• Non ci sono risultati.

Metodi alternativi per la riduzione in situ di cromo esavalente. Un caso di studio.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Metodi alternativi per la riduzione in situ di cromo esavalente. Un caso di studio."

Copied!
106
0
0

Testo completo

(1)

 

 

 

 

 

Corso  di  Laurea  Magistrale  (ordinamento  ex  D.M.  270/2004)    

in  Scienze  Ambientali  

 

 

 

Tesi  di  Laurea  

 

 

 

Metodi  alternativi  per  la  riduzione  in  

situ  di  cromo  esavalente.  Un  caso  di  

studio.  

 

 

 

 

 

Relatore  

Ch.  Prof.  Bruno  Pavoni  

 

Laureando  

Mattia  Cecchinato  

Matricola  818780  

 

Anno  Accademico    

2012  /  2013  

(2)

                                                                                                   

(3)

                                                                                                   

(4)

                                                                                                 

(5)

SOMMARIO  

   

1.INTRODUZIONE    

Caratterizzazione  del  sito  ...  10  

Inquadramento  territoriale  ...  10  

Caratteristiche  geologiche  ed  idrogeologiche  ...  11  

Vulnerabilità  della  falda  e  criticità  del  caso  di  studio  ...  13  

Caratterizzazione  sito-­‐specifica:  Ex  Galvanica  PM  ...  14  

Caratterizzazione  dell’inquinante  e  del  processo  d’inquinamento  ...  18  

Cromo  e  suoi  composti  ...  18  

Caratteristiche  generali  ...  18  

Tossicità  ...  18  

Limiti  di  legge  ...  19  

L’industria  galvanica  come  fonte  d’inquinamento  ...  20  

Il  processo  produttivo  della  galvanica  ...  20  

Ossido  di  cromo  ...  21  

Mobilitazione  dell’inquinante  ...  22  

Interazioni  con  le  matrici  ambientali  ...  22  

Terreno  ...  22  

Falda  ...  23  

Il  plume  ...  24  

Dinamiche  e  gestione  dell’inquinamento  ...  27  

Storia  dell’inquinamento  ...  27  

Inquinamento  precedente  al  2001  ...  27  

Inquinamento  successivo  al  2001  ...  29  

Indagini  di  caratterizzazione  dell’inquinamento  ...  31  

Piezometri  ...  33  

Trincee  ...  34  

Carote  ...  35  

Messa  in  sicurezza  di  emergenza  ...  35  

Barriera  idraulica  ...  35  

Depurazione  dell’acqua  estratta  ...  37  

Potenziamento  della  barriera  idraulica  e  nuovo  depuratore  ...  38  

La  bonifica  della  Roggia  Brotta  ...  38  

I  progetti  di  bonifica  in  situ  ...  40  

Golder  Associates  e  Sinergeo:  Barrieramento  fisico  ...  41  

Progetto  di  bonifica  ...  41  

Sapio:  Idrogeno  ...  41  

Progetto  di  bonifica  ...  41  

Cenni  teorici  sulla  tecnologia  utilizzata  ...  42  

Scopo  della  tesi  ...  43  

    2.  MATERIALI  E  METODI     Monitoraggio  dei  piezometri  di  controllo  ARPAV  ...  45  

(6)

Freatimetro  ...  46  

Bailer  ...  47  

Campana  per  prelievi  ...  48  

Pompa  da  2”  con  inverter  ...  48  

Analisi  dei  campioni  ...  49  

Trattamento  dei  dati  relativi  alla  Barriera  Idraulica  ...  50  

La  gestione  di  Etra  e  la  comunicazione  dei  dati  ...  50  

I  progetti  di  Bonifica  ...  51  

Golder  Associates  e  Sinergeo:  Barrieramento  fisico  ...  51  

Indagini  preliminari  ...  51  

Test  di  laboratorio  ...  51  

Il  campo  prova  A  ...  52  

Campo  Prova  B  ...  55  

Test  di  tenuta  idraulica  della  cella  (campo  prova  B)  ...  59  

Iniezione  delle  miscele  reagenti  (campo  prova  B)  ...  59  

Sapio:  Idrogeno  ...  60  

Caratteristiche  tecniche  del  progetto  ...  60  

Test  di  trattabilità  in  situ:  il  campo  prova  ...  61  

Analisi  e  monitoraggio  ...  63  

    3.  RISULTATI     Risultati  analisi  ARPAV  ed  ETRA  ...  67  

Golder  Associates  ...  69  

Test  di  tenuta  idraulica  della  cella  (campo  prova  B)  ...  69  

Iniezione  delle  miscele  reagenti  (campo  prova  B)  ...  70  

Test  di  lisciviazione  ...  72  

Sapio  ...  73  

Monitoraggio  idrochimico  ...  73  

Cromo  esavalente  ...  73  

Cromo  totale  ...  75  

pH  ...  77  

Analisi  sui  terreni  ...  78  

      4.  ANALISI  E  DISCUSSIONE  DEI  RISULTATI     Analisi  dei  risultati  di  ETRA  e  ARPAV  ...  81  

Andamento  generale  altezza  falda  –  contaminazione  cromo  esavalente  ...  82  

I  lavori  di  trivellazione  per  il  campo  prova  B  (Golder  Associates  -­‐  Sinergeo)  ...  83  

Analisi  rapporto  tra  portata  di  emungimento  e  concentrazioni  di  cromo  esavalente  in  G6  ...  84  

La  falda  in  risalita  e  l’aumento  di  concentrazioni  in  G6  ...  86  

Il  piezometro  Pz7  come  modello  di  mobilitazione  dell’inquinante  ...  87  

Golder  Associates  -­‐  Sinergeo  ...  89  

Test  di  pompaggio  della  cella  reattiva  ...  89  

(7)

Sapio  ...  95  

Monitoraggio  idrochimico  ...  95  

Analisi  sui  terreni  ...  95  

    5.  CONCLUSIONI     La  vicenda  giudiziaria  ...  98  

Conclusioni  sui  metodi  di  bonifica  sperimentati  ...  98  

Contenimento  fisico  e  iniezione  della  miscela  reagente  ...  99  

Trattamento  con  idrogeno  ...  100  

La  cella  elettrolitica  come  metodo  di  riduzione  alternativo  ...  101  

Quadro  economico  complessivo  ...  101  

Conclusioni  generali  ...  102       6.  BIBLIOGRAFIA                                                              

(8)

                                                                                                 

(9)

1.  INTRODUZIONE  

                                                                                           

(10)

Caratterizzazione  del  sito  

   

La   conoscenza   delle   dinamiche   di   mobilitazione   di   un   inquinante   è   un   presupposto   fondamentale  per  eseguire  un  qualsiasi  studio  di  caratterizzazione  e  per  capire  dove  e  come   agire  al  fine  di  contenere  e  gestire  la  diffusione  dello  stesso  inquinante  nell’ambiente.  

 

In   questo   caso,   le   caratteristiche   peculiari   geologiche   ed   idrogeologiche   del   sottosuolo   rendono   di   fondamentale   importanza   l’inquadramento   territoriale   per   capire   le   dinamiche   che  hanno  portato  alla  contaminazione  dell’insaturo  di  cromo  esavalente,  come  questo  abbia   raggiunto   la   falda   freatica   e   sia   stato   mobilitato   nel   sottosuolo   fino   a   provocare   un   inquinamento   che   ha   interessato   comuni   e   provincie   adiacenti.   Ovviamente,   queste   caratteristiche   morfologiche   del   sottosuolo   sono   altrettanto   importanti   nella   scelta   della   gestione  e  nel  risanamento  del  fenomeno  di  contaminazione.  

