• Non ci sono risultati.

Indagini preliminari su ripartizione e morfologia della prateria a <i>Posidonia oceanica</i> nella rada di Alghero = Preliminary investigations on distribution and morphology of a <i>Posidonia oceanica</i> meadow in the bay of Alghero

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indagini preliminari su ripartizione e morfologia della prateria a <i>Posidonia oceanica</i> nella rada di Alghero = Preliminary investigations on distribution and morphology of a <i>Posidonia oceanica</i> meadow in the bay of Alghero"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Bio!. Mar. Mediterr. (2009), 16 CI): 286-287

D. PALA, A. COSSU, E. PISCHEDDA, V. PAscuccr, S. ANDREUCCI,

F. RAGAZZOLA, S. DEMELAS, N. SECHI

Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche, Università di Sassari, Via Muroni 25 -07100 Sassari, Italia.

davidpala@libero.it

INDAGINI PRELIMINARI

SU RIPARTIZIONE E MORFOLOGIA

DELLA PRATERIA A

POSIDONIA OCEANICA

NELLA RADA DI ALGHERO

PRELIMINARY INVESTIGATIONS ON DISTRIBUTION AND MORPHOLOGY

OF A

POSIDONIA OCEANICA

MEADOW

IN THE BAY OF ALGHERO

Abstract -An extensive side scan sonar survey has been conducted in he gulf of Alghero (N Sardinia,

[taly) in order to map Ihe main morphological and habitat features of the seafloor. The local Posidonia

oceanica meadow covers a total area of 13 km2, extending from 2.5 lO 35 meters depth and is medially divided by an ancient river channel developed during the lasl glacial stage.

Key-words: Mediterranean Sea, Posidonia oceanica.

Introduzione - Il presente lavoro ha lo scopo di fornire un contributo alla descrizione dei caratteri generali e della ripartizione della prateria a Posidonia oceanica presente nella rada di Alghero e di formulare delle prime ipotesi su eventuali relazioni con la morfologia e la dinamica costiere. L'area in esame rappresenta una delle principali località balneari della Sardegna, soggetta ad un notevole incremento della popolazione durante la stagione estiva, che si traduce in un consistente aumento dei reflui urbani scaricati nelle acque costiere (A.A.v.v., 2003). Il peggioramento della qualità delle acque, assieme al danneggiamento meccanico dei fondali, è uno dei fattori di maggior contributo alla regressione delle praterie a Posidonia oceanica nel Mediterraneo (Boudouresque et al., 2006). Tale regressione può essere fra le cause di un arretramento della linea di costa, specie in prossimità di spiagge, con conseguente degrado del territorio anche per l'uso antropico.

Materiali e metodi - La distribuzione della prateria e la morfologia del fondo sono state indagate nella rada di Alghero con un sonar a scansione laterale a correzione d'immagine computerizzata (Klein 3000), interfacciato con un sistema di posizionamento satellitare (dGPS), percorrendo circa 32 miglia nautiche nella fascia batimetria compresa fra 2,5 e 45 metri. Questo ha permesso la restituzione su un sistema informativo geografico di un mosaico georeferenziato dei sonogrammi raster da cui è stato ricavato un layer tematico vettori aie contenente la distribuzione e la morfologia della prateria (Pala et al., 2001). Sono state inoltre condotte numerose

verifiche dirette in immersione.

Risultati - La prateria si estende per circa 13 km2, nel tratto compreso fra l'abitato di Alghero, a est, e il promontorio di Capo Galera, a ovest. Tale arco di costa, della lunghezza di 14 km, è per il 40% urbanizzato e possiede solo il 24% di spiagge. Fra queste, particolare rilievo assume il Lido "Maria Pia di Savoia" che si sviluppa per circa 2 km, separando la retro stante laguna del Calic dal litorale marino. La prateria stabilisce il suo limite superiore quasi sempre al di sopra dell'isobata dei 5 metri e si sviluppa verso il largo fino a circa 35 metri di profondità. La distanza

(2)

