• Non ci sono risultati.

Tinea capitis recidivante in un bambino di 13 mesi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tinea capitis recidivante in un bambino di 13 mesi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

This is an author version of the contribution published on:

Questa è la versione dell’autore dell’opera:

MANDRAS N, TULLIO V, ROANA J, CERVETTI O, ALLIZOND V, BANCHE G, SCALAS D, CUFFINI A

Società Italiana di Microbiologia (SIM) - Atti del 39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia Volume: 13, pp 150

Riccione, 3-6 ottobre 2011

The definitive version is available at:

La versione definitiva è disponibile alla URL:

(2)
(3)

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di rinuncia pervenuta per iscritto entro il 1° dicembre 2020 verrà rimborsato il 50% della quota di iscrizione versata.. Non verrà effettuato alcun rimborso oltre

L’ VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di e-Learning (Reggio Emilia, 14-16 Settembre 2011) si è posto l’obiettivo di provare a definire quali potranno essere gli

Il secondo fa riferimento al trattamento delle fratture nella terza età e nel grande anziano (“Aging fractures”) ed è stato proposto considerando che, nella nostra pratica

Programma Scientifico - 27 Settembre 2017 MiCo MIlaNo CoNgreSSI. Programma Scientifico - 27 Settembre 2017 MiCo

F ILIPPI (Milano, Gallarate - VA, Pavia, Brescia, Firenze, San Giovanni Rotondo - FG) 12.30 CORRELATIONS OF GRAY MATTER AND WHITE MATTER VOLUMES WITH COGNITIVE IMPAIRMENT IN

In occasione del IX Congresso Nazionale SIDerP, verranno istituiti due Premi da assegnare agli autori dei miglior contributi scientifici presentati durante le sessioni “I casi

Allo scopo di valorizzare e di dare una più ampia diffusione ai contributi scientifici pubblicati sulla Rivista di Medicina di Laboratorio, a partire dal 1 gennaio 2003, tutti i

Allo scopo di valorizzare e di dare una più ampia diffusione ai contributi scientifici pubblicati sulla Rivista di Medicina di Laboratorio, a partire dal 1 gennaio 2003, tutti i