• Non ci sono risultati.

Studio di processi di gassificazione di fanghi da depurazione civile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Studio di processi di gassificazione di fanghi da depurazione civile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione

X

Introduzione

Attualmente, i gestori degli impianti di depurazione civili degli Ambiti Toscani producono circa 120.000 t./anno di fanghi provenienti dagli oltre 600 impianti di depurazione di acque reflue urbane presenti in Toscana. Le soluzioni possibili e regolamentate dalle norme nazionali e regionali per lo smaltimento finale di tali fanghi sono il riutilizzo in agricoltura, il compostaggio e la discarica. In seguito alla recente introduzione di normative più restrittive relative a questi sistemi di trattamento, risulta necessaria l’individuazione di nuove strategie di smaltimento integrate tese al recupero e alla valorizzazione dei fanghi da depurazione di reflui civili.

Nell'ambito di una collaborazione tra Cispel Toscana e il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali dell’Università di Pisa finalizzata a valutare sistemi di trattamento alternativi si inserisce il presente lavoro di tesi, il cui obiettivo è valutare l'applicazione del processo di gassificazione ai fanghi come tecnologia di smaltimento con recupero energetico nel rispetto dell’ambiente.

Lo studio è stato realizzato impiegando un impianto pilota di gassificazione a letto fisso, reso disponibile dalla Società ITALPROGETTI Engineering S.p.A. di San romano (PI). La sperimentazione, a seguito della messa a punto dell’impianto pilota fornito, ha previsto l’esecuzione di prove sperimentali finalizzate alla valutazione delle prestazioni del sistema, mediante il monitoraggio dei parametri operativi, e dell’andamento del processo di gassificazione, mediante campionamento e analisi del gas prodotto (syngas). Sulla base dei dati sperimentali ottenuti sono stati impostati bilanci materiali e termici al fine di quantificare i flussi di materia e di energia connessi al processo per stimare le possibili configurazioni di recupero energetico. Infine è stata eseguita la valutazione dell’impatto ambientale del processo di gassificazione attraverso la metodologia LCA (Life Cycle Assessment).

Riferimenti

Documenti correlati

[4] Cerrone Cristina, Scardigli Francesco (2006): “Sviluppo e Implementazione di Tecniche di Monitoraggio delle Prestazioni di Impianti Industriali”.. Tesi di Laurea

It is important to observe that, at high flow rates, the drying performance is great thanks to the improved mass transfer (both the rotation speed and the number of flights) and

Em c = SP · SCH ·CF · NCV · EF (2.1) where SP is the specific consumption of an energy vector per hour or per tonne of product, SCH is the scheduled time production (on/off

the values of the 6 process variables (chamber, core probe and set temperatures, ventilation and measured and set humidity) sampled at 20 evenly spaced time points for 20

Questa Tesi si occupa dello studio degli effetti di quattro accelerati, nello specifico DMPT, DMA, DIPPT e DEA, sulla cinetica di induzione e sulla cinetica di

The percolation velocity and the diffusion of the fine particles through a bed of coarser ones have been studied through an experimental approach using a simple shear box which

In questo lavoro di tesi è stato studiato il fenomeno della permeazione di AdBlue attraverso film sottili di polipropilene e gli effetti provocati su un riscaldatore

Le probabilit`a viste sopra vanno intese in senso “bayesiano”, cio`e esprimono incertezze nelle nostre previsioni, dovute a un’incompleta conoscenza della realt`a attuale e