• Non ci sono risultati.

Test e validazione di accessibilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Test e validazione di accessibilità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TELEMATICA

BOLLETTINO DEL CILEA N. 91 FEBBRAIO 2004 1

Test e validazione di accessibilità

Giorgio Maretti

CILEA, Segrate

Abstract

Gli editor di pagine web più utilizzati, come Frontpage o Composer, hanno un’interfaccia grafica molto intuitiva che consente di costruire una pagina in modo completamente automatico, a prescindere dal fatto che lo sviluppatore conosca o meno l’html. In molti casi però, le pagine prodotte in questa maniera non soddisfano i criteri di accessibilità. E’ quindi necessario rivedere il codice html per inserire i tag necessari a rispettare le linee guida. Le modalità di valutazione dell’accessibilità sono varie: dall’analisi compiuta attraverso un validatore automatico alla visualizzazione della pagina con browser differenti e in particolari condizioni. Nel presente articolo verranno esaminati i principali validatori html presenti nel web, e verranno forniti alcuni suggerimenti per verificare l’accessibilità dal punto di vista dell’utente.

Keywords: Tool di validazione, accessibilità, validazione automatica e manuale.

Validatori html

E’ importante sottolineare che un validatore html fornisce un giudizio di accessibilità limitatamente ai problemi riscontrabili automaticamente: ad esempio è in grado di rilevare la mancanza dell’attributo alt in presenza di un’immagine, ma non è in grado di determinare se il linguaggio usato sia sufficientemente chiaro, o la disposizione spaziale degli elementi sia di facile comprensione per tutti gli utenti. Per questo motivo l’analisi compiuta tramite un validatore automatico è certamente utile, ma non può sostituire una valutazione soggettiva fornita da un individuo. Per questa ragione i due tipi di analisi devono essere effettuati parallelamente. Il validatore di accessibilità più conosciuto è senza dubbio Bobby, creato dal Cast (Center for Applied Special Technology), la cui homepage si trova all’url http://www.cast.org/.

Nel 2002 Bobby è stato acquistato dalla società americana Watchfire, specializzata nella creazione di soluzioni tecnologiche rivolte all’accessibilità. Il validatore è in grado di fornire una valutazione sul codice html di una pagina partendo dal suo url, ma è anche possibile scaricare un software a pagamento che permette di analizzare le pagine in locale. Il form in cui inserire l’url di una pagina da testare si trova su http://bobby.watchfire.com. La particolarità di questo strumento consiste nell’individuazione di tre livelli di accessibilità, identificati rispettivamente come “Priority 1 Accessibility”, “Priority 2 Accessibility”, e

“priority 3 Accessibility”. Per ogni pagina analizzata Bobby restituisce un report in cui i problemi riscontrati vengono suddivisi in base ai tre livelli sopracitati. Ciascun sottogruppo contiene l’elenco di tutti gli errori che è stato possibile individuare automaticamente, contrassegnati con un cappello blu, seguito da altre segnalazioni identificate con un punto interrogativo, che indicano possibili problemi di accessibilità in cui è necessaria la valutazione diretta dell’utente.

Se l’accessibilità della pagina è stata valutata positivamente Bobby rilascia un certificato sotto forma di logo, che è possibile scaricare e apporre al proprio sito. Tuttavia è necessario soddisfare almeno i requisiti corrispondenti al livello di priorità 1, anche se è caldamente consigliato soddisfare anche le altre priorità.

Evidentemente un buon validatore è presente anche nel sito del Consorzio W3C che ha emanato le linee guida sull’accessibilità. Esso è presente all’indirizzo http://validator.w3.org/ e fornisce un’analisi dettagliata del codice in base alle specifiche dell’html versione 4.0.

Riferimenti

Documenti correlati

L’organizzazione dei tempi nelle prime settimane di scuola non avrà una scansione rigida bensì gli insegnanti, in accordo con i genitori, daranno flessibilità in modo

- tutti i campioni analizzati presentano un MIEs maggiore di 1 mJ - Il 47% dei campioni farmaceutici presenta un MIE inferiore di 10 mJ - Tutti i 28 campioni

1) L’indirizzo IP di destinazione appartiene alla stessa subnet della stazione mittente:.. 2) L’indirizzo IP di destinazione non appartiene alla stessa subnet della

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

Prontopia è una piattaforma che offre servizi di Assistenza pratica e logistica alle persone attraverso una vasta rete di Assistenti fidati e referenziati presenti su tutto

Basaglia lo sapeva perfettamente e lo spirito del suo tempo lo aiutava a capire che buttando il suo poderoso macigno nelle acque stagnanti della malattia mentale e

 Può essere difficile individuare errore che dipendono dai moduli di più basso livello, perché verranno sviluppati per ultimi e gli stub passano dati non significativi ai

[15 punti] Completare le classi Moneta, MonetaConAnno, MonetaCertificata e Certificato allegate sovrascrivendo opportunamente i metodi toString, equals e clone.. Le