• Non ci sono risultati.

La storia del comunismo in una prospettiva globale: temi, periodizzazioni, interpretazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La storia del comunismo in una prospettiva globale: temi, periodizzazioni, interpretazioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Dipartimento di Scienze Politiche

Via Mezzocannone 4, II piano, aula 19 Venerdì 22 febbraio 2019, ore 10.30

La storia del comunismo in una

prospettiva globale: temi,

periodizzazioni, interpretazioni

Seminario di studio

Interviene:

Silvio Pons

professore ordinario di Storia contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, General editor della Cambridge

History of Communism (Cambridge University Press, 2017)

Per informazioni

[email protected] [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

La congregazione del monastero di Saint- Victor [di Marsiglia} scrive al pro- prio abate B[ernardo}, all'abate D[almazio di Notre-Dame} di La Grasse e a tutti i confratelli

Feast

Morel not only stresses the Democritean heritage of Epicurean atomism, but thinks that a theory of the composition of bodies, integrated with a theory of generation, allows for

B ENNETT , John, Five Metaphysical Poets: Donne, Herbert, Vaughan, Crashaw, Cambridge Univ.. B LOOM , Harold, John Donne, Infobase Publishing,

Crump, "A contemporary subject for contemporary Europe: the much-disputed role and relevance of Latin at Dutch gymnasia" (pp. The history of teaching of Classics in

Il sistema universitario (italiano) fa quindi il mestiere di formare e far operare al suo interno o in centri di ricerca studiosi e ricercatori, di formare alti gradi della gestione

Alla luce degli eventi più recenti che segnalano quanto in realtà sia ancora precaria tale prospettiva, oltre che dell’esplodere sui mass media di quella que- stione cinese che

Organizzando questo convegno "professionale" insieme alla Facoltà di Scienze Politiche dell'U- niversità di Perugia, la SISSCO propone alla discussione dei soci,