 

Di  altrettanta  importanza  sono  le  caratteristiche  chimico-­‐fisiche  dell’inquinante  in  questione,   ma   queste   saranno   trattate   dopo   aver   chiaramente   esposto   la   geomorfologia   del   territorio   analizzato.   Per   ora,   ci   limitiamo   a   sottolineare   l’altissima     solubilità   in   acqua   del   Cromo   esavalente,  la  sua  bassa  volatilità  e  le  sue  caratteristiche  tossicologiche  di  cancerogenicità  e   mutagenesi.           Inquadramento  territoriale    

Il  sito  oggetto  di  studio  è  l’ex  Ditta  “Industria  Galvanica  P.M.”  sita  in  via  Tre  Case,  nella  zona   industriale  del  comune  di  Tezze  sul  Brenta  (VI).  Tale  area  si  colloca  nel  centro  della  Regione   Veneto  in  corrispondenza  del  passaggio  tra  Alta  e  Media  Pianura  Veneta  e  compresa  nell’Area   di  Ricarica  del  Bacino  Scolante  della  Laguna  di  Venezia.  

 

Il  principale  corso  d’acqua  della  zona  è  rappresentato  dal  fiume  Brenta  che  scorre  a  circa  3  km   ad  ovest  dall’area  d’interesse.  Come  sarà  illustrato  in  seguito,  la  portata  del  fiume  influenza   l’andamento  stagionale  della  falda,  nonché  direzione  e  portata  della  stessa.  Questo  fenomeno   è  piuttosto  importante  ai  fini  dell’interpretazione  della  contaminazione  nel  sito  in  questione.    

L’area  circostante,  è  piuttosto  pianeggiante,  con  una  pendenza  media  di  circa  0,4%,  e  situata   appena  a  monte  della  zona  delle  risorgive  dell’area  dei  comuni  di  Cittadella  e  Fontaniva.   Le  quote  altimetriche  variano  da  un  massimo  di  65  m  s.l.m.  ad  un  minimo  di  35  m  s.l.m.  e,  per   evitare   incomprensioni,   i   valori   di   profondità   relativi   a   falda   e   porzione   insatura   saranno   sempre  riferiti  al  piano  campagna  (p.c.)  (Mion,  2003).  

             

(11)

Caratteristiche  geologiche  ed  idrogeologiche  

   

Come  accennato  in  precedenza,  Tezze  sul  Brenta  si  trova  nella  fascia  di  transizione  da  Alta  e   Media  Pianura  Veneta  (Figura  1).  

     

Figura  1:  Profilo  idrogeologico  della  sponda  est  del  fiume  Brenta  (fonte:  C.N.R.,  1988).    

   

L’Alta  Pianura,  posta  immediatamente  a  ridosso  dei  rilievi  montuosi  (zona  pedemontana),  è   caratterizzata  da  un’elevatissima  permeabilità,  essendo  costituita  principalmente  da  alluvioni   con  ciottoli  e  ghiaie  grossolane  a  matrice  sabbiosa.  

La  media  pianura  presenta  una  permeabilità  di  poco  inferiore  a  causa  di  lenti  discontinue  di   limo  ed  argilla  e  della  granulometria  leggermente  più  minuta.  

Nella   zona   pedemontana,   lo   spessore   delle   alluvioni   è   di   poche   decine   di   metri,   mentre,   procedendo   verso   S-­‐SE,   dove   la   potenza   dei   materiali   sciolti   aumenta   progressivamente,   è   condizionato  dalla  morfologia  sepolta  del  substrato  roccioso  pre-­‐quaternario  e  dalla  presenza   di  strutture  tettoniche  profonde  che  hanno  dislocato  quest’ultimo  a  gradoni  (C.N.R.,  1988).    

(12)

 

E’   quindi   presente   un’unica   falda   di   tipo   freatico   che   oscilla   liberamente   all’interno   dell’acquifero  in  relazione  alle  fasi  di  piena  e  di  magra  del  proprio  regime.  

 

Questi   due   complessi   sono   caratterizzati   da   una   vulnerabilità   piuttosto   elevata   poiché   rappresentano  la  zona  di  ricarica    dell’intero  sistema  idrico  locale  sotterraneo  degli  acquiferi   in  pressione  posti  più  a  valle.    

Procedendo   verso   sud,   infatti,   si   entra   nella   Bassa   Pianura   che   comprende   la   fascia   delle   risorgive.  Questa  zona  è  costituita  da  sedimenti  a  grana  molto  sottile,  con  le  lenti  di  argilla  che   diventano   strati   continui,   dividendo   l’acquifero   che   prima   era   indifferenziato   in   un   sistema   multifalda  in  pressione  (C.N.R.,  1988).  

 

Il   territorio   colpito   da   contaminazione   (comune   di   Tezze   sul   Brenta)   si   colloca   pertanto   in   corrispondenza  del  sistema  acquifero  indifferenziato.    

 

Analizzando   i   dati   idrogeologici   presenti   in   bibliografia   (C.N.R.   –   Difesa   degli   acquiferi   dell’Alta  Pianura  Veneta  –  Stato  di  inquinamento  e  vulnerabilità  delle  acque  sotterranee  del   bacino   del   Brenta   –   1988)   si   possono   facilmente   ricostruire   le   dinamiche   delle   acque   sotterranee.    

Per   fare   ciò,   verrà   utilizzata   la   carta   della   geometria   e   dell’idrodinamica   dei   corpi   idrici   sotterranei  del  bacino  del  Brenta  (Figura  2).  

   

  Figura  2:  Geometria  ed  idrodinamica  del  territorio  (fonte:  C.N.R.,  1988).  

(13)

Innanzitutto  è  evidente  una  direzione  di  falda  di  circa  NW  –  SE  dovuta  all’azione  disperdente   del  fiume  Brenta  a  favore  dell’acquifero  freatico  fino  alla  zona  delle  risorgive.  Sicuramente,  lo   stesso   fiume   è   il   fattore   alimentante   di   maggiore   importanza   per   l’acquifero,   mentre   in   maniera  minore  contribuiscono  la  percolazione  delle  acque  meteoriche  e  le  dispersioni  delle   acque  irrigue.    

Lo  studio  delle  isofreatiche  e  della  loro  morfologia  conferma  il  comportamento  disperdente   del   fiume   Brenta   (morfologia   conica   divergente   in   prossimità   del   corso   d’acqua)   e   la   diminuzione   del   gradiente   idraulico   scendendo   verso   la   zona   delle   risorgive,   dove   il   fiume   Brente  esercita  un’azione  drenante.    

Quindi,  il  fiume  Brenta  influisce  in  parte  anche  nella  direzione  del  flusso  idrico  sotterraneo,   conferendo   una   componente   maggiormente   N-­‐S   nei   periodi   di   magra   (tardo   inverno   –   primavera),  ed  E-­‐O  in  quelli  di  piena  (estivo  –  autunnale).  

