• Non ci sono risultati.

Alla Ricerca dei Grassi 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Alla Ricerca dei Grassi 1"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ALLA

RICERCA

(2)

MATERIALI

UTILIZZATI

(3)

MATERIALI

UTILIZZATI

OLTRE AI CIBI

UTILIZZEREMO ANCHE

UN FOGLIO DI CARTA

BIANCO

(4)

Con l’esperimento vogliamo dimostrare che i cibi che

andiamo ad analizzare contengono grassi, per far

ciò metteremo burro, olio,

arachidi e noci a contatto con la carta e verificheremo

(5)
(6)

L’esperimento si può considerare riuscito in

quanto il foglio di carta nel punto in cui abbiamo

applicato i cibi risulta più

(7)

CONCLUSIONI

Dato che il foglio di carta risulta lucido e trasparente

nel punto in cui abbiamo applicato i cibi possiamo dedurre che essi siano ricchi

di grassi dato che proprio il grasso rilasciato è il motivo di

questa nuova consistenza della carta.

Riferimenti

Documenti correlati

» Tra i cibi promossi, invece, ci sono legumi, cereali integrali, frutta, verdura (in particolare asparagi, carote, aglio, topi- nambur, porri, cipolle, ravanelli e

Non a caso in Italia, dal 2007 ad oggi, i consumi di prodotti etnici, ovvero di quei prodotti alimentari di provenienza extraeuropea che non hanno una presenza tradizionale

Poi segue il periodo della Quaresima, che nella liturgia cattolica di Rito romano è il periodo che va dal Mercoledì delle Ceneri al Giovedì Santo e che accompagna i credenti

«Abbiamo effettuato vari ricorsi – ha subito premesso Poerio - contro le norme con- tenute nella legge di bilancio sul taglio della perequazione (ossia degli aumenti periodici

- ove dovesse essere interpretata in senso lesivo degli interessi della ricorrente, dell’Ordinanza del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della

Anzitutto bisogna fare particolare attenzione all'igiene delle mani: il Anzitutto bisogna fare particolare attenzione all'igiene delle mani: il lavaggio accurato fornisce una

Ai fini della prevenzione delle allergie, non esiste motivo, sostenuto da evidenze scien- tifiche, per ritardare l’introduzione dei cibi solidi (se questa fosse l’unica pratica

E’ una sostanza psicoattiva sintetica che agisce sia come stimolante sia come allucinogeno. Fa sentire pieno di energia e produce effetti di distorsione nella percezione oltre