TRE FAMOSI NUMERI : UNICA FORMULA
Antonio Salmeri
Come trascorrere il tempo in un periodo come questo? Ho trovato recentemente il più grande numero primo che resta primo anche quando ad una per volta si toglie l’ultima cifra.
Oggi mi sono dedicato a esprimere i tre più famosi numeri: π, e, φ che riporto qui di seguito con formule anologhe,
π = 3,141592... ; e = 2,7182 818... ;
φ = 1,618033...; Ho ottenuto le seguenti espressioni:
π ≈ 8√ 9488 = 3,141570... ; Δ = 0,00001
e ≈ 8√ 2981 = 2,7182 866... ; Δ = 0,000004
φ ≈ 8√ 47 = 1,618125...; Δ = 0,00009
Questi valori, come si può constatare differiscono di un valore assoluramente trascurabile dai valori effettivi.
E’ superfluo osservare che la radice ottava di un numero si ottiene estraendo per tre volte la radice quadrata.