• Non ci sono risultati.

Nipple Sparing Mastectomy e carcinoma in situ. Follow-up a lungo termine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nipple Sparing Mastectomy e carcinoma in situ. Follow-up a lungo termine"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)N AL I. Supplemento G Chir Vol. 30 - n. 5 Maggio 2009. IO. Nipple Sparing Mastectomy e carcinoma in situ. Follow-up a lungo termine G. CASTIGLIONE, M. FERRARA, G. CATANUTO, L. DE MEO, A. GALLODORO, G. TROMBETTA, F. CARUSO. AZ. Humanitas, Centro Catanese di Oncologia, Dipartimento di Chirurgia Oncologica, Catania. SUMMARY: Nipple Sparing Mastectomy in carcinoma in situ. Long term follow-up.. G. CASTIGLIONE, M. FERRARA, G. CATANUTO, L. DE MEO, A. GALLODORO, G. TROMBETTA, F. CARUSO. G. CASTIGLIONE, M. FERRARA, G. CATANUTO, L. DE MEO, A. GALLODORO, G. TROMBETTA, F. CARUSO. TE. R. N. RIASSUNTO: Nipple Sparing Mastectomy e carcinoma in situ. Follow-up a lungo termine.. Aim: Validation of oncological and reconstructive effectiveness of Nipple Sparing Mastectomy in patients affected by DCIS. Methods: Seven patients affected by DCIS, fulfilling appropriate reconstructive and oncological criteria to undergo nipple sparing subcutaneous mastectomy. The technique was offered to each women without cancerous cells at frozen section in the major ducts. All operations were performed with a two stage technique with temporary expanders and permanent implants. A contra-lateral adjustment was performed whenever required. Results: All patients were alive after a median follow-up of 5.5 years and free of disease. No patients had recurrences either in the nipple areola complex and in the cutaneous flaps. In two cases with large breast and border-line indication to the technique, we observed a partial necrosis of the nipple-areola, in a bilateral case both the expanders had to be removed for flap necrosis. Conclusions: Nipple Sparing mastectomy is a potentially safe technique even in DCIS patients with a long term follow-up. The reconstructive indications need to be carefully selected to avoid increased complications.. ©. Corrispondenza Autore: Dott. Gaetano Castiglione Humanitas, Centro Catanese di Oncologia Dipartimento di Chirurgia Oncologica Via V.E. Dabormida, 64 - 95126 Catania E-mail: [email protected] © Copyright 2009, CIC Edizioni Internazionali, Roma. 18. Gli autori dichiarano che non è stato erogato alcun finanziamento per la conduzione dello studio.. KEY WORDS: Mammella, carcinoma in situ, mastectomia, nipple sparing. KEY WO RDS Breast, carcinoma in situ, mastectomy, nipple sparing.. C. IC. ED. IZ. IO. N. II N. Scopo dello studio: Validazione dell’efficacia ricostruttiva ed oncologica delle mastectomie con risparmio del complesso areola-capezzolo nel carcinoma intraduttale (DCIS). Metodologie: Da novembre 1994 a gennaio 2007 quattordici pazienti affette da DCIS rispondenti a criteri oncologici e ricostruttivi appropriati sono state selezionate per essere sottoposte a mastectomia sottocutanea con risparmio del complesso areola capezzolo. Dal punto di vista oncologico sono state ammesse tutte le donne che all’esame istologico intra-operatorio non presentavano patologia neoplastica all’interno dei dotti retro-areolari. Tutte le ricostruzioni sono state effettuate in due tempi con posizionamento di espansore retro-pettorale nel primo tempo ricostruttivo e di protesi definitiva successivamente. Quando necessario è stata praticata una mastoplastica contro-laterale di adeguamento. Risultati: Tutte le pazienti sono in vita dopo un follow-up medio di 5.5. anni. Non abbiamo osservato alcun caso di recidiva locale, nè sui lembi cutanei nè in sede retro-areolare in corrispondenza delle terminazioni duttali residue. In due casi si è osservata una necrosi parziale del complesso areola capezzolo e in un caso una necrosi bilaterale del lembo cutaneo con esposizione dell’expander da ambo i lati e rimozione. Conclusioni: La mastectomia con risparmio del complesso areola capezzolo è potenzialmente una tecnica sicura nel lungo follow-up anche in pazienti affette da DCIS. Le indicazioni ricostruttive vanno selezionate con attenzione onde evitare un incremento dei rischi di complicanze..

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Il mondo degli anime e dei manga in particolare, dato l'altissimo numero di opere di generi diversi pubblicate nel corso degli anni e dalla loro ormai larga diffusione anche a livello

GTM-SD exploits a scalable bottom-up hidden tree Markov model, introduced in Part I of this paper (D. ”Compositional Generative Mapping for Tree-Structured Data - Part I:

Nel terreno fecondissimo degli eventi culturali danteschi a Ravenna, il progetto della Mostra documentaria e pittorica L’ultimo Dante e il cenacolo ravennate, realizzato grazie

La decorazio- ne sembrerebbe ad embricazioni (IX gruppo) (Berti, 1997 p. 1.), delimitate dal bruno anziché dal più consueto verde, al cui interno sem- brerebbero essere

Le biblioteche pubbliche sono indicatori di democrazia perché la tenuta demo- cratica di un paese si rispecchia anche nelle politiche e negli investimenti da esso attuati per

Contemporanea- mente, il processo di acquisizione delle competenze di scrittura è accompagnato da attività più spe- cifiche, mirate su aspetti dello scrivere apparsi problematici

Penso che queste attività possano portare un miglioramento della relazione tra i membri di una coppia o di un gruppo in quanto mettono i bambini in condizione

The systematic errors (excluding the contribution from luminosity) are of about 19.2% and 23.8% for the muon η template fit, and of 23.8% for the hadronic top mass fit in the muon