La   velocità   del   deflusso   sotterraneo   medio   per   l’area   in   questione,   stando   alla   bibliografia   (C.N.R.,  1988)  è  di  qualche  metro  al  secondo.  

La  soggiacenza  della  falda  è  di  circa  25  metri  dal  piano  campagna  nel  comune  di  Tezze  per   diminuire   progressivamente   verso   sud,   dove   la   falda   affiora   in   corrispondenza   della   zona   delle  risorgive.  

   

Vulnerabilità  della  falda  e  criticità  del  caso  di  studio    

   

Dalle   considerazioni   in   precedenza   analizzate,   si   può   facilmente   intuire   l’importanza   della   zona   considerata   e   la   sua   elevatissima   vulnerabilità.   Nel   1988,   il   C.N.R.   ha   caratterizzato   la   vulnerabilità  dell’area  (Figura  3).  

 

(14)

   

A   monte,   zona   dell’Alta   e   Media   Pianura,   analizzando   le   caratteristiche   litostratigrafiche   ed   idrogeologiche,   si   capisce   che   l’acquifero   indifferenziato   è   facilmente   accessibile   agli   inquinanti   per   infiltrazione   a   causa   della   granulometria   grossolana.   La   diminuzione   dei   terreni   coltivati   a   favore   di   quelli   destinati   all’industria,   contribuisce   a   fortificare   questa   valutazione  poiché  vengono  a  mancare  quei  processi  naturali  di  degradazione,  assorbimento,   cattura  e  scambio  di  compostici  organici  naturali  ed,  in  misura  minore  ma  tuttavia  influente,   di  composti  antropici  inquinanti.  

 

D’altro  canto,  nella  zone  delle  risorgive  (Bassa  Pianura),  le  falde  in  pressione  sono  protette  in   superficie   da   terreni   a   bassa   permeabilità,   ma   gli   inquinanti   sono   accessibili   attraverso   il   circuito  idraulico  sotterraneo  che  trae  origine  dalle  zone  di  ricarica  situate  a  monte.  Questo   contribuisce  ad  aumentare  la  vulnerabilità  della  Alta-­‐Media  Pianura.  

 

Il   tutto   assume   una   maggiore   rilevanza   considerando   che,   nell’area   delle   risorgive,   sono   presenti  numerosi  punti  di  attingimento  di  acqua  potabile.  I  pozzi  privati  censiti  o  comunque   segnalati   nei   comuni   di   Cittadella   e   Fontaniva   (situati   nella   zona   delle   risorgive,   pochi   chilometri  a  valle  della  zona  oggetto  di  studio)  sono  circa  5000.  

Buona   parte   della   popolazione   ha   prelevato   da   questi   pozzi   fino   al   2001,   anno   in   cui   la   contaminazione  da  cromo  esavalente  è  stata  segnalata  ed  ufficialmente  comprovata.  

     

Caratterizzazione  sito-­‐specifica:  Ex  Galvanica  PM  

   

L’area   oggetto   di   studio,   negli   ultimi   anni,   è   stata   completamente   trasformata   dai   lavori   di   messa  in  sicurezza  e  caratterizzazione  del  sito.  

 

La   superficie   occupata   dall’azienda   è   di   4850   m2   ed   è   prevalentemente   occupata   dal   capannone  all’interno  del  quale  si  svolgeva  l’attività  produttiva  (2750  m2).  

Il  corpo  centrale  dell’edificio  fu  costruito  nel  1973  e  nello  stesso  anno  iniziò  nel  sito  l’attività   galvanica   della   Tricom   S.p.A..   Nel   1995   cambia   proprietario   e   diventa   “Industria   Galvanica   P.M.”.   Alla   fine   del   2003   la   ditta   “Industria   galvanica   P.M.”   cessa   l’attività   in   seguito   a   dichiarato   fallimento.   Nell’ultimo   periodo   di   attività,   dalla   fine   degli   anni   ’90,   l’azienda   ha   svolto   solamente   le   fasi   di   nichelatura   e   cromatura   a   causa   della   riduzione   dell’attività   (ARPAV,   2005).   In   Figura   4   è   mostrata   la   posizione   dell’azienda   Galvanica   PM   nel   contesto   industriale  di  Tezze  sul  Brenta.  

 

Da  quello  che  si  evince  dalla  documentazione  agli  atti  del  Tribunale,  fino  al  1986  l’azienda  ha   scaricato  i  reflui  prodotti  dall’attività  nella  “Roggia  Brotta”,  un  corso  d’acqua  superficiale  non   cementificato,  a  sud  del  sito,  destinata  alla  raccolta  delle  acque  meteoriche.  

 

Esistono   tracce   documentate   di   episodi   d’inquinamento   da   cromo   esavalente   nella   zona   del   cittadellese  che  risalgono  addirittura  al  gennaio  1977.  Altre  segnalazioni  risalgono  agli  anni   ’80  e  ’90,  fino  ad  arrivare  al  2001,  anno  in  cui  il  caso  è  stato  affidato  agli  organi  competenti  che   hanno  iniziato  i  processi  d’indagine  (discussi  nei  prossimi  capitoli).  

(15)

                                                 

Ritornando   ad   analizzare   la   vicenda   dal   punto   di   vista   geologico   -­‐   idrogeologico,   bisogna   tenere   a   mente   la   litostratigrafia   del   territorio   considerato   a   vulnerabilità   molto   alta   e   l’oscillamento  dell’altezza  di  falda.  

 

Studi  recenti  effettuati  da  ARPAV  Vicenza  per  la  caratterizzazione  del  sito  “Ex-­‐Galvanica  PM”   (Rapporto  Tecnico  MO12TVI  del  2/10/2002)  hanno  attribuito  un  valore  di  11  m  giorno-­‐1  di   velocità  e  una  permeabilità  equivalente  Kequivalente    di  1,13*10-­‐2    m  s-­‐1.  

In   particolare,   le   analisi   effettuate   dalla   perizia   d’ufficio   (Relazione   tecnica   della   Perizia   d’Ufficio   per   il   procedimento   penale   n.   78/03   del   2005)   hanno   stimato   un   valore   medio   di   permeabilità  K  di  1,1*10-­‐2  m  s-­‐1  attraverso  delle  prove  di  pompaggio  a  gradini  con  piezometri   di  controllo.  Tuttavia  a  causa  della  potenza  della  falda,  con  la  strumentazione  preposta,  non   sono  stati  in  grado  di  calcolare  la  trasmissività.    

   

L'esame  di  una  stratigrafia  sito  specifica  (Figura  5),  indica  che  nei  dintorni  dell'area  di  studio   il  sottosuolo  è  costituito  prevalentemente  da  materiali  a  granulometria  da  media  a  grossolana,   rappresentati   da   una   dominanza   di   ghiaie   e   ciottoli   in   matrice   sabbiosa,   in   accordo   con   le   considerazioni  fatte  in  precedenza  a  livello  regionale.  

 

(16)

                                                                                         

La  carota  in  figura  5  è  stata  estratta  dal  piezometro  pz1,  che  si  trova  poche  decine  di  metri  a   monte   dell’azienda.   Si   tratta   quindi   del   piezometro   utilizzato   come   “bianco”   per   molteplici   analisi  e  caratterizzazioni  e  risulta  piuttosto  rappresentativo  della  litostratigrafia  del  sito.    

