• Non ci sono risultati.

Donne in fuga Vite ribelli nel Medioevo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Donne in fuga Vite ribelli nel Medioevo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume

Maria Serena Mazzi

Donne in fuga

Vite ribelli nel Medioevo

il Mulino, Bologna giugno 2017 (pagg.184)

Presentazione tratta da https://www.mulino.it/

«Si può fuggire inseguendo un miraggio, una speranza di vita e di lavoro migliore. Si volta- no le spalle a mariti violenti. Si schiude il battente di un convento nel quale non si voleva en- trare e dove ogni giorno impone la sua pena. Si tenta di andare lontano da creditori e sfrutta- tori. Si scappa dalle case altrui, dalla servitù e dalla schiavitù, dalle mani rapaci dei padroni, dalla mancanza di diritti. Oppure si abbandona una casa, una famiglia, per tentare la sorte in un altrove indefinito, per un richiamo di curiosità, per non rimirare ogni giorno lo stesso limita- to orizzonte».

Nel Medioevo le donne vivevano in una rigida sottomissione. Non assecondare la volontà della famiglia, non ubbidire agli uomini, padri, mariti o padroni, manifestare indipendenza di giudizio o di comportamento facevano di loro delle ribelli. Ma non sono mancate sante, regine, badesse, semplici monache, umili contadine, serve, schiave, eretiche, streghe, prostitute che hanno scelto di sottrarsi a destini segnati, resistendo, opponendosi, fuggendo. Donne decise a viaggiare, conoscere, insegnare, lavorare, combattere, predicare. O semplicemente a difender- si da un marito violento, da un padrone brutale. O a salvarsi la vita, scampando ai roghi del- l’Inquisizione. Da Margery Kempe a Giovanna d’Arco, da santa Brigida a Eleonora d’Aquitania, alle tante ignote o dimenticate donne in fuga verso la libertà.

Maria Serena Mazzi è professore ordinario di Storia medievale; ha insegnato nelle Università di Firenze e Ferrara. Tra i suoi libri: Prostitute e lenoni nella Firenze del Quattrocento (Il Sag- giatore, 1991), Toscana bella (Paravia, 1999), Gente a cui si fa notte innanzi sera (Viella, 2003); Come rose d’inverno (2004) e I labirinti del potere (2010), entrambi per Nuovecarte;

per il Mulino In viaggio nel Medioevo (2016).

INDICE

I. Uscire dai limiti 1. Donne «stravaganti»

2. Per non arrendersi 3. Mistiche e visionarie

II. Nella buona e nella cattiva sorte 1. Il buon matrimonio

2. Una fanciulla altolocata e tenace

(2)

3. Spose i 4. «Per pa 5. Povere

III. Reclu 1. Gli istitu 2. Per loro 3. Oltre l'o 4. Chi ha p

IV. Via da 1. «Una vi 2. «Son fe 3. Il prezz Infine

nfelici aura e per u

donne

use

uti religiosi o o contro d ortodossia:

paura delle

ai padroni ita a serviz emine besti o della libe

ubbidienza»

di loro?

le eretiche streghe?

io dei ricch ali»

ertà

»

e

Riferimenti

Documenti correlati

Fjelde e Nilsson (2012) hanno indagato le ragioni economiche e politiche che spingono i ribelli alla lotta, testando, tramite una ricerca econometrica, quattro ipotesi

66 del 21 marzo 2005, e stabilendo che l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha il compito di pubblicare sul proprio sito internet i

Come vivevano gli uomini, le donne e soprattutto i bambini nel Medioevo.. Cominciamo dalla stanza da letto, vivacemente utilizzata anche di giorno, per pranzare, studia- re,

Lo racconta questa originale sintesi, un viaggio intorno all’identità di genere così come veniva definita in- nanzitutto dalla religione, poi nella divisione sociale dei ruoli,

Valeria Palumbo, giornalista e storica che scrive spesso su La27ora riporta alla luce la verità sulla condizione femminile dall’Ottocento ad oggi, descritta da quelle stesse donne che

DAKAR - La maggior parte dei manoscritti delle collezioni della biblioteca di Timbuctu, in Mali, sono salvi.. Al termine di un'occupazione da parte degli estremisti islamici, durata

Alcune affermazioni della corte erano solo delle mezze verità, in par- ticolare quelle inerenti il disinteresse verso la «robba» dei feudatari. Non- ostante si dichiarasse che

questo, quando non lo si contrabbanda teorizzandolo come l'estrema liberazione dell'istinto e invocando in malo modo Freud, nonché come l'ultimo traguardo della conoscenza nella