Sommario
La presente tesi `e il risultato dell’esperienza svolta presso il il Dipartimento di Veicoli (Lehrstuhl f¨ur Fahrzeugtechnik ) dell’Universit`a di Monaco di Baviera (Technische Universit¨at M¨unchen). Il lavoro si inserisce in un pi`u ampio pro-getto (Handling Monitor ), il cui `e obiettivo `e lo sviluppo di un metodo di valutazione soggettiva del comportamento dinamico di un veicolo, basato sul-l’analisi dei dati sperimentali ottenuti da misurazioni durante la guida e sulla correlazione dei guidizi soggettivi con alcuni parametri caratteristici dei modelli di veicolo.
Il presente lavoro ha riguardato lo sviluppo di una procedura per l’iden-tificazione dei parametri del modello di veicolo, con particolare attenzione a quelli che influenzano il comportamento dinamico dell’automobile in condizioni di moto non stazionario.
La strategia di identificazione si `e basata sul confronto tra i risultati del modello realizzato e i dati ottenuti da misure sperimentali in specifici test di guida. Il modello e i programmi relativi alla procedura di identificazione sono stati realizzati in ambiente MATLAB/SIMULINK.
Abstract
This thesis is the result of the experience realized in the Lehrstuhl f¨ur Fahrzeug-technik (Vehicle Technology Department) of the Technische Universit¨at M¨ un-chen (Munich University of Technology). The thesis work is part of the wider project (Handling Monitor ), which has the objective of developing a subjective evaluation method of the dynamic behaviour of a car, out measured data ob-tained during test drives and with a correlation between subjective feelings and parameters values of vehicle models.
The present work has regarded the developing of a procedure to identify the parameters of the vehicle model, focusing on the ones which influence the car dynamic behaviour in non - steady state conditions.
The identification strategy has been based on the comparison between the model results and the data obtained from specific experimental test drives. The vehicle model, together with the programs related to the identification procedure, have been realized in the MATLAB/SIMULNK environment.