• Non ci sono risultati.

Valutazione emozionale nelle donne con tumore al seno in prima diagnosi e in recidiva.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Valutazione emozionale nelle donne con tumore al seno in prima diagnosi e in recidiva."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INTRODUZIONE

Il carcinoma della mammella rappresenta il 29% di tu4i I tumori maligni femminili. Si stima che complessivamente in Italia vivano circa 523.000 donne cui è stato diagnosticato un tumore al seno, pari al 46% di tu4e le donne che hanno avuto una diagnosi di tumore e al 23% di tu4i I lungosopravviventi. La maggior frequenza si registra nella fascia d’età tra 0 - 49 anni (41%) rispe4o al 35% nella fascia d’età tra i 50 e 69 anni (AIOM – AIRTUM, 2014). La reazione emozionale (ansia, depressione) della paziente con diagnosi di tumore al seno può rappresentare un ostacolo alla compliance ai tra4amenti e nella comunicazione con gli operatori sanitari. La complessità emotiva potrebbe aumentare quando la paziente ha una recidiva, con ricadute importanti sulla sua qualità di vita. Gli effe4i collaterali ai tra4amenti vengono percepiti in modo amplificato. Inoltre lo stato emotivo della donna con tumore si influenza mutualmente con quello del caregiver (Bambauer, 2006).

OBIETTIVO DELLO STUDIO

Lo studio si propone di valutare la condizione emotiva di un campione di donne con tumore al seno in due momenti diversi del percorso psiconcologico: la prima diagnosi e la recidiva.

METODI

Durante le visite di pre-ricovero nella Breast Unit della Ci4à della Salute e della Scienza di Torino sono state valutate 539 pazienti con diagnosi di tumore al seno ricevuta da massimo qua4ro se4imane, e in a4esa di effe4uare, entro le due se4imane successive, l’intervento chirurgico. Sono state incluse nello studio le donne di età maggiore ai 18 anni, di madrelingua italiana e con una diagnosi confermata di carcinoma mammario. Sono state escluse dallo studio le pazienti con disturbi psichiatrici o difficoltà cognitive (Mini Mental < 23).

MATERIALI

Le pazienti hanno compilato una scheda predisposta ad hoc per la raccolta dei dati socio–demografici e anamnestici. I livelli di stress, ansia e depressione sono stati valutati mediante il Termometro dello stress (DT) e la Hospital Anxiety and Depression Scale (ansia: HADS-A; depressione: HADS-D).

RISULTATI

I risultati del DT hanno evidenziato un’elevata presenza di disagio emotivo, riscontrabile nel 71.1% di donne in prima diagnosi e nel 53.1% di donne in recidiva. I risultati della HADS hanno mostrato che più della metà delle pazienti con prima diagnosi presenta una sintomatologia ansiosa clinicamente rilevante (51.2%) e che il 33.1% presenta una sintomatologia depressiva clinicamente rilevante. I dati relativi alle pazienti con recidiva, invece, indicano la presenza di sintomatologia ansiosa in una minor percentuale (46.8%) e mostrano la presenza di una maggior percentuale di donne con sintomatologia depressiva clinicamente rilevante (40.3%) rispe4o alle pazienti in prima diagnosi.

CONCLUSIONI

La perdita di controllo sul proprio corpo e l’interruzione improvvisa del proge4o di vita associati alla paura rispe4o al futuro immediato potrebbero essere responsabili degli elevati livelli di ansia nelle donne in prima diagnosi. L’aumento di depressione nella donna con recidiva, invece, potrebbe essere maggiormente associata al vissuto di sconfi4a per essersi riammalata.

L’elevata presenza di disagio emotivo so4olinea l’importanza di effe4uare una valutazione che perme4a di individuare le donne che presentano una maggior fragilità emotiva così da perme4erne un’immediata presa in carico psiconcologica mirata a migliorare la qualità di vita e l'ada4amento psicologico della donna al percorso di cura (compliance, dolore, ecc.) e ad una conseguente riduzione dei costi sanitari e sociali.

