• Non ci sono risultati.

Carlo Pallavicino, l'episcopato lombardo del Quattrocento, gli Sforza, la Chiesa di Lodi e la città

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Carlo Pallavicino, l'episcopato lombardo del Quattrocento, gli Sforza, la Chiesa di Lodi e la città"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Francesco Somaini

Carlo Pallavicino, l’episcopato lombardo del Quattrocento,

gli Sforza, la Chiesa di Lodi e la città

[A stampa in L’oro e la porpora. Le arti a Lodi nel tempo del vescovo Pallavicino (1456-1497), a cura di M. Marubbi, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 1998, pp. 25-48 © dell’autore – Distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, www.retimedievali.it].

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)

Riferimenti

Documenti correlati

che l'Amministrazione Comunale intende avviare la procedura di Variante al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.): Piano delle Regole e Piano dei Servizi approvato, unitamente

Nei comuni in cui lo strumento urbanistico non individua aree destinate all'insediamento di impianti produttivi o individua aree insufficienti, fatta salva l'applicazione

- nella fattispecie di ambito del tessuto consolidato produttivo contrassegnanti nell’elaborato grafico, anche all’interno del Parco Adda Sud, è consentito un

Procedimento in SUAP ex art.. Fabrizio Soffientini

Dieci giorni dopo la morte di Carlo Alberto dalla Chiesa, il Parlamento italiano approva la legge Rognoni-La Torre, che per la prima volta definisce il reato di associazione

- 13 -.. Nela — Quello eh' egli ama, o bimba innamorata, E' il tuo corsetto a calice di fior, E' la cuffietta bianca, inamidata Che al tuo visetto dolce dà languor.. E' il vecchio

“ Carlo Alberto Dalla Chiesa” in via Aldo Moro n° 1 di Montefiascone, sono stati convocati i membri della commissione viaggi d’istruzione e la referente del viaggio

È indetta Manifestazione di interesse per l’ammissione delle candidature ai fini della nomina di un Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giusi Pesenti