• Non ci sono risultati.

Un lavoro di squadra. [Titolo redazionale]. Presentazione generale della didattica di Vita Scolastica del nuovo anno scolastico 2013-14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un lavoro di squadra. [Titolo redazionale]. Presentazione generale della didattica di Vita Scolastica del nuovo anno scolastico 2013-14"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

808. D’Amore B. (2013). Un lavoro di squadra. [Titolo redazionale]. La vita scolastica. 68, 1, 32. ISSN: 0042-7349.

Presentazione generale della didattica di Vita Scolastica del nuovo anno scolastico 2013-14

Bruno D’Amore

Mi piacerebbe riuscire a far intuire al nostro lettore che cosa significa mettere in piedi una squadra complessa e multiforme come la nostra. Ogni disciplina ha un suo responsabile, scelto dalla direzione con oculatezza e tenendo in conto non solo la qualità scientifica delle conoscenze, ma la responsabilità didattica capace di mettere in campo: lo storico, per esempio, non è solo uno storico di fama almeno nazionale, cioè un vero ricercatore, ma è uno che sa coniugare la ricerca con l’applicazione didattica, uno che conosce il mondo della scuola, che fa ricerca nel mondo della scuola, che ha sensibilità specifica per il complesso e multiforme processo di insegnamento – apprendimento, il che non è così comune. Ma non è mica lui che scrive le puntate di didattica, le puntate le scrivono insegnanti, insegnanti veri militanti professionisti dell’educazione, persone di alto spessore umano, didattico e disciplinare, che tutti i giorni vedono bambini. A mio avviso, solo un professionista dell’educazione può scrivere suggerimenti di contenuto e di metodo per i propri colleghi di tutta Italia, sulla base dell’esperienza personale, della sensibilità e della tradizione culturale e scolastica italiana. Il gruppo disciplinare risulta così composto da un responsabile e da più Autori.

Può il lettore immaginare che cosa vuol dire mettere insieme decine di autori di discipline diverse, far discutere i vari esperti responsabili su linee guida comuni, da coniugare poi nelle singole discipline? Vuol dire riunioni, discussioni, analisi, approfondimenti, a volte perfino dispute.

Ma sono fatte in un’ottica significativa di grande interesse, a mio modesto avviso: favorire il dialogo continuo e costante con i lettori, quei professionisti dell’educazione che vogliono trarre indicazioni, suggerimenti, idee, non perché non ne abbiano loro, ma per confrontarsi, per raccogliere stimoli, per essere indotti a riflettere, pensare. Perché la scuola di questo ha bisogno da parte di noi tutti, una revisione continua, un ripensamento continuo.

Quest’anno la parola d’ordine è stata: diamo una mano concreta agli insegnanti italiani ad interpretare in modo coerente e concreto le Indicazioni Nazionali, diamo idee e suggerimenti fattivi, generosi, non stereotipati, significativi, nelle singole discipline. Sì, perché anche questa è una scelta che dura da varie decine d’anni: puntare sulla educazione globale e unitaria che però vede le discipline come base. In questo senso mi conforta una frase delle Indicazioni:

La valorizzazione delle discipline avviene pienamente quando si evitano due rischi: sul piano culturale quello della frammentazione dei saperi, sul piano didattico quello dell’impostazione trasmissiva.

Detto in altro modo: la cultura è una ed è la somma di tanti diversi stimoli, nessuno secondario; e, per costruirsela, l’individuo, dunque anche il bambino, deve farla propria, padroneggiarla, avere l’impressione d’essersela costruita da sé.

Riferimenti

Documenti correlati

Il problema nevralgico della sanità pubblica veterina- ria sta, piuttosto che nella veterinaria, nella segmen- tazione federalista dei metodi, delle tecnologie, degli indirizzi,

Ma la cosa che lascia più perplessi è che all’indicata molteplicità di forme non corrisponde alcuna differenziazione di regime: il verbale di accordo, a tutto concedere, è e

n°139 del 10.07.2012 è s tato approvato di dare continuità al progetto riproponendo lo stesso schema progettuale della campagna di sensibilizzazione contro il lavoro

 Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando

Interventi finalizzati alla ricostituzione del tessuto urbano originario attraverso l'intervento sugli aggregati edilizi con l'eventuale demolizione o recupero dei ruderi esistenti

- Nel caso di rinnovo di un progetto in corso, il rapporto finale compilato utilizzando il relativo format presente in procedura, specificando in modo dettagliato i risultati

L’articolo di Daniela Robasto ed Elisa Zobbi riporta gli esiti della prima fase di una più ampia ricerca esplorativa sequenziale sul tema dell’educazione morale all’interno

C – Base L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e