 

(17)

 

Nella   porzione   insatura,   si   è   riscontrata   una   discreta   variabilità   granulometrica.   In   accordo   con   gli   studi   preliminari   e   d’inquadramento   del   territorio,   prevalgono   i   sedimenti   a   granulometria   media,   costituiti   da   ciottoli,   ghiaie   e   sabbie   caratterizzati   da   un’elevatissima   permeabilità.  Tuttavia  sono  stati  riscontrati  livelli  a  tessitura  più  fine  (matrice  limo-­‐argillosa)   meno  permeabili,  ma  comunque  abbastanza  circoscritti  da  non  influenzare  le  caratteristiche   idrogeologhe  generali  del  sito.    

 

Sono   stati   rilevati   anche   alcuni   livelli   di   ghiaie   e   sabbie   addensate   e   talora   cementificate   (livelli  conglomeratici)  tra  i  20  ed  i  23  metri  di  profondità  e,  meno  frequentemente,  attorno  ai   15   metri.   Tra   i   10   ed   i   20   metri   sono   inoltre   stati   rinvenuti   dei   trovanti   granitici   piuttosto   grandi   e   di   forma   arrotondata   (di   peso   superiore   al   quintale),   caratteristiche   che   ne   fanno   ipotizzare  un’origine  fluviale.  

 

E’   chiaro   che   entrambe   le   “anomalie”   (granulometria   più   fine   e   più   grossolana   rispetto   alla   media)   riscontrate   nelle   carote   prelevate   nell’intorno   del   sito,   abbiano   una   geometria   lenticolare   e   non   influenzino   in   alcun   modo   la   struttura   acquifera   locale   e   tantomeno   regionale.  

Tuttavia   la   presenza   di   livelli   conglomeratici   di   trovanti   di   grosse   dimensioni   assume   una   notevole   importanza   a   livello   ingegneristico-­‐strutturale,   in   sede   di   progettazione   della     struttura   e   della   sistemazione   di   pozzi   e   piezometri   nonché   degli   interventi   di   messa   in   sicurezza  e  ripristino  ambientale.    

   

E’   quindi   chiaro   che   la   granulometria   grossolana   del   sottosuolo   permette   una   facile   mobilitazione   dei   contaminanti   e   l’oscillazione   della   falda,   sia   stagionale   che   nel   breve   periodo,  amplifica  il  fenomeno  di  contaminazione  per  dilavamento.  

Questo  spiega,  in  parte,  come  sia  possibile  aver  rilevato  un  inquinamento  da  cromo  esavalente   nei  comuni  di  Cittadella  e  Fontaniva  (PD),  situati  ad  una  diecina  di  chilometri  a  valle.  

Per  comprendere  meglio  il  fenomeno  bisogna  soffermarsi  sull’analisi  dell’inquinante,  da  dove   proviene  e  sulle  sue  dinamiche  di  diffusione.  

                               

(18)

Caratterizzazione  dell’inquinante  e  del  processo  d’inquinamento  

 

 

Cromo  e  suoi  composti  

 

Caratteristiche  generali    

Il  Cromo  (Cr)  è  un  metallo    di  transizione  presente  in  ambiente  nella  forma  elementare  e  in   composti  con  i  numeri  di  ossidazione  trivalente  Cr(III)  ed  esavalente  Cr  (VI).  

Mentre   il   Cr(III)   è   un   oligoelemento   essenziale,   il   Cr(VI)   è   classificato   dalla   IARC1  come   cancerogeno  per  l’uomo  di  classe  1  ed  è  di  origine  quasi  esclusivamente  industriale.  

Già  negli  anni  ’80  erano  in  corso  studi  approfonditi  sul  rischio  di  cancro  per  i  lavoratori  che   utilizzavano  composti  del  cromo  esavalente,  che  portarono  all’identificazione  comprovata  del   cromo  VI  come  composto  cancerogeno  da  parte  della  IARC.    

I   composti   del   Cr   (VI)   sono   principalmente   di   colore   giallo   e   raramente   più   scuri   sull’arancione-­‐rosso.  

Il  cromo  esavalente  ha  una  mobilità  molto  elevata  a  causa  dell’alta  solubilità  in  acqua.  

Il   cromo   trivalente,   al   contrario,   possiede   una   bassissima   solubilità   e   la   sua   diffusione   è   facilmente  arrestata  in  ambiente  poiché  si  presenta  nella  forma  di    Cr(OH3),  che  non  è  solubile   in  acqua  se  non  in  condizioni  acide,    difficilmente  riscontrabili    in  ambienti  naturali.  

Lo  stesso  vale  per  il  nichel,  altro  elemento  usato  in  modo  massiccio  nel  processo  produttivo   della  Galvanica  PM  (Bertorelle,  1977).    

 

E’  stato  riscontrato  un  inquinamento  da  nichel  piuttosto  importante  nell’insaturo  sottostante   alla  Galvanica  PM.    

Il  nichel  nella  forma  cationica  Ni2+  in  ambiente  neutro  o  basico  tende  a  formare  idrossidi  poco   solubili,  caratteristica  in  comune  con  il  cromo  trivalente  (Welcher  F.,  Hahn  R.,  1955).  

La  contaminazione  quindi,  interessa  principalmente  i  primi  strati  di  sottosuolo  insaturo  e  di   rado  sono  state  rilevate  concentrazioni,  anche  minime,  di  nichel,  nelle  acque  di  falda.  

Da  uno  studio  dell’università  di  Torino  in  collaborazione  con  ARPA  Piemonte  (Malandrino  M.   et  al.,  2004)  risulta  che  il  nichel  è  uno  dei  metalli  meno  mobili  in  ambienti  naturali.  

Per  questo  motivo,  i  rilievi  delle  acque  di  falda  hanno  sempre  mostrato  alte  concentrazioni  di   cromo  esavalente  e  bassissime  concentrazioni  di  cromo  trivalente  e  nichel.  

     

Tossicità    

Il   principale   bersaglio   dell’azione   tossica   del   cromo   esavalente   è   l’apparato   respiratorio.   La   via   inalatoria,   infatti,   è   quella   maggiormente   salvaguardata   per   quanto   riguarda   la   tutela   dell’esposizione  professionale.  

Il   Cr(VI)   infatti,   ha   la   capacità   di   attraversare   la   membrana   cellulare   attraverso   i   canali   anionici  di  trasporto  attivo  non  specifici.  La  sua  vita  all’interno  della  cellula,  tuttavia,  è  molto   breve,  in  quanto  viene  subito  ridotto  dagli  enzimi  cellulari  (De  Flora,  2000).    

                                                                                                               

(19)

Sono   gli   intermedi   instabili   [Cr(V)   e   Cr(IV)]     e   stabili   [Cr(III)]   che   si   vengono   a   formare   all’interno   della   cellula   che   manifestano   l’azione   oncogena   del   cromo.   Infatti,   il   cromo   in   questi   stati   di   ossidazione,   è   in   grado   di   interagire   con   proteine   ed   acidi   nucleici   causando   mutazioni  geniche  (De  Flora,  2000).  

 

Nonostante   la   tossicità   elevata   del   cromo   sia   stata   accertata   per   quanto   riguarda   i   polmoni   come   organo   bersaglio,   sussistono   ancora   alcuni   dubbi   per   quanto   riguarda   la   tossicità   del   cromo  per  ingestione  o  per  altre  vie  (Sedman  et  al.,2006).    

