• Non ci sono risultati.

Problema1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Scuole italiane all’estero (Americhe) 2004 Sessione Ordinaria– Problema 1

1/ 3 www.matefilia.it

www.matefilia.it

Scuole italiane all’estero (Americhe) 2004 –

PROBLEMA 1

Tra i coni circolari retti inscritti in una sfera di raggio 10 cm, si determini:

1)

il cono C di volume massimo e il valore, espresso in litri, di tale volume massimo.

Sia R il raggio della sfera e indichiamo con x l’altezza del cono VH (in figura è rappresentata una sezione del cono inscritto nella sfera ottenuta con un piano

passante per il vertice V del cono e per la retta della sua altezza VH). Risulta:

0 < 𝑥 < 2𝑅

Per il secondo teorema di Euclide si ha: 𝐴𝐻2 = 𝑉𝐻 ∙ 𝐻𝐶 = 𝑥(2𝑅 − 𝑥) Il volume del cono inscritto è quindi (r raggio del cono):

𝑉 = 1 3𝜋𝑟 2ℎ =1 3𝜋 𝐴𝐻 2∙ 𝑉𝐻 =1 3𝜋 ∙ 𝑥(2𝑅 − 𝑥). 𝑥 = 1 3𝜋 ∙ 𝑥 2(2𝑅 − 𝑥) V è massimo se lo è: 𝑦 = 𝑥2(2𝑅 − 𝑥) = (𝑥)2(2𝑅 − 𝑥)

Trattandosi del prodotto di due potenze la cui somma delle basi è costante (x+2R-x=2R) esso è massimo se le basi sono proporzionali agli esponenti, quindi:

𝑥 2 = 2𝑅 − 𝑥 1 , 3𝑥 = 4𝑅 , 𝑥 = 4 3𝑅

Allo stesso risultato si perviene dallo studio della derivata della funzione 𝑦 = 𝑥2(2𝑅 − 𝑥) 𝑧′= 2𝑥(2𝑅 − 𝑥) − 𝑥2 = −3𝑥2+ 4𝑥𝑅 ≥ 0 𝑠𝑒 3𝑥2 − 4𝑥𝑅 ≤ 0: 0 ≤ 𝑥 ≤4

3𝑅 La funzione, continua, è quindi crescente se 0 < 𝑥 < 4

3𝑅 e decrescente se 4

3𝑅 < 𝑥 < 2𝑅 : è quindi massima se 𝑥 =4

3𝑅.

Il cono inscritto di volume massimo è quello di altezza 4

3𝑅 = 4 3∙ 10 𝑐𝑚 = 40 3 𝑐𝑚; il suo volume è: 𝑉(max) =1 3𝜋 ∙ 𝑥 2(2𝑅 − 𝑥) =1 3𝜋 ( 16 9 𝑅 2) ∙2 3𝑅 = 32 81𝜋𝑅 3 = 32000 81 𝜋 𝑐𝑚 3 ≅ 1241.123 𝑐𝑚3 ≅ 1,241 𝑑𝑚3 =1,241 𝑙𝑖𝑡𝑟𝑖

(2)

Scuole italiane all’estero (Americhe) 2004 Sessione Ordinaria– Problema 1

2/ 3 www.matefilia.it

2)

Il valore approssimato, in gradi sessagesimali, dell’angolo del settore circolare che risulta dallo sviluppo piano della superficie laterale di C.

Il cono C ha altezza 𝑉𝐻 = 𝑥 =4 3𝑅 e raggio di base 𝐴𝐻 = √𝑥(2𝑅 − 𝑥) = √ 4 3𝑅 ∙ 2 3𝑅 = 2 3𝑅√2 L’apotema AV è quindi uguale a:

𝐴𝑉 = √𝑉𝐻2+ 𝐴𝐻2 = √16 9 𝑅2+ 8 9𝑅2 = √ 24 9 𝑅2 = 2 3𝑅√6

Il settore circolare sviluppo della superficie laterale del cono ha quindi raggio 2 3𝑅√6 (corrispondente all’apotema del cono) e arco lungo quanto la circonferenza di base del cono, cioè 2𝜋 𝐴𝐻 = 2𝜋2

