• Non ci sono risultati.

Riqualificazione dell'aeroporto di Lucca- Tassignano: progetto di una nuova aerostazione per l'aviazione generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Riqualificazione dell'aeroporto di Lucca- Tassignano: progetto di una nuova aerostazione per l'aviazione generale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice ___________________________________________________________________________

Indice

Capitolo 1 Il mondo dell’Aviazione generale (A.G.)... 6

1.1 Gli spazi aerei in Italia... 7

1.2 Il sistema aeroportuale nazionale ... 12

1.2.1 Evoluzione spazio-temporale del trasporto aereo in Italia ... 12

1.2.2 Sistema territoriale: analisi e mappe ... 15

1.2.3 Il primo caso italiano di rete di piccoli aeroporti: la rete iLAN... 17

1.3 I piccoli aeroporti e le aviosuperfici in Italia e nel resto del mondo ... 18

1.4 I piccoli aeroporti e le loro prospettive di sviluppo... 24

1.5 La business aviation ... 28

1.6 I piccoli aeroporti nella cornice legislativa... 30

1.7 Un’eccellenza italiana: I terminal dell’aviazione generale di Olbia... 32

1.7.1 Eleganza e design ... 33

Capitolo 2 Generalità sulle caratteristiche degli aeroporti... 37

2.1 Gli aeroporti e le attrezzature aeroportuali (Annesso 14 ICAO)... 37

2.1.1 I codici di riferimento. ... 38

2.1.2 Superfici di limitazione degli ostacoli ... 48

2.1.3 Parametri di carattere generale ... 49

2.1.4 Le aree aeroportuali... 50

2.1.5 I servizi di emergenza e altri servizi... 51

2.1.6 La segnaletica... 53

2.1.7 Il circuito di traffico in volo ... 60

2.1.8 Le luci ... 61

2.2 L’orientamento delle piste rispetto al vento ... 73

2.2.1 L’orientamento delle piste e gli effetti del vento sulle manovre di un aereo 73 2.2.2 Il calcolo del coefficiente di utilizzazione ... 74

2.2.3 Il caso riguardante la posizione di Lucca - Tassignano ... 77

(2)

Indice ___________________________________________________________________________

2.4 Il rumore degli aeroporti... 82

2.4.1 Il rumore degli aerei... 83

2.4.2 La valutazione del disturbo intorno ad un aeroporto ... 86

2.4.3Il caso dell’aeroporto di Lucca - Tassignano ... 92

2.4.4 Il calcolo dei livelli di rumore nelle zone circostanti gli aeroporti... 94

Cap. 3 Lo scenario del sistema aeroportuale toscano... 96

3.1 Le prospettive del trasporto aereo in Toscana ed il suo impatto sul sistema regionale 99 3.2 Il quadro di riferimento territoriale... 100

3.2.1 Caratteri economici regionali ... 102

3.3 Urbanizzazione della Toscana ... 105

3.4 Il traffico passeggeri degli aeroporti toscani ... 108

3.5 Gli aeroporti della Toscana... 110

3.5.1 L’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze ... 110

3.5.2 L’aeroporto Galileo Galilei di Pisa San Giusto... 116

3.5.3 L’aeroporto Corrado Baccarini di Grosseto ... 124

3.5.4 L’aeroporto di Siena Ampugnano ... 129

3.5.5 L’ aeroporto di marina di Campo ... 132

3.5.6 Aeroporto di Massa - Cinquale ... 135

3.5.7 Aeroporto di Arezzo - Molinbianco ... 135

3.5.8 Aeroporto di Lucca - Tassignano ... 136

3.6 Considerazioni ... 137

3.7 Le possibili linee di sviluppo: il progetto propositivo... 138

Capitolo 4 Indagini urbanistiche ... 140

4.1 Le implicazioni territoriali della rete aeroportuale minore in Italia ... 140

4.2 Inquadramento territoriale ... 144

4.2.1 Gli obbiettivi della Variante ... 144

4.2.2. Il quadro conoscitivo: lettura e interpretazione... 144

4.2.3 L’aeroporto nelle previsioni urbanistiche... 167

4.2.4 Conclusioni... 167

Capitolo 5 Il mondo sotto le ali ... 169

5.1 Infrastruttura e paesaggio: uno sguardo dall’alto ... 172

5.2 Very Light Airport... 174

(3)

Indice ___________________________________________________________________________

5.2.2 Identità territoriale ... 179

5.2.3 Identità ambientale ... 181

5.2.4 Identità architettonica ... 182

Capitolo 6 L’aeroporto di Lucca-Tassignano ... 184

6.1 Localizzazione ... 184 6.2 Storia... 185 6.3 Stato attuale ... 186 6.3.1 Infrastrutture ... 187 6.4 Ipotesi progettuale ... 189 6.4.1 Disposizioni funzionali ... 192

6.4.2 La scelta di un materiale innovativo: il “cemento trasparente” ... 195

6.4.3 Le vetrate strutturali... 197

6.4.4 Conclusioni... 199

Bibliografia... 200

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento a questo quadro generale predisporre le linee di un progetto didattico inclusivo, non rivolto specificatamente all’alunno certificato L.104/92 ma all’intera

L’esito positivo della prima fase di identificazione consiste, per ciascun operatore, nell’identificare correttamente entro un’ora almeno l’80% delle specie presenti nei due campi

1 L’aceto distrugge la struttura della caseina, che è la proteina più abbondante nel latte e si altera (si denatura) già a contatto con acidi deboli come l’aceto.. La caseina si

“Quando va a fare la spesa, secondo lei, quali fra gli ALIMENTI che compra fanno meglio alla salute?”. “In quest’ultimo anno le è mai capitato di cercare informazioni sul

dalle 9,00 alle 11,30 Attività ludico – ricreative: i bambini, divisi per gruppi di 5 unità per età omogenea, alla presenza di un educatore, svolgeranno le

2 Considerato quanto già indicato nella relazione di fattibilità che descrive l’area oggetto di intervento, si riportano di seguito dati necessari per definire

“A” e “B”. f) Dovranno essere espressamente previsti nell’offerta diversi tipi di menù/diete: menù normale, semiliquido, ipoglucidico, con possibilità di

2 Sottolinea le proposizioni subordinate interrogative e cerchia l'elemento che le introduce.. Non so cosa si