• Non ci sono risultati.

Geografia, arte e turismo in Sardegna: per una valorizzazione del territorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Geografia, arte e turismo in Sardegna: per una valorizzazione del territorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I P I S A

F O N D A Z I O N E C A M P U S

Corso di Laurea Specialistica in

Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei

TESI DI LAUREA Titolo

Geografia arte e turismo in Sardegna Per una valorizzazione del territorio

Relatore Chiar.mo Prof. ENRICA LEMMI

Candidato

SONIA TORCHIANI

Riferimenti

Documenti correlati

 avviare la selezione dei titolari di residenza attraverso la presentazione di progetti per un Centro di residenza e di cinque progetti di Residenze per Artisti

Facciamo l’esempio della Liguria, regione di turismo passivo da oltre un secolo: la sua immagine turistica è cambiata molte volte e la Negli ultimi decenni, la

La  pubblicazione  dell’atto  all’albo,  salve  le  garanzie  previste  dalla  legge  n.  241/1990  in  tema  di accesso  ai  documenti  amministrativi,  avviene 

Quindi un sistema pensato alla promozione del turismo, attraverso un accesso più agevole all’informazione alle risorse culturali ed ambientali locali deve essere funzionale

Nello specifico, il corso mira a consentire allo studente di conoscere e analizzare: a) gli elementi fondamentali di base della geografia economica; b) le principali forme

Entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di stipula del presente Contratto Esecutivo, l’Amministrazione comunicherà al Fornitore i dati relativi al

La capacità di applicare conoscenza e comprensione viene definita in base alle diverse aree di apprendimento proposte nel corso di laurea. 1) Area economia e

Nella tabella delle due pagine seguenti vengono riportati i dati di ciascuno dei 41 Comuni di Valle Camonica relativi alla superficie in chilometri quadrati, alla