• Non ci sono risultati.

Vedi Libri e saggi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vedi Libri e saggi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Libri e saggi Antonella Astorri

La Mercanzia a Firenze nella prima metà del Trecento. Il potere dei grandi mercanti

Firenze, Olschki, 1998 Claudio Azzara

Le invasioni barbariche, Bologna, Il Mulino, 1999 Sandro Carocci

Il nepotismo nel medioevo. Papi, cardinali e famiglie nobili

Roma, Viella, 1999 Vittorio Carrara

Reti monastiche nell’Italia padana.

Le chiese di San Silvestro di Nonantola tra Pavia, Piacenza e Cremona. Secc. IX-XIII

Modena, Aedes muratoriana, 1998 Emanuele Curzel

Le pievi trentine.

Trasformazioni e continuità nell'organizzazione territoriale della cura d'anime dalle origini al XIII secolo (studio introduttivo e schede)

Bologna, Edizioni Dehoniane - ITC-ISR Centro per le Scienze Religiose in Trento, 1999 Massimo Della Misericordia

Dividersi per governarsi: fazioni, famiglie aristocratiche e comuni in Valtellina in età viscontea (1335-1447)

“Società e storia”, XXII (1999), n. 86 Arsenio Frugoni

Il giubileo di Bonifacio VIII

a cura di A. De Vincentiis Roma-Bari, Laterza, 1999

La historia medieval en España. Un balance historiografico (1968-1998)

XXV Semana de Estudios Medievales (Estella-Lizarra, 14 a 18 julio 1998) Pamplona, Gobierno de Navarra - Departamento de Educación y Cultura, 1999

Anna Maria Rapetti

La formazione di una comunità cistercense.

Istituzioni e strutture organizzative di Chiaravalle della Colomba tra XIIe XIII secolo

Roma, Herder editrice e libreria, 1999 Francesco Senatore

"Uno mundo de carta".

Forme e strutture del documento cancelleresco

Napoli, Liguori, 1997 Sergio Tognetti

Il banco Cambini.

Affari e mercati di una compagnia mercantile-bancaria nella Firenze del XV secolo

Riferimenti

Documenti correlati

ALBANI U., “ Politiche della formulazione del bilancio d’esercizio” , tratto dalla Rivista italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale, 1982.. ALLEGRINI M., Le

Data are average percent covers 61 SE (n = 36, 4 replicate plots for each of 4 blocks for each of 3 breakwaters) of macroalgae (mainly Ulva spp. and Codium fragile ssp.

pay, fondi pubblici, sponsorizzazioni, ecc.) o più innovative come il progetto SCOAP3, nato nell’ambito della Fisi- ca, che prevede contributi da parte di biblioteche e agenzie

Collane di narrativa in biblioteca tra il 1950 e il 1980 cu- rato da Giovanna Zaganelli, docente di Critica letteraria e Letteratura com- parata dell’Università per Stranieri di

Quod si non iniucundum sit de Hebraicæ linguæ utilitate ac præstantia disputationem audire, hanc a nobis conscriptam reperies inter nostras latinas Orationes, quæ ordine quinta est

Purtroppo è così, siamo spinti dalla grande curiosità, dalla frenesia di poter disporre rapidamente di quel che si può (un po’ anche perché la stessa tecnologia non sta ad

Indagare quelle letture, attraverso gli elenchi contenuti nei Codici Va- ticani, significa riconoscere il valore primario dei libri alla fine del Cin- quecento che per i frati sono

Associative networks (in the neuroscientific sense) naturally provide a general mechanism for in- ferences: to the extent that we have a specific schema connecting Token 1 and