• Non ci sono risultati.

Il settore del turismo on line: un'analisi dei siti web dei vettori aerei low cost.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il settore del turismo on line: un'analisi dei siti web dei vettori aerei low cost."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Università di Pisa

Facoltà di Economia

Corso di Laurea Specialistica in Marketing e Ricerche di Mercato

Tesi di laurea di II livello

Il settore del turismo on line: un’analisi

dei siti web dei vettori aerei low cost.

Relatore:

Prof. Roberto Cucco

Candidata:

Sabrina Ricciarelli

(2)

A mamma

e papà

(3)

Indice

Introduzione

...pag. 1

Capitolo Primo

Il turismo

...pag. 4

1. Definizione di turismo e alcuni cenni storici

...pag. 4

2. I bisogni turistici

...pag. 8

3. Caratteristiche del turismo

...pag. 9

4. Tipologie di turismo

...pag. 10

4.1. Il turismo balneare

4.2. Il turismo lacuale

4.3. Il turismo rurale

4.4. Il turismo sportivo

4.5. Il turismo culturale

4.6. Il turismo religioso

4.7. Il turismo enogastronomico

4.8. Il turismo termale

5. La stagionalità del turismo

...pag. 15

Capitolo Secondo

Il sistema turistico

...pag. 17

1. Le componenti del sistema turistico

...pag. 17

1.1. L’elemento umano

1.2. L’elemento geografico

1.3. L’elemento industriale

1.4. I fattori ambientali

2. Le caratteristiche del sistema turistico

...pag. 21

(4)

3. Il prodotto turistico

...pag. 25

3.1. Il prodotto turistico evoluto

3.2. L’immagine come componente del prodotto turistico

4. La commercializzazione del prodotto turistico

e le modalità di erogazione

...pag. 32

5. Le strutture organizzative nella produzione

e vendita di viaggi e servizi .

...pag. 35

5.1. I Tour Operator

5.2. Le agenzie di viaggio

Capitolo Terzo

Comportamento di acquisto e consumo del turista

....pag. 40

1. Il comportamento di consumo

...pag. 40

2. Comportamento di acquisto e consumo dei servizi in generale

...pag. 42

2.1. La ricerca delle informazioni

2.2. La valutazione della qualità

2.3. Il rischio percepito

2.4. La fedeltà alla marca

2.5. L’imputazione dell’insoddisfazione

3. Le motivazioni del comportamento del turista

...pag. 47

4. I fattori personali

...pag. 51

4.1. L’importanza degli stimoli nel prodotto turistico

5. L’apprendimento e l’atteggiamento

...pag. 55

6. Il processo di scelta del prodotto turistico

...pag. 56

6.1. La percezione del problema

6.2. La ricerca delle informazioni e la selezione delle alternative

6.3. La valutazione delle alternative per la scelta finale

6.4. Dalla prenotazione al consumo

6.5. Il comportamento post-acquisto

(5)

Capitolo Quarto

L’avvento di Internet

...pag. 64

1. L’origine di Internet

...pag. 64

2. Chi usa Internet

...pag. 67

3. Le attività svolte con Internet

...pag. 74

4. L’e-commerce

...pag. 76

4.1. Tipologie di prodotto nell’e-commerce

4.2. Il consumatore italiano e Internet

5. Il comportamento del consumatore in Rete

...pag. 80

6. Il processo di consumo in Rete

...pag. 83

Capitolo Quinto

Il turismo on line

...pag. 87

1. Il ruolo delle nuove tecnologie

...pag. 87

2. L’avvento di Internet nel settore turistico

...pag. 89

3. L’impatto di Internet sul turismo organizzato

...pag. 92

4. L’impatto di Internet sul turismo “fai da te”

...pag. 100

5. L’e-business nel settore turistico

...pag. 101

5.1. Il prodotto turistico multimediale

5.2. E-Tourism Intermediaries e nuove figure professionali

6. Il mercato del turismo on line

...pag. 106

6.1. Il mercato del turismo on line in Italia

7. Dati e previsioni sul turismo on line

...pag. 109

7.1. Il settore alberghiero on line

7.2. Il mercato europeo dei viaggi organizzati

7.3. Il settore europeo dei trasporti

(6)

8.1. I siti dei fornitori

8.2. I siti dei tour operator

8.3. I siti delle agenzie di viaggio

8.4. I siti delle Aziende di Promozione Turistica

Capitolo Sesto

Il fenomeno low cost

...pag. 121

1. I vantaggi di Internet come canale distributivo

...pag. 121

2. L’offerta on line delle compagnie aeree

...pag. 124

3. I consumatori on line di servizi di trasporto aereo

...pag. 129

4. Le compagnie Low Cost

...pag. 131

4.1. Le caratteristiche delle compagnie aeree low cost

5. I turisti “no frills”

...pag. 135

6. I benefici del modello low cost

...pag. 137

6.1. I benefici per il consumatore

6.2. I benefici per gli aeroporti

6.3. I benefici per le regioni

6.4. I benefici per il turismo

7. Il Low Cost come filosofia di vita

...pag. 142

Capitolo Settimo

Analisi del settore del turismo low cost in Internet

....pag. 144

1. Gli attori del turismo on line

...pag. 144

1.1. Le agenzie

1.2. I Global Distribution System

1.3. I Tour Operator

1.4. Le compagnie aeree

1.5. Gli hotel

(7)

1.6. Gli autonoleggi

2. Analisi della concorrenza allargata nel settore del

turismo in Rete

...pag. 151

3. I contenuti indispensabili per un sito turistico

...pag. 156

4. Ricerca esplorativa sui siti turistici

...pag. 158

4.1. L’analisi oggettiva

4.2. L’analisi valutativa e il modello 2QCV2Q

4.3. Applicazione del modello 2QCV2Q e risultati

Conclusioni

...pag. 183

Allegati

...pag. 186

Indice delle figure

...pag. 200

Bibliografia e Sitografia

...pag. 202

Riferimenti

Documenti correlati

Una volta trovato il dominio e scelto il piano di hosting adeguato alle nostre necessità sarà possibile, finalmente, procedere alla messa on-line delle nostre pagine web, potremo

This study has been prepared by the Observatory on Political Parties and Representation (OPPR), part of the European Democracy Observatory (EUDO) at the European University

Our approach involves rst the synthesis and characterization of thermoresponsive PNIPAM-graed SiNPs as sorbents for SPE, optimization of the polymer gra- ing procedure

Index Terms— Charge trapping, field-effect transistors (FETs), graphene, high- κ dielectric, hysteresis, mobility, nanosecond pulsed measurements..

In particular, as compared with the control cultures, the transcripts for myogenic transcription factors GATA-4 and Nkx2-5, which are required to induce the expression of

This chapter deals with the numerical simulations of baseline, low, medium and high-downforce vehicles running in yawed flow: the aerodynamic performance will be

Using the Tremor Price Dynamics, we explained why the fluctuations of a global European sovereign CDS market explain the fluctuations of a local Italian equity market

Finalità del provvedimento legislativo sono: migliorare l’organizzazione del lavoro, rispettare gli ambiti riservati rispettivamente alla legge e alla contrattazione collettiva,