• Non ci sono risultati.

Il nuovo Statuto d’autonomia della Regione Lombardia: prime riflessioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il nuovo Statuto d’autonomia della Regione Lombardia: prime riflessioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il nuovo statuto d’autonomia della Regione Lombardia: prime riflessioni (a cura di Mario Gorlani e Silvio Troilo)

Abstract

La Regione Lombardia è stata una tra le ultime Regioni ad aver approvato il nuovo statuto, allo scopo di adeguare l’organizzazione regionale ai nuovi principi costituzionali introdotti con le riforme del 1999 e del 2001. Nel commento del nuovo statuto, si sono scelti i temi più rilevanti, affidati alla riflessioni di studiosi diversi, che hanno evidenziato continuità e originalità delle scelte del legislatore lombardo. Particolare attenzione è stata dedicata alla forma di governo regionale, alle fonti del diritto e alle relazioni con lo Stato e gli enti locali.

Riferimenti

Documenti correlati

2. Egli ha il diritto di ottenere gratuitamente dagli uffici del Comune e dalle aziende da esso dipendenti tutte le notizie e le informazioni utili all’espletamento del

7. Il consiglio di amministrazione, in attuazione delle linee di intervento e sviluppo della didattica, della ricerca e della produzione definite dal consiglio

Il 26 giugno 2017, infatti, il Presidente della Commissione per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa 3 ha fatto pervenire una lettera ufficiale in cui venivano espresse

Ciascun presidente di ordine o vice presidente nel caso di cui al precedente comma 4, dietro autorizzazione del proprio Consiglio direttivo, può delegare per

c. pagare la quota associativa annuale. Tutti i soci in regola con il pagamento della quota sociale hanno diritto di fruire dei vantaggi inerenti ai fini e alle

10 In caso di assenza del Presidente provinciale, il Vicepresidente provinciale assume le attribuzioni del comma 7, e in caso di sua assenza, altro membro dell’Esecutivo

• Un convegno per condividere e rilanciare la priorità della crescita sostenibile nel PNRR e idee consistenti per farlo.. • Incrementare l’ occupazione e non

In un articolo uscito sulla stampa locale qualche tempo fa Urbano Barelli, vicepresidente regionale di Italia Nostra, accusava il nuovo Statuto regionale di confondere la