• Non ci sono risultati.

Progetto per un Museo della Ceramica nel complesso Vaccari di Ponzano Ceramica a S. Stefano Magra.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Progetto per un Museo della Ceramica nel complesso Vaccari di Ponzano Ceramica a S. Stefano Magra."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI CIVILTA’ E FORME DEL SAPERE

Corso di Laurea Magistrale in Archeologia

Proposta per la realizzazione di un Museo della Ceramica nel

complesso Vaccari di Ponzano Ceramica, S. Stefano Magra (SP)

RELATORE

Prof.ssa Fulvia Donati CORRELATORE

Prof. Fabio Fabiani Dott.ssa Daria Pasini

CANDIDATO Valeria Gianardi

(2)

Indice

Introduzione 01

CAPITOLO 1. L’OPIFICIO VACCARI 1.1 La storia: nascita, sviluppo e declino dello stabilimento 03

1.2 L’impatto sul territorio: economia, società e cultura 13

CAPITOLO 2. RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE 2.1 La situazione attuale 21

2.2 Le motivazioni della rifunzionalizzazione 28

2.3 Esperienze analoghe in Italia ed all’estero 31

2.4 La scelta dello spazio espositivo 34

CAPITOLO 3. VERSO UN MUSEO DELLA CERAMICA 39

CAPITOLO 4. PROPOSTA DI MUSEALIZZAZIONE 4.1 L’accesso al museo 52

4.2 La sede 54

4.3 L’area di accoglienza 58

4.4 L’area espositiva 59

(3)

4.6 L’illuminazione ed i supporti espositivi 102

CAPITOLO 5. OFFERTA DEI SERVIZI

5.1 Laboratori educativi 105 5.2 L’area di ristoro 107 5.3 Cultura e turismo 107 5.4 I servizi alla comunità locale______________________________________109

Conclusioni 110

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto, le caratteristiche geologiche, geomorfologiche e litotecniche studiate nel presente lavoro, che potrebbero risultare sedi di particolari fenomeni di amplificazione

Alcuni individui (POL- 003, POL- 014, POL-029) sono decorati con impressioni distinte, realizzate con il margine dentellato di una valva mantenuto in posizione

Radicatosi definitivamente a Castelbuono, nel 1663 mastro Vincenzo Cel- lino si obbliga, in solido con il cognato Antonino Venturella, con Giovanni Filippo Guarneri, esponente

*Pass according to iso 10545-1 Test superato in accordo con ISO 10545-1 Test ueberstanden nach ISO 10545-1 Pv en accord avec norme en 10545-1.. Resistant Resistente

Riconosciuta nel mondo come principale riferimento nel decoro della ceramica, forte di proposte commerciali che l'hanno vista imporre al mercato la duttilità dei

18.15 Michele Lastilla Coord.re Regionale Antenna PON Puglia Ricerca e Innovazione 18.30 Cintya Concari Presidente H2O Milano. 18.45 Martino Mastrovito Designer -

Titolo libro o rivista: Mostra dell'antica ceramica di Este, catalogo della mostra (Este, 11 settembre-4 novembre 1960) Luogo di edizione: Este. Anno di

RESISTENZA AI PRODOTTI CHIMICI DI USO DOMESTICO E AGLI ADDITIVI PER PISCINA RESISTANCE TO DOMESTIC CHEMICAL PRODUCTS AND ADDITIVES FOR SWIMMING POOLS BESTÄNDIGKEIT GEGEN