 Su   questo   era   nato   un   dibattito   nel   corso   del   processo   penale,   poiché   numerose   persone   erano   venute   in   contatto   con   acqua   contaminata   da   cromo   esavalente,   prelevata   nei   pozzi   privati  nei  comuni  di  Cittadella  e  Fontaniva,  nella  zona  a  sud  delle  risorgive.  

 

Come  già  accennato,  infatti,  fino  ai  primi  anni  2000,  parte  della  popolazione  del  cittadellese   attingeva  ancora  da  pozzi  non  finestrati  a  medie  profondità  (40  metri)  sia  per  acqua  potabile,   che  per  uso  domestico  (irrigazione,  sanitari,  lavori  vari)  (Mion  F.,  2006).  

 

Per    quanto  riguarda  la  tossicità  per  ingestione,  si  può  essere  tratti  in  inganno  dal  fatto  che  lo   stomaco   abbia   un   pH   molto   acido,   in   grado   di   fornire   condizioni   tali   da   ridurre   il   cromo   esavalente   al   meno   tossico   cromo   trivalente.   Tuttavia,   si   ricorda   che   anche   le   vasche   galvaniche   contenenti   triossido   di   cromo   (VI)   hanno   un   pH   molto   acido   (attorno   ad   1),   ma   finché   non   sarà   presente   un   elemento   riducente,   il   cromo   (VI)   esisterà   in   tale   forma   (Bertorelle,  1977).  

     

Limiti  di  legge      

 

Nell’allegato  5  della  parte  III  del  Codice  Ambientale  (Limiti  di  emissione  degli  scarichi  idrici),     vengono   specificati,   in   tabella   3,   i   valori   limite   di   emissione   in   acque   superficiali   ed   in   fognatura:                        

Questo  dato  è  piuttosto  importante  in  quanto  la  messa  in  sicurezza,  costituita  da  una  barriera   idraulica  con  sistema  pump  and  treat,  scarica  l’acqua  trattata  nella  rete  fognaria  e  quindi  deve   rispettare  i  sopracitati  limiti  di  legge.  

 

Nel  Testo  Unico,  si  trovano,  all’allegato  5  della  parte  V,  le  tabelle  di  concentrazione  soglia  di   contaminazione.  

 

Tabella  1:  Limiti  di  emissioni  in  acque  di  scarico  ed   in  fognatura  (fonte:  D.Lgs  152/2006).  

(20)

Le  concentrazioni  soglia  per  il  suolo  e  sottosuolo  sono  riportate  in  Tabella  2:                      

Le  concentrazioni  soglia  per  le  acque  sotterranee  sono,  invece,  in  Tabella  3:                

E’   già   stato   brevemente   spiegato   come   la   tossicità   delle   diverse   forme   del   cromo   cambi   secondo   lo   stato   di   ossidazioni   in   cui   si   trova   l’elemento.   Quindi,   la   distinzione   tra   Cromo   totale  e  Cromo  esavalente  sembra  doverosa  e  piuttosto  scontata.  

Quest’  aspetto  è  confermato  dalla  differenza  dei  valori  di  concentrazioni  soglia  per  i  due  stati   di  ossidazioni  diversi  considerati  per  lo  stesso  comparto:  la  differenza  raggiunge  i  due  ordini   di  grandezza.              

L’industria  galvanica  come  fonte  d’inquinamento  

 

Il  processo  produttivo  della  galvanica    

L’azienda  effettuava  il  trattamento  galvanico  mediante  l’elettrodeposizione  di  nichel  e    cromo.   Il   trattamento   dei   metalli   inizia   con   una   fase   di   sgrassatura   chimica   allo   scopo   di   facilitare   l’elettrodeposizione.   La   sgrassatura   è   effettuata   mediante   acidi,   tensioattivi   e   sostanze   alcaline.   Dopo   un   lavaggio   in   acqua   corrente   viene   effettuata   una   sgrassatura   elettrolitica   mediante  acido  solforico  diluito.  Segue  un  altro  lavaggio.  

 

Dopo  le  sgrassature  ed  i  risciacqui,  si  procede  con  l’elettrodeposizione  del  nichel  seguita  da   quella   del   cromo.   Terminate   le   fasi   di   elettrodeposizione   i   pezzi   vengono   lavati   con   acqua   corrente  e  deposti  in  magazzino.  

 

Tabella  2:  Concentrazioni  soglia  di  cromo  esavalente   per  suolo  e  sottosuolo  (fonte:  D.Lgs  152/2006).  

Tabella  3:  Concentrazioni  soglia  di  cromo  in  acque   sotterannee  (fonte:  D.Lgs  152/2006).  

(21)

Per   il   processo   di   elettrodeposizione   del   nichel   vengono   utilizzati   bagni   con   sali   di   nichel   (cloruri  o  solfati),  acido  borico,  acido  solforico  ed  altri  additivi.  

Per  l’elettrodeposizione  del  cromo,  invece,  sono  utilizzati  dei  bagni  di  ossido  di  cromo  e  acido   solforico.   I   reflui   provenienti   dalla   linea   dei   cromati   sono   quelli   che   hanno   provocato   il   maggiore   impatto   ambientale.   Questi,   infatti,   contribuiscono   all’apporto   di   cromo   allo   stato   esavalente  ai  reflui  industriali  e  necessitano  di  un  trattamento  di  riduzione  specifico  mediante   acidificazione-­‐riduzione.  

     

Ossido  di  cromo    

   

La   forma   esavalente   del   cromo   è   utilizzata   nei   processi   industriali   sotto   forma   di   diversi   composti.   Il   triossido   è   uno   di   questi,   nonché   la   materia   prima   impiegata   nel   processo  produttivo  della  Galvanica  PM.  

Da   una   verifica   della   documentazione   agli   atti,   si   stima   che  i  quantitativi  di  ossido  di  cromo  utilizzati  dall’azienda   siano  stati  di  circa  10.000    Kg  anno-­‐1.    

 

Per   completezza   d’informazione   e   per   sottolineare   la   pericolosità   della   sostanza   utilizzata   con   inadempienza   all’interno   dell’azienda   nel   corso   degli   anni   di   attività,   si   riportano   le   caratteristiche   tossicologiche   e   di   sicurezza   per  la  sostanza  in  questione  (Tabella  4  e  Tabella  5)).                                            

Tabella  4:  Pittogrammi  e  codici  di   pericolo  in  accordo  con  la  normativa.  

(22)

Mobilitazione  dell’inquinante  

 

Interazioni  con  le  matrici  ambientali    

Vista   ed   accertata   l’altissima   solubilità   del   cromo   esavalente,   possiamo   passare   alla   fase   successiva,  quella  cioè  di  capire  le  dinamiche  d’interazione  con  i  diversi  comparti  ambientali.   Il  Cr(VI)  si  muove  nelle  matrici  per  avvezione,  cioè  seguendo  il  moto  complessivo  del  fluido  di   matrice,   l’acqua   in   questo   caso.   Inoltre,   l’inquinante   ha   la   stessa   velocità   media   del   flusso   idrico   sotterraneo.   Infatti,   a   causa   delle   caratteristiche   di   solubilità   e   di   quelle   granulometriche  dell’acquifero,  il  coefficiente  di  ritardo  si  può  ritenere  prossimo  all’unità  R=1   (Cozzupoli  et  al.,  2006).  Un  valore  leggermente  più  elevato  del  coefficiente  di  ritardo  si  può   ipotizzare  in  settori  dove  è  presente  nell’acquifero  una  componente  a  tessitura  più  fine  (lenti);   ciò   provocherebbe   una   diminuzione   della   velocità   dell’inquinante   su   scala,   comunque,   prettamente  locale.  