Tab 1. Cara)eristiche socio-demografiche e cliniche del campione Prima Diagnosi (N=476) Recidiva (N=62) Età (Media (DS)) 57.7 (12.6) 61.8 (12.4) Figli (%) 72.7% 79% Scolarita (%) Elementare 16% 17.2% Licenza media 34.5% 37.9% Diploma superiore 39% 31% Laurea 10.5% 13.8% Stato civile (%) Nubile 13.9% 9.1% Coniugata/convivente 68.8% 74.5% Separata/divorziata 3.1% 1.8% Vedova 14.2% 14.5% Professione (%) Casalinga 20.4% 17.7% Lavoratrice 47.4% 32.3% Disoccupata 3.8% 8.1% Pensionata 28.4% 41.9%

Distress psicologico (Media (DS))

DT 4.97 (2.6) 4.33 (2.9) HADS-A 8.03 (4.1) 7.44 (4.2) HADS-D 5.91 (4.2) 6.26 (4.5) 20 30 40 50 60 70 80 DT HADS-A HADS-D Per cen tu ale

Pazienti con distress psicologico

Prima diagnosi Recidiva

VALUTAZIONE EMOZIONALE NELLE DONNE CON TUMORE AL SENO IN PRIMA DIAGNOSI E IN RECIDIVA

Maria Rosa STANIZZO, Valentina TESIO, Silvana STORTO, Rossella TOTARO, Riccardo TORTA

PSICOLOGIA CLINICA ED ONCOLOGICA E BREAST UNIT AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Congresso Nazionale SIPO 2015

Psiconcologia 30 anni dopo

www.sipo2015.it

C

ONGRESSO

Date: da giovedì 19/11 a Sabato 21/11

Orario: 14,00- 19,00/9,00-18,00/9,00-14,00

Sede: CENTRO INCONTRI DELLA REGIONE PIEMONTE - CORSO STATI UNITI 23, TORINO

Crediti: 3,4 Partecipanti: 450 Specialità accreditate: Assistente Sanitario Infermiere Infermiere Pediatrico

Medico Chirurgo (Anestesia e rianimazione, Continuità assistenziale, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Geriatria, Ginecologia, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Neurologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Psichiatria,

Psicoterapia, Radioterapia)

Psicologo (Psicoterapia, Psicologia)

Tecnico della Riabilitazione psichiatrica Tecnico sanitario di radiologia medica

Riferimenti

Documenti correlati

Il percorso attuale può essere schematizzato seguendo il classico modello di riferimento illustrato nella Figura 1 che descrive le singole componenti del processo di presa

Federsanità ANCI nei mesi scorsi ha avviato un Tavolo di Lavoro che ha avuto l’obiettivo di approfondire il tema delle caratteristiche organizzativo-gestionali per il

I test specifici per la diagnosi di ipercortisolismo si basano sulla dimostrazione della presenza di ele- vati livelli sierici/urinari di glucocorticoidi (valuta- zione del

Queste osservazioni nel loro insieme indicano che i pazienti con neoplasia colorettale all’esordio presentano una miopatia subclinica caratterizzata dal punto

«… il tempo non esiste per sé, ma dalle stesse cose deriva l’avvertimento di ciò che è trascorso nel passato, poi di ciò che è presente, infine di ciò che segue più tardi

Mentre nei capitoli precedenti si è trattato l’argomento della diagnosi dei tumori al seno da un punto di vista teorico o sperimentale andando a creare un database per raccogliere

Una TC a bassa dose, come strumento per la diagnosi pre- coce di tumore del polmone non è indicata negli individui con una storia di fumo di meno di 30 pacchetti/anno, di

Nessun paziente tra i controlli psichiatrici aveva familiarità per disturbi dello spettro schizofrenico, ma 3 pazienti presentavano una familiarità positiva per disturbi dell'umore