• Non ci sono risultati.

Addizione di due Numeri Relativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Addizione di due Numeri Relativi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prof.ssa Bizzoca

ADDIZIONE DI DUE NUMERI RELATIVI

Nell’addizione di due numeri relativi gli addendi si scrivono tra parentesi. 𝐸𝑠: (+9) + (−7)

• La somma di due numeri relativi concordi è un numero relativo che ha:

o come segno lo stesso segno degli addendi,

o come valore assoluto la somma dei loro valori assoluti. 𝐸𝑠: (+2) + (+4) = +6

(−1) + (−3) = −4

• La somma di due numeri relativi discordi è un numero relativo che ha:

o come segno quello dell’addendo di valore assoluto maggiore, o come valore assoluto la differenza tra i valori assoluti.

𝐸𝑠: (+6) + (−5) = +1 (−8) + (+6) = −2 (+4) + (−9) = −5

Riferimenti

Documenti correlati

La corsa lenta e senza variazioni di ritmo per almeno 2'/3' è un esercizio tipico del riscaldamento generale: è di facile esecuzione, interessa grosse masse muscolari (arti inferiori

Si studiano i singoli v.a., si ricavano le “forme diverse” di equazioni e si ricavano i sistemi da risolvere!.. Occhio, però, i sistemi da risolvere

La somma di due numeri relativi discordi è un numero che ha il segno dell’addendo di valore assoluto maggiore e valore assoluto uguale alla differenza dei loro valori assoluti. Si

Due numeri relativi con lo stesso segno sono detti concordi. Due numeri relativi con segno diverso sono detti discordi. Due numeri relativi con segno diverso e valore assoluto

Da cui il

A questo punto possiamo renderci conto di come sia stato difficile per i matematici diventare consapevoli dell’importanza di definire rigorosamente l’operatore valore assoluto, visto

[r]

• i numeri irrazionali algebrici alcuni numeri molto particolari, che non sono contenuti negli insiemi precedenti perché non sono esprimibili con una frazione, Sono numeri