• Non ci sono risultati.

Problema N°. 10 Una sfera isolante di raggio a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema N°. 10 Una sfera isolante di raggio a"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Problema N°. 10

Una sfera isolante di raggio a (e centro in O) è contenuta all’interno di un involucro sferico conduttore, concentrico con la sfera isolante ed avente raggio interno b ed esterno c. La sfera possiede una carica Q0, distribuita uniformemente nel suo volume. L’involucro sferico è caricato positivamente con una carica 3Q0. Determinare:

1) A quale distanza r* adal centro O il campo elettrico ha intensità * 02

0

1

4 2

E Q

a ;

2) La differenza di potenziale (d.d.p.) tra i punti P1 e P2 che si trovano alle distanze da O

1 ( )1 / 2

r r P a e r2 r P( 2) (b c) / 2;

3) La densità superficiale di carica sulla superficie esterna dell’involucro.

(2)

Soluzione

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

L’elettrone si muove di moto circolare uniforme di raggio r e velocità v e intorno al protone O, considerato fisso. 3) Da queste due relazioni, determinare il valore di r O che

2) La membrana dell'assone di un neurone puo' essere immaginata come un lungo guscio cilindrico di raggio interno R=1x10 -5 m, lunghezza L=10 cm e spessore d=2x10 -8 m. La

Per ogni esercizio si deve presentare lo svolgimento su un foglio a parte e riportare nel riquadro, su questo foglio, solo il risultato

Discutere le traiettorie di un pendolo sferico, cioè di una particella vincolate nello spazio da un filo inestensibile di lunghezza

Quando pi` u tipi di coordinate sono usati nello stesso esercizio, salvo avviso contrario i diversi sistemi sono associati nel modo usuale: origini coincidenti, assi polari

a) Graficare il ciclo nel piano pV. b) Calcolare il lavoro compiuto in

Equazioni di Maxwell nella materia Problema della magnetostatica Esempi: Guscio sferico di corrente..

La rotazione del dominio di un giro completo intorno all’asse x genera un