenin:

“Qualunque bipolo è rappresentabile con la serie di un generatore ideale di tensione Eeq (di valore uguale alla

tensione a vuoto del bipolo stesso) e di una resistenza Req (di valore pari a quella che si vede dai morsetti del bipolo

quando i generatori di tensione sono stati sostituiti da corto-circuiti ed i generatori di corrente da circuiti aperti)”.

Sostituire sia la parte destra che sinistra del circuito con i rispettivi circuiti equivalenti di Thevenin:

V eq eq eq eq sin sin des des E E R E R = = = =         ⇒ 1 2 10 30 10 Ω Ω E1=60 V

E

SERCIZIO

3.2

Dato il circuito in figura calcolare l’intensità della corrente I con i seguenti dati: • R1 = 5 Ω • R2 = 5 Ω • R3 = 20 Ω • R4 = 20 Ω • R5 = 50 Ω • E1 = 100 V • E2 = 200 V

Teorema di Millman il quale afferma che:

“La tensione ai morsetti di bipoli in parallelo è la media pesata delle f.e.m. di tali bipoli, essendo pesi le loro ammettenze”, ovvero:

V E R A R AB i i i i i i i = +

1

dove con Ri si intende la resistenza equivalente di ogni ramo, con Ei il

generatore di tensione di ogni ramo (segno “+” se concorde con il potenziale del nodo A), con Ai (positivo se entrante nel nodo A) il

generatore di corrente ed i è un indice per indicare tutti i rami.

V E R R E R R R R R R V AB= + +       + + + + = ⇒ 1 1 4 2 5 1 4 2 3 5 1 1 1 80 I=3 2, A B A R1 R2 E1 R4 E2 R5 R3 I

(3)

Scheda N° 3 - Circuiti in Corrente Continua: Millman, Thevenin, Sovrapposizione degli Effetti

2

E

SERCIZIO

3.3

Risolvere l’esercizio precedente utilizzando la sovrapposizione degli effetti.

Effetto di E1 R I A I I A eq TOT TOT ′ = + +  = ′ = = ′ = + ′ = = − 25 1 25 1 50 41 67 100 41 67 2 4 50 50 25 0 67 2 4 1 6 1 , , , * , * , , Ω Effetto di E2 R I A I I A eq TOT TOT ″ = + +    = ″ = = ′′ = + ″ = = − 50 1 25 1 25 62 5 200 62 5 3 2 25 25 25 0 5 3 2 1 6 1 . , , * , * , , Ω

Quindi applicando il teorema della sovrapposizione degli effetti troviamo che:

I= ′ + ′′ =I I 1 6 1 6, + , =3 2, A I=3 2, A

E

SERCIZIO

3.4

Risolvere l’es. 3.2 utilizzando il teorema di Thevenin.

Il teorema di Thevenin ci permette di ridurre il circuito come rappresentato in figura 1. Con riferimento alla figura 2 calcoliamo la Req e la Veq; per

trovare il valore di Veq notiamo che essa coincide con

VAB che può essere determinata facilmente utilizzando

il teorema di Millman. Pertanto risulta facile vedere che: R V V eq eq = +  = ⋅ + = = + + =          ⇒ − 1 25 1 50 25 50 25 50 16 67 100 25 200 50 1 25 1 50 133 3 1 , , Ω I=3 2, A 25 100 50 25 I’1 I’ I’TOT A A’ A” B B’ B” 25 200 50 25 I”1 I” I”TOT A A’ A” B B’ B” Eeq Req 1 2 R2 + R3 I Figura 1 100 200 25 50 A 1 2 B Figura 2

(4)

Scheda N° 3 - Circuiti in Corrente Continua: Millman, Thevenin, Sovrapposizione degli Effetti

3

E

SERCIZIO

3.5

Dato il circuito in figura 3 calcolare il valore delle seguenti incognite: ?. I1

?. I2

?. I3

?. I4

?. V5

I dati sono i seguenti: • R1 = 25 Ω • R2 = 20 Ω • R3 = 10 Ω • R4 = 90 Ω • Ig = 1000 A • Vg = 200 V R1 R2 R 3 R4 Ig I I4 I3 II I2 I1 III Vg G F E H B C D A V5 Figura 3

Una prima idea che potrebbe venire per risolvere questo problema è applicare il teorema di Kirchoff.

− ⋅ − = − ⋅ + ⋅ = − ⋅ − ⋅ + = + = = + +          R I V V I R I R I R I R V I I I I I I I g g g 4 4 5 5 3 3 2 2 2 2 1 1 4 3 1 4 2 0 0 0

Questo sistema sebbene risolubile necessiterebbe di conti lunghi, complicati e sede di facili errori e quindi risulta molto più conveniente cercare una diversa via per la soluzione del problema che può essere trovata sostituendo alcuni blocchi del circuito con i relativi equivalenti di Thevenin.

Si è scelto di sostituire la maglia EHFG riportando il tutto al circuito in figura 4.

Vg I1 R1 R2 I2 Req Eeq R3 A B C D H E VHC VHE=Eeq Ig R4 H E Figura 4 Figura 5

E’ facile osservando la figura 5 calcolare che:

R R V R I eq eq g = = = − ⋅ = − ⋅ = −     4 4 90 90 1000 90000 V Ω

Applicando il teorema di Millman, la legge di Ohm e l’equilibrio ai nodi si trova che: VHC = - 8920 V

• I1 = 364.8 A

• I2 = -446 A

• I3 =810.8 A

• I4 = -189.2 A

Riferimenti

Documenti correlati

quenza, la tensione di griglia schermo della valvola amplificatrice di media frequenza cresce e questo stesso fenomeno si manifesta 450. anche nel punto di

 In C, la differenza tra carattere e numero è sfumata: il tipo di dati char char è un valore intero rappresentato con un byte, che può essere utilizzato per memorizzare sia

I risultati dell’analisi non sono certi, ma ripetuti possono mostrare che seguono una distribuzione

Si trovino (a) la capacità equivalente del circuito di figura 10, (b) la carica totale sottratta alla batteria, (c) la tensione tra le armature di ciascun condensatore, (d)

Tracciamo ora il segmento che rappresenta l’induttanda (segmento verde di figura 4), giace sul semiasse positivo dell’ordinata perché un’induttanza ha solo

Analisi Matematica 1 Analisi Matematica A – Primo modulo Corsi di Laurea in Fisica e Matematica. Università

Si calcoli la corrente in Amp` ere che attraversa il ramo dell’ induttore all’ istante t = 0 in cui l’ interruttore viene aperto... FISICA GENERALE II ED ELETTRONICA

6) Il circuito di figura costituisce un filtro “elimina-banda” (notch), in grado cio` e di attenuare particolari frequenze dello spettro di ingresso... FISICA GENERALE II ED