• Non ci sono risultati.

Archea Associati - Ex Magazzino Vini-Eataly Area n. 155 Italian Stories, Novembre-Dicembre 2017, New Business Media srl, Milano, Italia, pp. 130-171

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Archea Associati - Ex Magazzino Vini-Eataly Area n. 155 Italian Stories, Novembre-Dicembre 2017, New Business Media srl, Milano, Italia, pp. 130-171"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

italian stories

architecture

between portrait

and self-portrait

nor

thern italy itineraries

155

italian stories

Rivista Bimestrale/Poste Italiane SpA - spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv

.27/02/2004 n° 46) ar t. 1 comma 1, DCB Bologna - P . I. 07/12/2017 Italia 12,00

Canada CAD 39.95/Ger

many € 24.80/UK GBP 19.50/Greece € 22.00/Por tugal € 22.00/Spain €

22.00/Switzerland CHF 30,00/USA $ 40.95/Belgium

22,00

155

rivista internazionale di architettura e ar

ti del pr ogetto novembre/dicembre 2017

ar

ea

770394 9 005004 70155>

editorial Paolo Portoghesi / Luca Molinari / projects – Michele De Lucchi The Bridge of Peace, Centro Internazionale Guida Sicura, Padiglione Zero, Cataste / Mario Cucinella SIEEB, One Airport Square, Music House, Unipol Group New Headquarters / Archea Associati Auditorium and Library, “Ex Magazzino Vini“ - Eataly, Liling World Ceramic Art City, New National Stadium /

northern italy itineraries / bagnodesign size / design focus work places

COVER SARA FINALE.indd 1 23/11/17 17:25

Archea Associati

Ex Magazzino Vini-Eataly

Area n. 155, Novembre-Dicembre 2017

New Business Media srl, Milano, Italia

pp. 130-171

(2)

140

L’intervento riguarda il recupero e la trasformazione dell’ottocentesco volume dell’ex Magazzino Vini posto sul lungomare di Trieste. Il progetto non modifica il volume originario ma lo occupa scavando al suo interno un ulteriore edificio etereo e traslucido completamente indipendente, organizzato dimensionalmente sulla metrica del partito murario scandito dalla facciata originaria.

Lo stacco fisico tra il nuovo “manufatto” e il paramento storico consente di realizzare uno spazio posto tra interno ed esterno di grande suggestione. Il vetro che chiude l’involucro interno riflette i contorni delle mura del magazzino e delle sue aperture permettendo di rendere visibili le attività che vi si svolgeranno all’interno.

Il nuovo volume si sviluppa su quattro livelli: il piano più basso, completamente interrato, è adibito a parcheggio; quello soprastante, a una quota inferiore rispetto al livello della città, risulta illuminato dallo spazio creato tra l’involucro originario e quello nuovo; il piano terra, rialzato di 80 cm dalla strada, ripropone l’antica quota di sicurezza rispetto al livello massimo della marea; il nuovo piano soppalco, pur superando l’altezza di imposta dei muri perimetrali, raggiunge la medesima quota del colmo dell’originario tetto a falde andato distrutto. Verso il mare, una grande finestra permette una straordinaria vista del porto di Trieste.

The 18th-century property, right on Trieste’s shores, affords a magnificent waterfront view. Fondazione CRTrieste funded the purchase and renovation work for a total of 25 million euro. First bought in 2005, it was originally intended to hold conference facilities. Later, the municipal administration asked for the original plan to be rewvised to make it for commercial use. Archea’s architects welcomed the challenge of creating a contemporary project on a historical heritage building. Their redevelopment and conversion plan protects the existing building while maintaining absolute respect for its city setting. The plan leaves the original volume unchanged, placing within it a new, all glass architectural structure connected to the existing perimeter by walkways suspended over the water. The new structure is completely independent; translucent and ethereal, its proportions follow the rhythm of the wall section as determined by the original facade.

location: Trieste, Italy program: Eataly – Commercial Food and Drinks Centre

built area: 3600 sqm

client: Fondazione CRTrieste (president, Massimo Paniccia) project responsible: Paolo Santangelo, Raffaella Paoletti (assistant) architecture design: Archea Associati Laura Andreini, Marco Casamonti, Silvia Fabi, Giovanni Polazzi collaborators: Matteo Chelazzi, Alessandro Riccomi

artistic supervision: Marco Casamonti safety plan during the design phase: Francesco Giordani safety plan during the construction phase: Federico Toso, Claudio Visintini (assistant) structures design: F&M Ingegneria (Alessandro Favero, Tommaso Tassi) structures construction supervision: Devid Ianniciello, Tommaso Tassi, Denis Zadnik

MEP design: Studio Ti MEP construction supervision: Ennio Menotti, Devis Lombardi, Roberto Ricci

text by Archea Associati photos by Pietro Savorelli

Archea Associati

/ “Ex Magazzino Vini“ / Eataly

Trieste, Italy

(3)

parking trieste mARCO.indd 142 22/11/17 19:03 basement 0 5 10 alta tensione PASSAGGIO ALTA TENSIONE FORO A -1.65 DA 0.00 1.2x0.3 quadri elettrici H=70cm TRAFO "1" N°1 TUB. CORRUGATA DOPPIA PARETE Ø160mm N°1 TUB. CORRUGATA DOPPIA PARETE - Ø160mm BAULETTO IN CLS COPERTURA TUBI h=70 cm 2 TM12 trieste mARCO.indd 143 22/11/17 19:04

Riferimenti

Documenti correlati

- Per non interrompere le operazioni di sbancamento ciascuna soletta è stata appesa ai pali-pilastro mediante

In appendice si trovano la tabella sulla fonetica italiana con tracce audio e esercizi relativi, le tabelle dei verbi irregolari e delle preposizioni, le trascrizioni degli

[r]

Usando la serie di dati dei costi, calcolare media e varianza.Per il calcolo della varianza utilizzare sia la formula in termini di scarti dalla media, sia quella espressa in termini

260, e non determina riduzione dell'orario di lavoro negli uffici pubblici ne', qualora cada in giorno feriale, costituisce giorno di vacanza o comporta riduzione

[r]

Di conseguenza per seguire un’ottica di continuità e omogeneità sia compositiva che strutturale i solai interni sono solette portanti in calcestruzzo armato alleggerito

PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA E ARCHITETTURE DELL’ABITARE Tesi di Laurea Magistrale di María Luisa Castillo Tuozzo matricola 781033RelatoreProf.. Andrea Oldani T07Titolo