 

 

Terreno    

Le  trincee  ed  i  carotaggi  eseguiti  nel  sito  e  trattati  nei  prossimi  capitoli  sia  dal  punto  di  vista   strategico    sia  di  risultati  analitici,  hanno  confermato  un  inquinamento  massiccio  da  cromo  e   nichel   nella   porzione   insatura   del   sottosuolo,   che   si   espandeva   fino   al   limite   della   zona   di   oscillazione   della   falda   (-­‐23   metri   circa   da   p.c.).   Le   perdite   sono   state   ipotizzate   e   poi   riscontrate   nettamente   in   seguito   alla   confisca   del   sito.   Dopo   lo   svuotamento   delle   vasche   galvaniche  di  cromatura  e  nichelatura,  sono  stati  osservati  dei  “rattoppi”  di  resina  nel  fondo   per  la  sigillatura  delle  perdite.  Inoltre  erano  presenti  zone  in  cui  le  solette  di  fondo  vasca  si   erano  disgregate  per  l’azione  delle  soluzioni.    

Una  volta  sversata  la  soluzione,  questa  si  propagava  nel  sottosuolo,  grazie  anche  all’aiuto  di   acque  meteoriche  o  altri  liquidi  (ad  esempio  liquidi  di  lavaggio).    Il  sottosuolo  della  zona,  che   rientra  nell’alta-­‐media  pianura  veneta,  è  considerato  a  vulnerabilità  molto  alta  a  causa  della   sua  granulometria  che  ne  determina  caratteristiche  di  elevatissima  permeabilità.  

Nella   sua   propagazione   verticale,   tuttavia,   le   lenti   a   grana   fine-­‐argillosa   ed   i   livelli   conglomeratici   contribuiscono   a   dare   al   moto   dell’inquinante   una   componente   orizzontale,   che  altrimenti  non  sarebbe  presente,  viste  le  caratteristiche  litostratigrafiche  (Figura  6).   Riassumendo,   l’inquinante   raggiunge   la   falda   dopo   aver   seguito   delle   vie   preferenziali   di   scorrimento  in  rapporto  alla  costituzione  del  terreno.  

Ne   consegue   che   alcuni   piezometri   possono   segnalare   concentrazioni   d’inquinante   compatibili   con   l’hot   spot   di   inquinamento   nonostante   siano   posizionati   ad   alcuni   metri   da   esso.  

(23)

 

  Figura  6:  Mobilitazione  verticale  del  cromo  esavalente  (fonte:  proc.pen.  78/03,  Relazione  C.T.U.).  

 

La  contaminazione  dell’area  è  stata  confermata  dalle  campagne  d’indagine  e  caratterizzazione   dell’inquinamento.   I   valori   più   alti   di   contaminazione   del   sottosuolo   sono   stati   riscontrati   nella  zona  denominata  “hot  spot”  che,  non  casualmente,  si  trova  esattamente  dove  era  posta  la   vasca  di  elettrodeposizione  del  cromo.  

 

Falda    

Il  processo  d’inquinamento  dell’acqua  sotterranea  avviene  sia  per  percolazione  diretta  nella   porzione   satura   sia   per   dilavamento   della   porzione   insatura   contaminata   dovuto   alle   periodiche  oscillazioni  della  falda  (Cozzupoli  et  al.,  2006).  

Con   la   cessione   dell’attività,   nel   2003,   e   lo   smantellamento   delle   vasche   (fonte   diretta   e   puntuale  di  inquinamento),  si  è  eliminato  l’apporto  diretto  di  inquinante  in  falda,  ma,  da  allora   fino  ad  oggi,  il  cromo  esavalente  è  presente  massicciamente  nel  terreno  e  quindi  persiste  la   contaminazione  della  falda  per  dilavamento.  

In  seguito  saranno  esposti  dei  grafici  che  mostreranno  anche  la  relazione  tra  le  fasi  di  piena  e   di  magra  della  falda  con  le  concentrazioni  di  cromo  esavalente  nei  pozzi  a  valle  dell’hot  spot.   In   questo   caso,   il   terreno   sottostante   all’insediamento   industriale   deve   essere   considerato   “fonte  d’inquinamento  continua”  nei  confronti  della  falda  freatica.  

   

(24)

 

Il  plume    

 

Viste   le   caratteristiche   idrauliche   della   freatica   (potenza,   direzione,   portata)   è   necessario   prestare  molta  attenzione  ai  risultati  ottenuti  dalle  analisi  dei  pozzi  di  monitoraggio  del  sito.   In  particolare,    tre  meccanismi  regolano  la  mobilitazione  del  Cr  (VI)  nella  falda  freatica:  a)  la   diffusione  secondo  gradiente,  b)  l’avvezione  lungo  la  direzione  del  flusso  d’acque  con  la  sua   stessa   velocità   e   c)   la   dispersione   idrodinamica,   determinata   dalla   composizione   del   sottosuolo  e  dalle  vie  preferenziali  di  scorrimento  (Cozzupoli  et  al.,  2006).  

 

La   conoscenza   di   queste   dinamiche   porta   alla   modellizzazione   matematica   del   flusso   di   trasporto.  

 

Vista   l’elevata   velocità   relativa   della   falda,   si   può   ben   capire   come   la   componente   di   dispersione  trasversale  sia  prevalente  rispetto  alla  componente  orizzontale.  

tracciare   Comincia   così   a   delinearsi   la   forma   del   plume   per   la   caratterizzazione   dell’inquinamento,  che  avrà  una  forma  stretta  e  allungata,  in  accordo  con  la  direzione  di  falda.    

     

Il   cromo   esavalente,   vista   la   sua   elevata   solubilità,   si   muove   con   l’acqua.   Direzione,   velocità   e   diffusione   delle   concentrazioni   dell’inquinante   sono   tutte   strettamente   dipendenti  dal  flusso  idrico  sotterraneo.  

Inoltre,   non   è   presente   un   rilascio   continuo   (visto   che   l’attività   è   cessata   ed   è   l’insaturo   contaminato  a  fungere  da  riserva  di  inquinante)   ma   il   movimento   è   strettamente   dipendente   dall’oscillazione  della  falda.  

 

Da   questi   presupposti,   la   propagazione   dell’inquinante   seguirà   molto   grossolanamente   la   via   teorica   in   Figura   7,   la   quale   rappresenta   una   buona   approssimazione   solo   delle   prime   decine  di  metri  di  sottosuolo.  

       

Quindi,   prima   di   disegnare   una   mappa   di  

diffusione  dell’inquinamento,  si  possono  riassumere  i  seguenti  punti:    

-­‐   La   falda   ha   periodiche   oscillazioni   stagionali   e   altre   oscillazioni   minori   dovute   alle   precipitazioni   o   ad   altre   condizioni   particolari.   Ne   consegue   che   il   rilascio   d’inquinante   da   parte  dell’insaturo  sottostante  all’ex  Galvanica  PM  non  sarà  assolutamente  continuo  e  quindi   sarà  impossibile  trovare  concentrazioni  coerenti  con  i  modelli  teorici.  

