• Non ci sono risultati.

Procedure per l’analisi elastocinematica di sospensioni a ponte torcente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Procedure per l’analisi elastocinematica di sospensioni a ponte torcente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tesi: Procedure per l’analisi elastocinematica di sospensioni a ponte torcente

Sommario Scopo della tesi è un’analisi dei fattori che determinano variazioni di assetto delle ruote per una sospensione a “ponte torcente” quando la cassa del veicolo è soggetta a un moto di rollio puro. A tale scopo è stato pertanto sviluppato, sotto opportune ipotesi semplificative, un modello analitico per descrivere il comportamento elastocinematico di questo tipo di sospensione. Tale modello che, riproduce una geometria mediamente complessa e prevede varie tipologie di traversa, consente di ricavare analiticamente la posizione dell’asse di istantanea rotazione dei bracci longitudinali e le variazioni degli angoli di camber, di convergenza e di spin. Lo stesso modello è stato inoltre implementato in un programma Matlab per la valutazione numerica di tutte le grandezze in gioco. Il confronto dei risultati forniti da quest’ultimo si sono dimostrati essere in buon accordo con i dati ricavati da simulazioni FEM appositamente condotte, dimostrando la validità della schematizzazione effettuata.

Theses: Procedures for the elasto-kinematic analysis of crank axle suspensions

Abstract The aim of this work is the study of the main parameters affecting the variations of wheels characteristic angles for a crank axle suspension when the body rolls. To this aim, under some simplifying assumptions, an analytical model has been developed, in order to describe the elastokinematic behaviour of this suspension architecture. This model, that has a complex geometry and can treat different torsion bar sections, permits to calculate analytically the istantaneous rotation axes of the longitudinal arms and the variation of camber, toe-in and spin angles. The same model has been also implemented in a Matlab program to evaluate numerically all the variables. The results given by analytical model are in good agreement with those obtained by FEM analyses, proving the validity of the model.

Riferimenti

Documenti correlati

Il lavoro, attraverso l’analisi di 217 pazienti con sospetta neoplasia faringo-laringea afferiti presso la Clinica Otorinolaringoiatrica della Fondazione IRCCS Policlinico San

Un “bagaglio” di diritti fondamentali – come pure lo ha definito la Corte 84 – che sarebbe incardinato nel primato della persona umana e che, pro- prio perché tale, la

L’epoprostenolo è stato il primo farmaco disponibile per la terapia dell’ipertensione arteriosa polmonare ed è stato approvato per il trattamento dei soggetti con IAP in III-IV

I siti contemporaneamente selezionati nelle soluzioni più efficienti, ottenute rispetto ai due scenari di emissione considerati (B1 e A2) e in entrambi i periodi di riferimento

The Ministry of Social Affairs and Integration, in a similar way, seeks advice from concerned parties among immigrants and refugees, in the Council of Ethnic

Il governo cinese, una volta ammessa l’inadeguatezza dei propri mezzi nel risolvere i problemi sociali e ambientali creatisi, è stato costretto a delegare parte delle proprie

Finally, the comparison stresses that the shadow economy triggered economic development and the economic recovery of the two local systems after a period of crisis, supporting the

Moreover, only regarding Social- Democratic parties, is the importance of party identification superior to the effect of leader evaluations and only in the Liberal and