• Non ci sono risultati.

Austria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Austria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AUSTRIA

TERRITORIO

Confini: a nord con la Germania e la Repubblica Ceca, a

ovest con Svizzera e Lichtenstein, a sud con Italia e Slovenia, a est con Ungheria e Slovacchia.

Territorio: oltre il 70% del territorio è montuoso. La

vetta più alta è il Grossglockner. A nord e nord-est si trovano le Prealpi Salisburghesi e Austriache.

Fiumi: il Danubio è il fiume più importante. Ci sono

anche la Drava, l’Inn e la Morava.

Laghi: piccoli e alpini.

Clima: complessivamente è di tipo continentale, con

inverni freddi ed estati fresche e piovose. Sulle montagne il clima è alpino, con inverno rigidi e lunghi ed estati brevi.

STORIA

Anticamente l’Austria faceva pate dell’Impero

Romano. Fu poi conquistata dai Longobardi e

poi dai Franchi. Poi divenne un possedimento degli Asburgo.

Nel 1867 l’Impero Austriaco diventa l’Impero

Austro-Ungarico, che finì nel 1918 con la

sconfitta della Prima Guerra Mondiale.

Nacque la repubblica austriaca. Nel 1938 viene annessa alla Germania nazista.

Oggi è una repubblica federale composta da 9 stati Federali.

Capitale: VIENNA Lingua ufficiale: TEDESCO Popolazione: 8.343.000 abitanti Tipo di governo: Repubblica Federale

POPOLAZIONE E CULTURA

La popolazione si aggira attorno agli 8.300.000 abitanti.

Il 67% è concentrato nei centri urbani. Sono presenti minoranze di Ungheri, Croati, Sloveni e altri. Circa il 10% è costituito da immigrati. La lingua ufficiale è il tedesco. La religione prevalente è quella

cattolica.

CITTÀ

Vienna è la capitale dell’Austria. si trova sulle rive del

Danubio. Fu capitale dell’Impero Asburgico. é una delle città europee più visitate.

Graz, importante sede di industrie metalmeccaniche. Salisburgo, vi nacque Mozart.

ECONOMIA Settore primario

L’agricoltura è molta meccanizzata. Si coltivano cereali, barbabietole da zucchero, patate, uva, frutta. L’allevamento di suini e bovini è molto importante. I boschi sono molto estesi. come minerali si estraggono ferro, magnesite, grafite.

Settore secondario

Molto sviluppato il settore siderurgico, chimico, tessile e alimentare. Di alta qualità la produzione di strumenti musicali.

Settore terziario

Il turismo è una risorsa importante. Ottime le vie di comunicazione. Intensa la navigazione fluviale.

Riferimenti

Documenti correlati

1. L’assistenza giudiziaria internazionale in materia penale può essere fornita in conformità con il diritto nazionale e gli impegni internazionali di ciascuno Stato, sulla base

Le ricorrenti, cittadine elettrici e residenti nel Comune di Positano, tre delle quali ricoprono anche la carica di consiglieri comunali, hanno impugnato il decreto sindacale n° 5

Su tale assunto, questa Sezione ha già affermato (cfr. 7/2017/PAR, richiamata anche dalle successive delibere n. 297/2019/PAR) che l’ente locale può “determinare l’indennità

Elenco altri Comuni con popolazione residente superiore a 60.000 abitanti (60% del totale delle risorse). ALTRI COMUNI

Il territorio è diviso dalla frattura della Rift Valley, che si sviluppa da nord a sud e che forma il bacino del Lago Turkana (o Rodolfo).. Lungo i lati

"'Ghiunque abbia favellato della popolazione, e l'abbia come l'indizio o della forza o della prosperità o del- l'ordine o della moralità o dell' industria di uno

dizione sociale del capo famiglia. Famiglie residenti secondo iI numero dei membri residenti e la condizione sociale del capo famiglia:. nella provincia e nel

sparse Famiglie Convivenze Sesso ed età 9. Popolazione presente secondo le categorie di attività economica 11. Accentatura dei nomi. Popolazione presente,