• Non ci sono risultati.

Jommelli all'Argentina: nascita di una carriera e ragioni di un successo nella Roma degli anni Quaranta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Jommelli all'Argentina: nascita di una carriera e ragioni di un successo nella Roma degli anni Quaranta"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

iturchinisaggi

(2)
(3)

Le stagioni di Niccolò Jommelli

a cura di

Maria Ida Biggi – Francesco Cotticelli

Paologiovanni Maione – Iskrena Yordanova

(4)

turchini edizioni

centro di musica antica pietà de’ turchini Via Santa Caterina da Siena, 38 – 80132 Napoli www.turchini.it

isbn 9788889491164

Con il contributo di

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali

Coordinamento scientifico Mariafederica Castaldo Coordinamento editoriale Adelaide Mascolo

(5)

indice

13 giulio sodano

L’alba di un Regno: i Borbone a Napoli 35 riccardo lattuada

Arcadia in figura. Pittura in Italia e in Europa nei tempi e nei luoghi di Niccolò Jommelli 67 alberto beniscelli

Metastasio al bivio: corrispondenze con Jommelli e Mattei 87 raffaele mellace

Tra «gran maestro» e «potentissimo mago»: Niccolò Jommelli nello sguardo dei contemporanei 105 marina marino

Alcune precisazioni sugli anni di apprendistato di Niccolò Jommelli 127 francesca seller – antonio caroccia

Jommelli nelle collezioni private del Regno delle Due Sicilie 141 rosa cafiero – giulia giovani

«Io conosco un dilettante il quale è pazzo per te»:

Giuseppe Sigismondo e la collezione di musiche di Niccolò Jommelli 193 paolo sullo

Una lettura comparata delle sinfonie di Niccolò Jommelli custodite presso gli archivi romani

211 giacomo sances – giacomo sciommeri

Jommelli in Casanatense: arie d’opera e duetti profani del Fondo Baini 267 sarah Jacono

Niccolò Jommelli tra Napoli e la Terra d’Otranto: storie di manoscritti

(6)

293 ciro raimo

Cimenti tastieristici di Niccolò Jommelli 303 paologiovanni maione

L’amore in maschera: il ritorno di Jommelli al Teatro dei Fiorentini

375 roberto scoccimarro

Di nuovo sugli intermezzi per musica di Niccolò Jommelli: Don Chichibio,

L’Uccellatrice e le sue rielaborazioni. Le fonti, le strutture formali

415 francesco cotticelli

Drammaturgia a Napoli fra gli anni Sessanta e Settanta del xviii secolo

427 paola de simone – niccolò maccavino La Cerere placata di Niccolò Jommelli:

criteri per un’edizione critica tra fonti d’archivio, filologia e prassi 481 raffaella passariello – stefania prisco

Le fonti bancarie napoletane sullo spettacolo degli anni Settanta del xviii secolo

541 beatrice alfonzetti

La rete teatrale negli anni di Jommelli 557 antonella d’ovidio

Jommelli all’Argentina: nascita di una carriera

e ragioni di un successo nella Roma degli anni Quaranta 587 bruno forment

«Sono in Roma? O in Aulide?»

Il Cajo Mario di Jommelli (1746) – capriccio d’opera 611 francesca menchelli-buttini

Ifigenia: la versione di Niccolò Jommelli

fra Roma (1751) e Napoli (1753) 671 maria ida biggi

La scena veneziana all’epoca di Niccolò Jommelli 693 francesca menchelli-buttini

La Merope di Niccolò Jommelli (Venezia, 1741-1742) 739 andrea chegai

Jommelli al S. Giovanni Grisostomo. Percorsi extrametastasiani di un napoletano a Venezia, con alcune chiose su Merope (1742)

(7)

765 giovanni polin

Tra debiti e crediti: note sul contesto

e sull’esperienza operistica veneziana di Jommelli 787 lorenzo mattei

Dubbi, renitenze, reticenze. Elementi attoriali nelle partiture di Jommelli a Stoccarda 811 lucio tufano

Tra sé. Funzioni e tecniche del “cantare a parte” in Jommelli 841 rosy candiani

«Le nozze del piacere con la ragione»: la Semiramide per Madrid del 1753 851 paologiovanni maione

«Es la unica diversion que Su Alteza tiene»: melodrammi e notizie musicali tra le corti di Napoli e Lisbona nel Settecento 901 cristina fernandes

Maria Bárbara de Bragança’s Music Library

and the circulation of musical repertories in 18th century Europe 931 iskrena yordanova

«In braccio alla mia amatissima musica». L’epistolario inedito

di Niccolò Jommelli proveniente dagli archivi di stato portoghesi 977 anthony deldonna

Roma Britannica: Cardinal York and Niccolò Jommelli’s

La passione di Gesù Cristo

1009 teresa chirico

Il biblico Giuseppe tra Seicento e prima metà del Settecento. Jommelli e gli altri

1059 michael pauser

Niccolò Jommelli und der Einfluss der venezianischen Kirchenmusik auf sein kompositorisches Schaffen am Beispiel

seiner Miserere-Vertonungen 1091 indice dei nomi

Riferimenti

Documenti correlati

20 Qui l’espressione vuole avere soltanto un significato approssimativamente geografico, dal momento che una ricerca sulle presunte “scuole italiane” con diversificati indirizzi

Esso, poiché volto a stabilire la corrispondenza e dunque anche la proporzionalità della pena, non può prescindere dall’accertamento del fatto e della sua dipendenza causale

Il tema emozionale è stato al centro anche della relazione di Francesca Masi (Università Ca’ Foscari Venezia), che in Dimensione emotiva della giustizia nel V

The PROLONG study showed that continuing OAT in patients with abnormal DD (Clearview Simplify D-dimer) resulted in a significant VTE recurrence reduction. If DD measurement has to

El racimo esterno nace del lado es terno del pié, sube por delante de la region anterior de la pierna y al nivel de la rodilla cruza la tibia de fuera adentro para juntarse á

Sempre alla data appena menzionata, le attività formative tra le quali si distribuisco- no gli iscritti al Cnos-Fap sono: in primo luogo e prevalentemente ‒ in conformità al

Preuve en est le passage sui- vant : « Nous ne nous récrions point contre cette entreprise, comme quelques-uns l’ont fait, en disant que la démonstration de l’existence de Dieu

Sulla base della letteratura scientifica a nostra disposizione, l’olio di palma presenta un profilo di rischio analogo a quello degli altri grassi saturi, come il