Indice
introduzione. la semplificazione per la riforma
dell’amministrazione pubblica 7
Andrea Simoncini
parte i
la legge regionale toscana n. 40 del 2009
l’impegno regionale per la semplificazione 15
Federico Gelli
semplificazione, diritto di accesso e non solo nella
legge n. 40 del 2009 21
Massimo Carli
profili problematici dell’operazione «taglialeggi» nella
legge della regione toscana n. 40 del 2009 27
Marcello Cecchetti
l’impatto della legge regionale n. 40 del 2009
sull’amministrazione provinciale 41
Francesca De Santis
l’impatto della legge regionale n. 40 del 2009
sull’amministrazione comunale 51
Carlo Paolini
la semplificazione e le imprese: alcune riflessioni sulle prospettive in toscana a partire dalla legge regionale n.
40 del 2009 59
Gabriele Baccetti
andrea simoncini (a cura di), La semplificazione in Toscana : la legge n. 40 del 2009,
6 La semplificazione in Toscana. La legge n. 40 del 2009
la semplificazione amministrativa per le imprese. la
prospettiva economico-aziendale 69
Giovanni Liberatore
parte ii
uno studio sulla riduzione degli oneri amministrativi per le imprese in ambito ambientale: il progetto «simple»
una sintesi dei modelli internazionali di better
regulation e la loro traduzione in italia 77
Serena Sileoni, Erik Longo
la semplificazione amministrativa nella legge regionale toscana 40/2009: alcune riflessioni prendendo spunto
dai procedimenti provinciali in campo ambientale 105
Marco Ciancaglini
l’indagine svolta: le principali criticità nelle
autorizzazioni ambientali di competenza delle province 125
Massimo Achilli
il metodo di rilevazione dei dati: lo Standard Cost Model 139