 

Figura  7:  Propagazione  di  un  inquinante  in  falda  

(25)

-­‐   Sarà   quindi   molto   probabile   trovare,   lungo   la   direttrice   del   flusso   di   falda,   picchi   di   alte   concentrazioni  a  valle  dell’hot  spot  quando,  nello  stesso  istante,  non  saranno  presenti  in  pozzi   più  vicini  alla  sorgente.  Questo  è  dovuto  al  fatto  che  la  falda  agisce  da  “nastro  trasportatore”   dell’inquinante.  

 

-­‐   L’elevata   solubilità   del   cromo   esavalente   comporta   che   l’inquinante   tenderà   a   rimanere   lungo  la  superficie  della  falda,  almeno  in  prossimità  dell’hot  spot.  Ne  consegue  che,  almeno  per   i  pozzi  all’interno  e  circostanti  all’azienda,  i  campioni  dovranno  essere  prelevati  entro  il  primo   metro  di  falda.  

 

-­‐   Il   cromo   esavalente   NON   può   risalire   la   falda   controcorrente.   Se   si   dovessero   trovare   concentrazioni   d’inquinante   a   monte   dell’hot   spot   le   cause   andranno   a   ricercarsi   esclusivamente  su  un'altra  fonte.  In  minima  parte  l’oscillazione  orizzontale  può  essere  causata   da  lenti  argillose  locali.  

   

Sembra   piuttosto   evidente   che   tutto   ciò   che   è   stato   raccolto   fino   ad   ora,   ci   porti   a   trovare   pieno  accordo  con  il  seguente  modello  (Figura  8)  elaborato  da  A.T.O.  Brenta  nel  2004.  

     

(26)

 

La   figura   8   è   da   intendersi   come   un’anticipazione   di   quanto   riscontrato   dalle   numerose   indagini  ambientali  effettuati  dalle  autorità  locali  per  la  caratterizzazione  dell’inquinamento.  I   prossimi   paragrafi   saranno   dedicati   alla   ricostruzione   delle   dinamiche   d’inquinamento   e   gestione  del  caso.  

           

(27)

Dinamiche  e  gestione  dell’inquinamento  

 

Storia  dell’inquinamento  

 

Inquinamento  precedente  al  2001    

Il  primo  episodio  d’inquinamento  da  cromo  esavalente  nella  zona  in  analisi  risale  agli  anni  ‘70.    

Nel  1977  l’ULSS  19  di  Cittadella,  in  un  normale  controllo  di  potabilità  dei  pozzi    della  zona,   riscontrò  concentrazioni  di  cromo  esavalente  superiori  ai  50  μg  L-­‐1  nelle  acque  sotterranee.   Partì  una  campagna  d’indagine,  che  incluse  analisi  dell’acqua  di  falda  proveniente  da  53  pozzi   privati  tra  i  comuni  di  Cittadella  e  Fontaniva.  Ben  14  pozzi  rilevarono  delle  concentrazioni  di   cromo  esavalente  superiori  a  50  μgL-­‐1  con  picchi  di  150  μg  L-­‐1  un  paio  di  chilometri  a  valle  di   quella  che  23  anni  dopo  fu  accertata  come  la  fonte  inquinante.  

 

L’episodio  assunse  maggiore  rilievo  poiché  la  zona,  all’epoca,  non  aveva  un  acquedotto  ad  uso   civile.   Pertanto   fu   organizzata   la   distribuzione   dell’acqua   potabile   nei   comuni   della   zona   ad   opera  di  soldati  dei  battaglioni  Pordoi  e  del  Valles.  Molti  pozzi  privati,  inoltre,  furono  sigillati.    

Il  primo  episodio  di  contaminazione  fu  considerato  esaurito  nel  1984  ma  le  concentrazioni  si   ridussero  notevolmente  già  dal  1978.  

 

Dalle   analisi   e   dai   prelievi   si   era   riusciti   a   ricostruire   un   plume   di   cromo   esavalente   della   lunghezza  di  circa  6  kilometri,  lungo  l’asse  della  falda  N-­‐S,  e  di  un  chilometro  di  larghezza.  Si   era  anche  ipotizzato  con  una  discreta  approssimazione  che  la  sorgente  d’inquinamento  fosse   stata  puntiforme  (Camberlin,  1980).  

 

In   seguito   il   CNR   ha   pubblicato   un   articolo   dal   titolo   “Processi   di   inquinamento   chimico   industriale   delle   acque   sotterranee   nella   media   e   alta   pianura”   (Altissimo   et   al.,   1995),   nel   quale  esponeva  i  risultati  delle  indagini  sopracitate.    

 

Di   seguito   è   riportata   (Figura   9)   la   ricostruzione   del   plume   elaborata   dai   campionamenti   seguiti  all’allarme  del  1977,  estratta  dalla  pubblicazione  del  dott.  Altissimo  e  colleghi.  

 

Si   noti   come   nella   cartina   proposta   (Figura   9)   non   sia   stata   evidenziata   l’esatta   posizione   della,  al  tempo,  Tricom  (poi  diventata  Galvanica  PM).  Per  inquadrare  l’esatta  posizione  della   Tricom,  infatti,  è  sufficiente  chiudere  il  plume  poche  decine  di  metri  più  a  monte,  seguendo  le   linee  tracciate  dallo  studio.    

       

(28)

                                                           

La  situazione  diventa  ancora  più  critica  se  si  considera  che:      

 

-­‐  nell’area  industriale  di  Tezze  sul  Brenta,  la  Tricom  era  l’unica  attività  che  utilizzava  cromo   esavalente  nel  proprio  processo  produttivo  nel  raggio  di  circa  un  chilometro.  

   

-­‐   nella   descrizione   del   suddetto   caso,   si   estrae   la   seguente   descrizione:   “La   sorgente   non   è  

stata  individuata  perché  posta  in  area  di  non  competenza  dell’ULSS  che  ha  eseguito  i  prelievi  dai   pozzi:  è  risultata  comunque  indiziata  una  industria  galvanica  […]”.  

   

-­‐  I  comuni  di  Fontaniva  e  Cittadella  distano  circa  7  km  dall’area  della  galvanica.  Da  un  calcolo   sulla  base  della  velocità  della  falda  (11  m  s-­‐1  nel  territorio  di  Tezze  che  diminuisce  andando   verso  la  linea  delle  risorgive  fino  a  toccare  un  minimo  di  0,5  m  s-­‐1    in  corrispondenza  proprio   della   linea   delle   risorgive)   si   può   calcolare   che   il   cromo   abbia   impiegato   circa   3-­‐4   anni   a   percorrere  quei  sette  chilometri.    Nel  1973  iniziava  l’attività  della  Tricom.  

 

-­‐  il  plume  disegnato  considera  soltanto  i  pozzi  che  hanno  presentato  valori  di  concentrazioni   di   cromo   esavalente   superiori   ai   50   μg   L-­‐1.   Pozzi   con   valori   inferiori   sono   esterni   a   tale  

Figura  9:  Plume  di  cromo  esavalente  caratterizzato  per  il  fenomeno   di  inquinamento  del  1977  (fonte:  C.N.R.,  1995)  

(29)

perimetro.  Ciò  significa  che  l’area  tracciata  rappresenta  il  plume  di  maggiore  inquinamento  e   non  l’intera  area  contaminata.    

