• Non ci sono risultati.

Cerchio e Circonferenza-Teoria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cerchio e Circonferenza-Teoria"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

prof.ssa Bosisio Laura

CERCHIO E CIRCONFERENZA

CIRCONFERENZA

È l’insieme dei punti equidistanti (tutti alla stessa distanza) da un punto detto centro = perimetro.

CERCHIO 

È l’insieme dei punti interni alla circonferenza (quelli che stanno dentro) = Area

CERCHIO E CIRCONFERENZA HANNO:

ARCO

Parte di circonferenza (un pezzetto del 2P) si indica così = BC;

CORDA 

Segmento o distanza che collega due punti della circonferenza (di

corde ce ne sono infinite);

DIAMETRO 

È la corda passante per il centro; è la corda più lunga (massima);

RAGGIO 

Distanza tra il centro e la circonferenza ed è anche uguale alla metà

del diametro. Sono tutti uguali all’interno del cerchio.

SETTORE CIRCOLARE 

È una parte del cerchio (un pezzo di area);

CIRCONFERENZA E RETTA 

Si possono incontrare in:

1. Zero punti = La retta si dice esterna; 2. Un punto = La retta si dice tangente; 3. Due punti = La retta si dice secante.

(2)

prof.ssa Bosisio Laura

DISEGNI

CIRCONFERENZA

SETTORE CIRCOLARE ARCO DIAMETRO CORDA A C B D F G E

(3)

prof.ssa Bosisio Laura

RETTA ESTERNA

RETTA TANGENTE

RETTA SECANTE

ZERO PUNTI IN COMUNE TRA RETTA

E CIRCONFERENZA

UN SOLO PUNTO IN COMUNE TRA RETTA

E CIRCONFERENZA

DUE PUNTI IN COMUNE TRA RETTA

Riferimenti

Documenti correlati

The aim of the study was to examine, through the push-out test, how bond strength between the post and the dentin varied with etching time with 37% orthophosphoric acid,

 Due circonferenze sono esterne l’una all’altra se la distanza tra i loro centri O e O’ è maggiore della somma dei loro raggi r e r’ (OO’ > r+r’), sono

Viene detto apotema il raggio della circonferenza inscritta al poligono regolare che rappresenta la distanza del lato del poligono rispetto al suo centro; quando tracciamo

Per disegnare una circonferenza bastano un punto (centro) ed un segmento (il raggio) che determina la lunghezza della..

La distanza di una corda dal centro di una circonferenza è un segmento perpendicolare alla corda e la divide in due parti congruenti formando, con i due raggi che uniscono il

Una circonferenza è una curva piana costituita da tutti i punti che hanno la stessa distanza r da un certo punto (il centro della circonferenza).. La distanza r è detta raggio

This project on the Savory & Moore pharmacy, with its video and online multimedia components, is one example of how the Medical History Museum at the University of Melbourne

Volendo ( e potendo) fare un disegno più grande potremmo scegliere come unità di misura un numero di quadretti multiplo di 8.. E' accettabile (ma meno precisa) anche una scelta