• Non ci sono risultati.

Presentazione del libro di Lucio Caracciolo e Adriano Roccucci Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro (Le Monnier Università/Mondadori Education, 2017)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Presentazione del libro di Lucio Caracciolo e Adriano Roccucci Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro (Le Monnier Università/Mondadori Education, 2017)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Martedì23 gennaio ore10 AulaSpinelli

Vittorio Amato eTeodoro Tagliaferri presenteranno ilvolumedi

Lucio Caracciolo eAdriano Roccucci Storia contemporanea.

Dalmondo europeo almondo senza centro Dalmondo europeo almondo senza centro

LeMonnier-Mondadori,2017 Interverranno gliAutori

DIPARTIMENTO DISCIENZE POLITICHE

via Rodinò 22 a / Largo San Marcellino,10 Napoli

22

-

23

-

24

GENNAI

O

LI

BR

I

P

RO

D

UR

LI

, P

UB

BL

IC

AR

LI

, S

TU

D

IA

RL

I

UniversitàdegliStudidiNapoliFederico II

Riferimenti

Documenti correlati

A Estrugo viene poi ordinato di uscire con un pretesto, ed è in sua assenza che – giunto invece Pétrus, festeggiato con gioia quasi infantile tanto da Bruno quan- to da Stella –

Il rapporto tra architet- tura e musica, anch’es- so soggetto di un altro suo fortunato libro (Spazio Sonoro, Mar- silio 2010), ci porta al capitolo sulle romanze da salotto e

See discussions, stats, and author profiles for this publication at: https://www.researchgate.net/publication/291331654 FEATHER PALM FOLIAGE FROM THE MESSINIAN OF ITALY (CAPO DI

Lo sviluppo dello spazio retto-vaginale separa la parete anteriore del retto dalla porzione pros- simale della parete posteriore della vagina e dalle facce mediali dei

In seguito, riflettendo ancora su questi temi, mi sono reso conto che in realtà l'influenza della matematica nella nostra vita è così profonda che senza di essa l'esistenza, come noi

È una grande lezione sul senso della storia dedicata a un pubblico di uomini comuni, cui Braudel si rivolge con una straordinaria capacità di evocare le dinamiche generali e di lungo

Così nel 1758 Antonio Genovesi, tito- lare a Napoli della prima cattedra di economia pubblica, ribatteva a chi, come Montesquieu, bolla- va l'Italia dell'epoca come un

Lo studio della formazione di società multietniche avant la lettre apre infatti nuovi orizzonti per comprendere non solo il processo di “razzializzazione” delle società da una parte e