   

Successivi   episodi   di   contaminazione   furono   riscontrati   nel   1980-­‐1981   nei   comuni   di   Tombolo  e  Galliera  Veneta  (PD)  e  pubblicati  nello  studio  Qualità  nelle  acque  sotterranee  nella  

conoide  del  Brenta  del  Gruppo  Nazionale  per  la  Difesa  dalle  catastrofi  idrogeologiche  (C.N.R.,  

1993).  

La  geologia,  tuttavia,  non  mente  e  questo  episodio  d’inquinamento  non  può  essere  ricondotto   alla  Tricom.  Fu,  infatti,  attribuito  a  un’altra  azienda,  la  Galvanica  Sartori,  azienda  situata  circa   4  chilometri  più  ad  est,  nel  comune  di  Rosà,  che  cessò  l’attività  con  l’accusa  di  inquinamento   ambientale.  

     

Inquinamento  successivo  al  2001    

 

Il   “caso   cromo”   vero   e   proprio     nacque   nell’estate   del   2001   quando   dei   normali   controlli   di   potabilità  in  due  pozzi  nella  fascia  settentrionale  del  comune  di  Cittadella,  mostrarono  delle   concentrazioni  sospette  di  cromo  totale.    

 

Inizio  così  un’indagine  della  Polizia  Giudiziaria.  Al  Dipartimento  ARPAV  di  Padova  e  Vicenza   (DAP)  fu  affidata  una  campagna  di  monitoraggio  su  103  pozzi  sparsi  nei  territori  di  Cittadella,   Fontaniva  e  Tezze  sul  Brenta.  Sono  stati  trovati  29  pozzi  che  superavano  il  limite  di  legge  per   il  cromo  esavalente  stabilito  dal  D.lgs.  152/99.  

Inoltre   furono   eseguiti   una   serie   di   sopralluoghi   nelle   ditte   locali   che   utilizzavano   cromo   esavalente  nel  loro  processo  produttivo.  

 

Il   DAP   di   Padova   e   quello   di   Vicenza   in   collaborazione   con   l’Osservatorio   Regionale   Acque   (ORAC)   scelsero   4   pozzi,   poi   diventati   5,   su   cui   effettuare   un   monitoraggio   settimanale   allo   scopo  di  verificare  l’andamento  delle  concentrazioni  di    Cr(VI)  nel  tempo.  Al  tempo,  inoltre,  si   ritenne   necessario   avvisare   l’U.L.S.S.   competente   per   interdire   l’uso   dei   pozzi   privati   nei   territori  interessati.    

 

Fu   definito   un   primo   plume   di   contaminazione   da   cromo   esavalente   molto   simile   a   quello   elaborato  nel  1977  (Mion,  2003)  esposto  in  Figura  10.  

 

La   campagna   di   rilevamento   terminò   il   30     gennaio   2002   con   la   relazione   conclusiva   dell’indagine  svolta  (prot.  N.  1295).  La  sorgente  rimaneva  non  identificata  ufficialmente,  ma  i   primi  sospetti  iniziavano  a  prendere  forma.  

 

L’11   febbraio   2002   la   Regione   del   Veneto   –   Direzione   Geologia   e   Ciclo   dell’acqua   ha   predisposto  una  conferenza  dei  servizi  durante  la  quale  è  stato  formato  un  gruppo  tecnico  di   lavoro   composto   da   Regione,   ARPAV,   Provincia,   ATO,   Consorzi   e   comuni   e   coordinato   dalla   regione   stessa.   L’intento   era,   ovviamente,   di   individuare   la   sorgente   dell’inquinamento   e   di   definire  nel  dettaglio  l’evoluzione  spazio-­‐temporale  del  plume  inquinante.  

(30)

     

La   sezione   di   Bassano   del   Grappa   dell’ARPAV   di   Vicenza,   durante   i   vari   controlli   e   sopralluoghi   eseguiti   nell’area   industriale   di   Tezze   sul   Brenta   ha   riscontrato   (16   Febbraio   2002),  presso  la  ditta  Galvanica  PM  una  situazione  di  gestione  piuttosto  carente.    

La   conferma   arrivò   l’8   marzo   dello   stesso   anno,   con   l’”Operazione   Mimosa”   in   cui   venne   visionata  in  dettaglio  la  realtà  produttiva  e  vennero  raccolti  campioni  di  matrici  significative   quali   acqua,   suolo   e   fanghi   filtropressati   (verbale   d’udienza   n.   6   –   procedimento   penale   n.   78/03,  2004).  

Quell’episodio  fu  la  svolta  dell’indagine.  Furono  ritrovate  delle  prove  piuttosto  schiaccianti  di   una  gestione  assolutamente  inefficiente  e  fraudolenta  dell’attività.    

 

Sono   state   rilevate   perdite   dei   container   di   stoccaggio   dei   fanghi,   pompe   sommerse   che   diluivano  i  reflui  prima  di  essere  scaricati  nella  rete  consortile,  bidoni  di  triossido  di  cromo   gettati   alla   rinfusa.   Fu   ritrovata   una   canaletta   all’esterno   dello   stabilimento,   sul   lato   ovest,   costruita  per  convogliare  i  reflui  del  vecchio  depuratore  e  contenente  fanghi  giallo-­‐verdi.  Le   concentrazioni  in  questo  canale  di  scarico  erano  di  162  mg  Kg-­‐1  per  il  cromo  esavalente  e  di   145.000  mg  Kg-­‐1  di  nichel.  Altri  metalli  furono  trovati  abbondantemente  sopra  i  limiti  di  legge   (D.L.  471/99).  

 

Una  delle  maggiori  criticità  era  rappresentata  dalla  Roggia  Brotta,  un  canale  esterno  alla  ditta   all’interno   del   quale   erano   scaricati   i   reflui   di   depurazione   (senza   alcun   permesso   ovviamente).   Inoltre,   il   tubo   di   collegamento   dall’impianto   alla   roggia   presentava   perdite   piuttosto  evidenti  che  percolavano  direttamente  nel  sottosuolo.  

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Nevertheless, if the neutron beam is produced with a pulsed ion beam, time information is added to energy information, thus, neutron velocities may be mea- sured,

Esso dispone la fissazione di criteri per l’individuazione dei datori di lavoro beneficiari della riduzione contributiva prevista in caso di stipulazione di

Sono stati analizzati più di 1000 campioni acquosi reali provenienti dagli Impianti di Potabilizzazione di Capaccio, della Standiana, delle Bassette e dagli

Le prime citazioni di un corpus di materiali scritti sulla dereḵ ereṣ compaiono nei commenti al Talmud Babilonese di Raši (Troyes, 1040 - 1105) e dei tosafisti (Francia del

Si prenda in considerazione, però, che le bioprotesi di tipo stent-less sono formate dalla struttura valvolare più una porzione maggiore di parete

Sono stati eseguiti 50 TPO all’uovo (prima crudo, poi cotto) su 48 bambini (età media di 5.2 anni al momento del TPO), sottoposti ai seguenti test diagnostici: prick by prick (PBP,

camme d'autres religieux iì.gés et strictement fidèles à un style de vie, il eut peine à se reconnaitre dans les évolutions récentes, dans la suppression du