Indagini preliminari su ripartizione e morf% gia della prateria a P. oceanica nella rada di A/ghero 287

lineare del limite superiore dalla costa si mantiene entro i 100 metri frontalmente

alle coste rocciose mentre raggiunge i 250-300 metri nei tratti prospicienti spiagge. Mediamente, la prateria è divisa per tutta la sua estensione da una soluzione di

continuità che corrisponde al pale o alveo degli attuali immissari della laguna. Questo risale all'ultimo stadio glaciale (Wtirm) quando la linea di costa s-i sviluppava grosso modo intorno all'attuale isobata dei 45 metri (Fadda, 1986). Nella 'pqrzione distale del paleo alveo, che assume una forma riconducibile a un delta, si riscimtra buona parte del limite inferiore della prateria e, lungo il corso del paleo alveo (circa 5 km), si può talvolta osservare la natura erosiva, con salto di matte, dei margini della prateria stessa. Lungo tutto il paleo alveo sono state riconosciute strutture

sedimentarie da corrente come mega ripples e sound waves. La pendenza massima

attuale del paleo alveo non supera comunque 1'1.4%. Altre soluzioni di continuità di natura erosiva si riscontrano nella porzione orientale della rada, fra lO e 20 metri di profondità, in un intorno circolare del raggio di 600 metri centrato su un punto di fonda per le navi (Ordinanza Guardia Costiera N.34/2004, Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero).

Conclusioni - Le peculiari condizioni dell'area in esame, in cui si manifestano

gli effetti combinati di eventi attuali e passati, non rendono agevole l'interpretazione

degli aspetti fisiografici della prateria. In particolare, non è chiaro il motivo della persistenza del paleo alveo, visto che i modesti apporti terrigeni attuali si esauriscono

a livello del porto di Fertilia. L'esistenza di margini erosivi, talvolta riscontrata nel tratto di prateria presente a livello delle "sponde" del paleo alveo, farebbe pensare

ad azioni di natura idrodinamica che dovranno essere meglio indagate con un futuro studio correntometrico. Particolare preoccupazione desta inoltre l'attuale

localizzazione dei punti di fonda per le navi che porta ad un progressivo degrado di porzioni importanti della prateria.

Bibliografia

A.A.v.V. (2003) - Alghero verso la sostenibilità. Rapporto sullo stato di avanzamento del processo di Agenda 21 locale. La Celere Editrice, Alghero: 80 pp.

BOUDOURESQUE c.F., BERNARD G., BONHOMMEP., CHARBONNEL E., DIVIACCO G.,

MEINESZ A., PERGENT G., PERGENT-MARTINI C., RUITTON S., TUNESI L. (2006)

-Préservation et conservation des herbiers à Posidonia oceanica. RAMOGE Pub.: 1-202.

FADDA A.F. (1986) - Sardegna, una terra attraverso le ere. CO.EDI.SAR. Cagliari: 186 pp.

PALA D., COSSU A., GAZALE V. (2001) - Evidenza di attività illegali di pesca a strascico nella Rada della Reale (Parco Nazionale dell'Asinara). Biol. Mar. Mediterr., 8 (1): 684-686.

Riferimenti

Documenti correlati

Più preoccupante risulta il dato relativo alle aree soggette a flussi, che hanno un’estensione totale di oltre 1100 ettari e che includono 41 ettari di territorio agricolo e 135

Il riconoscimento della natura sacrale della legge pare abbia caratterizzato anche la prima fase della dinastia dei Zhou Orien- tali (770-256 a.C.), durante il periodo delle

In fact it measures the specific energy loss of the particles to identify them, having a high resolution on high momentum charged... F IGURE 2.2: The ALICE detectors

In summary, the combined variability of magnetic parameters and the stable oxygen and carbon isotope composition from a Rio Martino speleothem provides new insights into the

In fact, the percentage of head hair samples with EtG concentration exceeding 30 pg/mg upon application of the milling procedure shows a 40% increase (from 11.3% to 15.8%)

Jones EBG, Suetrong S, Cheng WH, Rungjindamai N, Sakayaroj J, Boonyuen N, Somrothipol S, Abdel-Wahab MA, Pang KL (2014) An additional fungal lineage in the Hypocreomy-

In quello stesso giorno, i due procuratori del m onastero di Chiaravalle effet­ tuarono una perm uta con A ndrea de Fara, cappellano della chiesa di S. Am bro­ gio di Zibido,

In the last twenty years, many scholars from different disciplines have been discussing self- sustainable development, community maps, place identity, community heritage