• Non ci sono risultati.

Una città al femminile. Protagonismo e impegno di donne senesi dal Medioevo a oggi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Una città al femminile. Protagonismo e impegno di donne senesi dal Medioevo a oggi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Presentazione

Marcello Ve fga pag. 5 Introduzione

Aurora Savelli » 7

Palio, conti-ade, istituzioni. Costruire un modello di festa, civica. (Siena 1945-1955)

Aurora Savrelli » 19 Firenze in campo! La. ripresa, del. Calcio storico nel secondo

dopoguerra. (1944-1952)

Matteo Mazzoni » 49 Tra targoni e carrelli. La. rinascita, del Gioco dei Ponte nella Pisa

della ricostruzione (1947-1950)

Andrea Addobbati » 77

La Giostra dell'Orso (1947-1957). Una. ripresa dell'antico Palio di San Jacopo a Pistola

Claudio Rosati » 101 La Giostra dei Saracino di A rezzo fra istituzioni locali, EJVAL

e Società di Quartiere (1948-1978)

(2)

Persone nella comunità: il. D lotto di. Scarpe ria. dal 1953 al 2009

Paolo De Simonis pag. 153 Tonila di. Siena., 1966: d. racconto delle origini della, festa, senza, storia.

Fabio Mugnaini » 187 «Eravamo un gruppo di benpensanti.»: II. Palio di Gasici del Piano

dall'origine nel 1967 al. 1990

Simonetta Michelotti » 217 La reliquia contesa: lettura agonistica, della festa di. Prato

(dal. 1968 a oggi.)

Marco Zuccliini » 245 II Brav/o delle Botti a Mon.tepu.lcla.no tra. 1974 e 2008.

Chiesa, e poteri, locali nella costruzione dell"evento '

Alessia Fiori Ilo » 271

Indice dei nomi

Riferimenti

Documenti correlati

weTree: oggi non un fiore per le donne, ma dalle donne alberi per il mondo Un progetto per un nuovo equilibrio tra uomini e natura, un patto che nasce dalle donne e

Non assecondare la volontà della famiglia, non ubbidire agli uomini, padri, mariti o padroni, manifestare indipendenza di giudizio o di comportamento facevano di loro delle

Lo racconta questa originale sintesi, un viaggio intorno all’identità di genere così come veniva definita in- nanzitutto dalla religione, poi nella divisione sociale dei ruoli,

Non credo di avere il coraggio di affrontare una situazione così grave, un percorso così difficile, rinunciare alla propria gioventù , ai primi amori, le amicizie, alla

Siccome gli esseri umani sono abbastanza simili tra loro dal punto di vista biologico (dunque: hanno più o meno lo stesso sistema di traduzione) accade che, presentato un

Si consiglia, per la redazione delle prossime notule, di consultare, oltre alla bibliografia più recente, anche CONTI et al., 2007 - Integrazioni alla checklist della

La Chiesa avvertì la questione sociale che con la “cristianizzazione” della normativa imperiale si era aperta e intervenne promuovendo un’evoluzione cri- stiana o cristianizzata

La donna era insomma una tentazione. L’abito, che serviva alle donne per mettere in risalto le doti naturali, fu considerato simbolo della caduta dell’uo- mo e dispositivo