• Non ci sono risultati.

Origini del Corpo delle Infermiere Volontarie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Origini del Corpo delle Infermiere Volontarie"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Origini del Corpo delle Infermiere Volontarie

Giovane inglese di buona famiglia, Florence Nightingale rinunciò agli agi della sua condizione sociale per dedicarsi all'assistenza dei malati. Nel 1854 allo scoppi della guerra di Crimea, Florence offre al Ministro della Guerra inglese la propria esperienza al servizio dei servizi sanitari dell'esercito di cui il conflitto in atto aveva evidenziato le grandi carenze, insieme con 38 infermiere da lei stessa istruite.

Florence si trovò a combattere contro l'ostilità dei medici militari ma, appoggiata dall'opinione pubblica inglese, riuscì ad imporre la sua linea e riorganizzò l'assistenza agli infermi ed ai convalescenti, tanto da meritarsi, tra i soldati, l'appellativo di "Signora della lampada". Continuò la sua opera in Patria dove sensibilizzò l'opinione pubblica e lo Stato Maggiore britannico per attuare una radicale riforma dei servizi sanitari e assistenziali dei malati e dei feriti in guerra. Fondò una scuola per infermiere che segnò l'inizio dei moderni metodi infermieristici e operò la divulgazione dei principi di igiene presso la popolazione.

Da Florence Nightingale prende nome la più alta e ambita delle onorificenze della Croce Rossa internazionale.

La Fondazione del Corpo

Il primo corso di formazione per infermiere di Croce Rossa, venne organizzato a Milano nel 1906 da un gruppo di donne sensibili al problema dell'assistenza agli infermi. Ricordiamo Sita Meyer Camperio, Rosa De Marchi, Matilde Visconti di Modrone. L'iniziativa si diffuse in altre città quali Genova, La Spezia, Firenze e Roma dove il Corso fu inaugurato con il patrocinio della regina Elena.

Nasceva ufficialmente il Corpo delle Infermiere Volontarie.

Nel 1908 già un migliaio di infermiere tra diplomate e allieve costituivano il personale disponibile. Nel disastroso terremoto di Messina oltre 250 furono mobilitate per i soccorsi.

Nel 1910 il Corpo si fornì di un nuovo regolamento e di uguali uniformi e partecipò l’anno successivo, al soccorso dei feriti sulla nave "Menfi" durante il conflitto italo-turco. A questa operazione presero parte circa 60 infermiere tra le quali la Duchessa d'Aosta.

(2)

Le guerre

Allo scoppio della prima guerra mondiale il Corpo disponeva di circa 4000 infermiere che raddoppiarono nel corso del conflitto raggiungendo le 8500 unità sotto la guida della duchessa di Aosta. Grazie alla loro infaticabile opera in tempo di guerra, le Infermiere Volontarie si meritano la stima e la considerazione unanime, tanto da divenire parte integrante della Sanità Militare.

Nel 1939 viene nominata Ispettrice nazionale Maria Josè, principessa del Piemonte che riorganizza il Corpo in vista della mobilitazione. Nel giugno del 1940, allo scoppio della guerra, il Corpo viene chiamato a far fronte alle molteplici esigenze delle strutture che ne chiedevano il supporto: ospedali militari, ospedali da campo, treni e navi ospedale.

Furono anni di sacrifici in una guerra senza fronti, in terre colpite da istruzione, morte, sofferenze fisiche e morali dove le Sorelle costituivano spesso l’unica presenza femminile.

Di quelle missioni restano le testimonianze fotografiche, i libri, i diari, i racconti dell’eroismo quotidiano di donne giovani, meno giovani, aristocratiche e borghesi, donne forti che seppero resistere e soffrire come soldati, con i soldati.

Il corpo oggi - finalità

Le infermiere volontarie, ausiliarie dell’esercito, sono oggi presenti in ogni settore della vita civile in cui la loro presenza sia richiesta e fanno parte di diritto del personale mobilitabile di Protezione Civile e delle Forze Armate. Nell’ultimo ventennio il Corpo ha fatto fronte alle emergenze internazionali con l’invio delle sorelle negli Ospedali Miliari delle Forze multinazionali in varie parti del mondo.

Le infermiere Volontarie sono destinate a prestare la propria attività in particolare:

• nelle unità sanitarie territoriali e mobili della C.R.I. o delle Forze Armate dello Stato

• nella difesa sanitaria contraerea ed antigas delle popolazioni civili

• nei soccorsi alle popolazioni in caso di epidemie e pubbliche calamità

• in occasione di particolari prestazioni di assistenza della C.R.I. a carattere temporaneo ed eccezionale

• in occasione di azioni in campo igienico-sanitario ed assistenziale in genere e nella profilassi delle malattie infettive

• nell'assistenza sanitaria e nella educazione igienica a favore delle popolazioni, intraprese dalla C.R.I. o da altri enti assistenziali ai quali la C.R.I. presti il proprio concorso.

in attività a favore dei più vulnerabili, come assistenza agli anziani ed ai bambini

• in attività di addestramento, formazione, esercitazione

partecipano ogni anno alla sfilata del 2 Giugno

(3)

Impiego delle Infermiere Volontarie

Operazioni di Peacekeeping

Ospedali civili e militari

Poliambulatorii presenti nelle diverse caserme

Assistenza alla popolazione

Riferimenti

Documenti correlati

Changes of other placental molecules, such as glycoproteins, were investigated in association with PTD, showing a correla- tion which has proven to be less viable than that

According to the co-creation sessions’ results, the robot is generally perceived in a positive way. Indeed, the suggested improvements about appearance, function and tools in the

On this background, we decided to use a comprehen- sive approach to evaluate either the internal consistency of the syndrome (with the Cronbach alpha test) and the fit of the

Inoltre, se anche nel caso in cui capitasse a una donna già madre il blocco del ciclo per qualche disturbo, essa è in grado di affron- tare il male più facilmente delle donne che

il progetto nasce dalla consapevolezza che nella scuola dell’infanzia l’educazione motoria deve aiutare il bambino a crescere e a formarsi una personalità; da qui il desiderio

Raccogliamo i disegni dei bambini e osserviamoli: potremmo così renderci conto se tutti i bambini hanno la consapevolezza del loro corpo e delle sue parti.. Con i disegni dei

Questo gesto, che noi adulti compiamo ormai senza pensare, è in realtà complesso poiché comprende la capacità di coordinare spazio e tempo, occhio e mano, il ritmo del movimento

Abbiamo affrontato questa situazione del tutto inaspettata insieme a Danilo Bizzarri, coordinatore Provinciale della Federgev e referente della protezione civile della