Libri e saggi Antonella Astorri
La Mercanzia a Firenze nella prima metà del Trecento. Il potere dei grandi mercanti
Firenze, Olschki, 1998 Claudio Azzara
Le invasioni barbariche, Bologna, Il Mulino, 1999 Sandro Carocci
Il nepotismo nel medioevo. Papi, cardinali e famiglie nobili
Roma, Viella, 1999 Vittorio Carrara
Reti monastiche nell’Italia padana.
Le chiese di San Silvestro di Nonantola tra Pavia, Piacenza e Cremona. Secc. IX-XIII
Modena, Aedes muratoriana, 1998 Emanuele Curzel
Le pievi trentine.
Trasformazioni e continuità nell'organizzazione territoriale della cura d'anime dalle origini al XIII secolo (studio introduttivo e schede)
Bologna, Edizioni Dehoniane - ITC-ISR Centro per le Scienze Religiose in Trento, 1999 Massimo Della Misericordia
Dividersi per governarsi: fazioni, famiglie aristocratiche e comuni in Valtellina in età viscontea (1335-1447)
“Società e storia”, XXII (1999), n. 86 Arsenio Frugoni
Il giubileo di Bonifacio VIII
a cura di A. De Vincentiis Roma-Bari, Laterza, 1999
La historia medieval en España. Un balance historiografico (1968-1998)
XXV Semana de Estudios Medievales (Estella-Lizarra, 14 a 18 julio 1998) Pamplona, Gobierno de Navarra - Departamento de Educación y Cultura, 1999
Anna Maria Rapetti
La formazione di una comunità cistercense.
Istituzioni e strutture organizzative di Chiaravalle della Colomba tra XIIe XIII secolo
Roma, Herder editrice e libreria, 1999 Francesco Senatore
"Uno mundo de carta".
Forme e strutture del documento cancelleresco
Napoli, Liguori, 1997 Sergio Tognetti
Il banco Cambini.
Affari e mercati di una compagnia mercantile-bancaria nella Firenze del XV secolo