3𝑅√2 = 4

3𝜋𝑅√2 ; l’ampiezza in radianti dell’angolo del settore circolare è data dal rapporto tra la lunghezza dell’arco ed il raggio, quindi:

𝛼 = 𝑙 𝑟= 4 3 𝜋𝑅√2 2 3 𝑅√6 = 2 √3𝜋 𝑟𝑎𝑑; 𝑚𝑎 𝛼: 𝛼° = 𝜋: 180°, 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖: 𝛼° = 𝛼 ∙ 180° 𝜋 = 2 √3∙ 180° Pertanto: 𝛼° ≅ 207.846° ≅ 207°50′46" ≅ 208°.

3)

Il raggio della sfera inscritta nel cono C e la percentuale del volume del cono che essa occupa.

Il cono C ha raggio di base 𝐵𝐻 =20

3 √2 𝑐𝑚, quindi: 𝐴𝐵 =40

3 √2 𝑐𝑚 . Indicato con C il vertice del cono, l’apotema è: 𝐴𝐶 = 𝐵𝐶 = 20

3 √6 . L’altezza CH è 40/3 cm.

Quindi il semiperimetro del triangolo ABC è 𝑝 =20 3 √6 +

20 3 √2 Il raggio r della circonferenza inscritta in ABC (pari al raggio della sfera inscritta nel cono) è dato da: 𝑟 = 𝑆

𝑝 , essendo S l’area del triangolo ABC: 𝑆 = 𝐵𝐻 ∙ 𝐶𝐻 =20

3 √2 ∙ 40

(3)

Scuole italiane all’estero (Americhe) 2004 Sessione Ordinaria– Problema 1

3/ 3 www.matefilia.it = 800 9 √2 𝑐𝑚 2; quindi: 𝑟 = 𝑆 𝑝= 800 9 √2 20 3√6+ 20 3√2 = 800 3 20(√3+1) = 40 3(√3+1) 𝑐𝑚 Il volume della sfera è quindi dato da:

𝑉(𝑠𝑓𝑒𝑟𝑎) = 4 3𝜋(𝑅𝑠𝑓𝑒𝑟𝑎) 3 =4 3𝜋 ( 40 3(√3 + 1)) 3 𝑐𝑚3 𝑉(𝑐𝑜𝑛𝑜) = 1 3𝜋(𝑅𝑐𝑜𝑛𝑜) 2ℎ =32000 81 𝜋 𝑐𝑚 3 Quindi: 𝑉(𝑠𝑓𝑒𝑟𝑎) 𝑉(𝑐𝑜𝑛𝑜) = 4 3 𝜋 ( 40 3(√3 + 1)) 3 32000 81 𝜋 = (√3 − 1)3 = 6√3 − 10 ≅ 0.392 ≅ 39 % ∶ 𝑉(𝑠𝑓𝑒𝑟𝑎) ≅ 39 % 𝑉(𝑐𝑜𝑛𝑜).

Riferimenti

Documenti correlati

La terza equazione necessaria si ottiene proiet- tando la seconda equazione cardinale lungo l’asse z (le altre due proiezioni

Un punto luminoso, inizialmente situato al vertice d'uno specchio sferico concavo, avente raggio di 2,1 m si allon- tana dallo specchio nella direzione dell'asse ottico

(4 punti) Calcolate il valore massimo dell’area della superficie laterale di un cilindro circolare retto inscritto in una sfera di

Un settore circolare con raggio 6,3 cm e angolo al centro 158 forma la superficie laterale di un cono?. Quanto misura il raggio di base in questo

In un triangolo qualsiasi, il quadrato della misura di ogni lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due, diminuita del doppio prodotto delle misure di questi

Lo sviluppo piano della superficie laterale del cono rappresenta un settore circolare di raggio pari all’apotema del cono, pari cioè all’ipotenusa del triangolo

III) Quale atomo in ClF e' carico piu' negativamente ?.. Lo ione cianato OCN - ha l'atomo meno elettronegativo il C al centro. Lo ione fulminato molto poco stabile CNO - ha la

Per ogni esercizio si deve presentare lo svolgimento su un foglio a parte e riportare nel riquadro, su questo foglio, solo il risultato